Eventi
Mercato dell'Acquedotto
Ogni giovedì
Ogni giovedì, sullo spiazzo che circonda l'Acquedotto monumentale sono disponibili venti banchi di cibo e prodotti agricoli alimentari dei produttori ed esercenti del commercio alimentare.
Mercato contadino del venerdì
Ogni venerdì del mese
Tutti i prodotti della terra ferrarese, freschi di giornata e garantiti dai produttori "dalla terra alla tavola"
Mercato coperto contadino
Ogni martedì, giovedì e sabato mattina
Mercato contadino di Campagna Amica Ferrara.
L'agrimercato di Grisù
Ogni Mercoledì non festivo
Il mercato a filiera corta degli agricoltori di campagna Amica a Coldiretti
Sintonie - Tra visioni e racconti
Fino al 31 dicembre 2023
Il Museo di Casa Romei e il Museo Archeologico Nazionale propongono un’esposizione d’arte con opere di artisti ferraresi - come Alberto Pisa, Giovan Battista Crema, Achille Funi, Gianfranco Goberti, Gaetano Previati - attivi tra Ottocento e Novecento e inseriti nella Raccolta Assicoop. All'interno del percorso espositivo, le opere entreranno in dialogo con gli spazi e con le opere dei due musei statali ferraresi.
Teatro Comunale - Stagione Concertistica 2022/2023
Fino al 18 aprile 2023
Cartellone ricchissimo di appuntamenti, che si caratterizza per il nuovo progetto di residenza con l’Orchestra Mozart e Daniele Gatti, concerti con artisti di straordinario rilievo e con le migliori orchestre italiane e internazionali guidate da grandi direttori, un focus di approfondimento su Debussy, il “Compleanno Frescobaldi”
Il cantiere della Cattedrale
La Cattedrale di Ferrara è aperta al pubblico dopo oltre tre anni dalla chiusura, con la mostra multimediale che illustra le operazioni di restauro e recupero degli otto pilastri portanti dell’edificio
Carlo Guarienti. La realtà del sogno
Fino al 4 giugno 2023
La mostra allestita al Castello Estense presenta al pubblico numerose opere, tra dipinti e sculture, attraverso le quali viene indagato l’ampio e articolato percorso dell’artista, segnato da un constante, quanto coerente, processo di metamorfosi
Opera e Balletto 2022/2023
Fino a luglio 2023
Sono quindici i titoli della nuova Stagione di Opera e Balletto del Teatro Comunale di Ferrara, che da novembre a luglio animeranno la città. Cinque gli spettacoli di danza e dieci i titoli che compongono la stagione dell’Opera
Guida all'ascolto
Novembre 2022/Aprile 2023
Appuntamenti dedicati alla cultura della musica nelle sue diverse sfaccettature, realizzati dall'Associazione Musicisti di Ferrara
Presentazioni letterarie Nero su Bianco 2023
Dicembre 2022/Aprile 2023
Presentazioni letterarie con lo scopo di promuovere la conoscenza di pubblicazioni legate alla musica e alla sua cultura
Małgorzata Mirga-Tas - Da Schifanoia: re-incantare il mondo
Dal 18 dicembre 2022 al 10 aprile 2023
Nella Sala degli Stemmi del Castello Estense viene esposta l'opera dell'artista che ha rappresentato la Polonia alla Biennale di Venezia
Spina etrusca. Un grande porto nel Mediterraneo
Fino ad agosto 2023 (data da definire)
Al Museo Archeologico Nazionale apre al pubblico la grande mostra che celebra i cent’anni della scoperta della città etrusca sorta sul delta del Po
Prima della Prima
Dicembre 2022/Giugno 2023
Ciclo di appuntamenti di conoscenza e scambio con i protagonisti dello spettacolo (come coreografi, performers, registi e direttori d’orchestra) in cartellone, intervistati da un giornalista specializzato in materia
Classica d'Ascolto
Gennaio/aprile 2023
Itinerari nella musica classica
Mercatino dell'antiquariato e dell'usato
La seconda domenica di ogni mese
L'evento si svolge all'ombra della splendida Rocca Possente di Stellata. La speciale location lo rende un appuntamento davvero particolare
Il baule in piazza
Ogni seconda domenica del mese (escluso luglio e agosto)
Tradizionale mercatino e mostra scambio di hobbystica, artigianato, vintage e modernariato
Spina 100 a Ferrara
Fino al 13 aprile 2023
Spina etrusca a cent’anni dalla scoperta (1922 - 2022). Incontri ferraresi di storia e archeologia
Teatro Comunale - Stagione di Prosa 2022/23
Fino al 14 maggio 2023
Da ottobre 2022 a maggio 2023, sul palco del Teatro Comunale di Ferrara “Claudio Abbado” ospiti Franco Branciaroli, Moni Ovadia, Pif e Francesco Piccolo, Lella Costa, Maddalena Crippa, Teresa Mannino, Gabriele Lavia, Aldo Cazzullo, Paolo Rossi, Arturo Brachetti, Andrea Jonasson, Extraliscio e Davide Toffolo, Natalino Balasso, Michele Placido, Lino Guanciale, Giacomo Poretti e Marco Paolini
Fiera dell'artigianato artistico e tradizionale
Terza domenica del mese e sabato precedente (eccetto agosto).
La Fiera dell'Artigianato Artistico è un evento di grande interesse. Gli artigiani ferraresi si presentano nella forma più elegante e allegra: spazi espositivi studiati per armonizzarsi con la preziosità artistica e architettonica della città.
Ferrara in Jazz
Fino al 30 aprile 2023
Il Jazz Club Ferrara riapre le porte del Torrione San Giovanni alla città con tanta musica da vivere insieme
Anatomia della pace
Anno 2023
Ciclo di incontri annuali "Anatomia della pace" a cura dell'Istituto Gramsci e dell'Istituto di Storia Contemporanea a di Ferrara.
Comacchio a teatro 2023
Dal 21 gennaio al 14 aprile 2023
Stagione teatrale del Comune di Comacchio
Promozione alla lettura
Marzo/Aprile 2023
Incontri culturali e presentazioni librarie alla Biblioteca Ariostea
Fiera di cose d'altri tempi e dell'artigianato
Prima domenica del mese e sabato precedente (eccetto agosto).
Ogni prima domenica del mese e sabato antecedente il mercatino dell'antiquariato e dell'artigianato colora le bellissime piazze del centro di Ferrara.
I Concerti del Conservatorio a Casa Romei
Fino al 13 aprile 2023
Torna l'ormai consueta rassegna di concerti del Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara al Museo di Casa Romei, dieci appuntamenti a cadenza settimanale che vedranno protagonisti ensemble di docenti e studenti dell’Istituto di alta formazione musicale estense
Fiera del Prodotto Naturale Biologico - Art + Bio
Secondo sabato e domenica di ogni mese (eccetto luglio, agosto, dicembre e gennaio)
Appuntamento con i prodotti biologici del territorio
Valli di Argenta - Eventi di marzo
Aspettando insieme la primavera, molte sono le iniziative in programma organizzate dall'Ecomuseo di Argenta
Totem Scene Urbane
23, 25 febbraio; 7, 8, 21 marzo; 15, 19, 20, 21, 22, 24, 25, 26 aprile; 5, 9, 26 maggio; 4 giugno 2023
Il totem è un simbolo che unisce la comunità, un oggetto verso cui convergono gesti, desideri e conflitti. É il protagonista della festa danzante e del rito. Totem Scene Urbane nasce nel 2012 con il desiderio di portare il teatro fuori e allo stesso tempo dentro di noi e di condividere il lungo percorso artistico di Teatro Nucleo, uno spazio in cui si incrociano idee, produzioni teatrali, residenze artistiche multidisciplinari, progetti socio-culturali e laboratori.
Personale di Maurizio Paccagnella
Dal 4 marzo al 16 aprile 2023
Al Centro Culturale Mercato di Argenta inaugura “Le tracce del tempo”
Ferrara Festival show 2022/23
Fino al 15 aprile 2023
Undici serate di spettacolo e divertimento, al Centro Rivana Garden, fra ottobre 2022 e aprile 2023, con una formula tutta nuova che punta ad avvicinare il pubblico di tutte le età. E' il 'Ferrara Festival show', rassegna di appuntamenti del sabato sera, tra cene spettacolo, commedie musicali, feste a tema, talent show, musica, teatro e tanto altro ancora. A proporlo è lo stesso Centro Rivana garden, assieme all'associazione Nati con la Calzamaglia e alla Compagnia Teatrale Fa' Broadway, con il patrocinio del Comune di Ferrara
La musica dona emozioni
5 marzo, 17 aprile e 11 maggio 2023
Al Teatro Comunale Sollima, Zanchini, Boltro e l’Orchestra Cherubini
L'esilio nella storia d'Italia. Esuli ebrei e non ebrei
7 e 29 marzo, 18 aprile 2023
Ciclo di incontri. Nella storia italiana contemporanea, l’esilio ha rappresentato una costante, segnando i destini di uomini e donne e dell’intera società nazionale. Le tensioni politiche e sociali, dai moti risorgimentali sino alla dittatura fascista, hanno creato le condizioni per una crescente necessità da parte di intellettuali, personalità politiche e, talora, semplici militanti, di abbandonare la madrepatria, continuando all’estero le proprie battaglie di libertà
Rinascimento a Ferrara
9, 16, 23, 30 marzo; 4, 13, 20 aprile; 4 e 11 maggio 2023
Conferenze in occasione della mostra al Palazzo dei Diamanti "Rinascimento a Ferrara. Ercole de' Roberti e Lorenzo Costa"
Rassegna letteraria Pazienza & Resistenza
11, 14, 31 marzo; 1, 11 aprile; 6, 9, 20, 30 maggio; 10 giugno 2023
Primavera d'autore
16, 23 marzo - 6, 13, 21 e 27 aprile - 5 maggio
Presentazione di libri
Incontri alla Libreria Libraccio
27, 29, 31 marzo; 13, 15, 20 aprile 2023
Presentazioni librarie
La sostanza dell'essere
Dal 24 febbraio al 14 maggio 2023
Mostra dossier dedicata all'opera di Roberto Melli (negli anni 1940-1950) nella suggestiva cornice del Museo di Casa Romei
Donne, forme e colori
Dal 3 marzo al 10 aprile 2023
17° edizione della mostra organizzata da Udi Spazio Donna e promossa dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Comacchio
Burana Festival
27 novembre, 18 e 26 dicembre 2022; 18 febbraio, 31 marzo, 7 e 14 maggio 2023
Un nuovo festival all'insegna della buona musica e dell'arte
Volti della regia
Fino a giugno 2023
Mostra fotografica con gli scatti di Marco Caselli Nirmal, fotografo dell’Abbado fin dal 1979, nella suggestiva cornice della Rotonda Foschini. Diciotto ritratti fotografici che fanno parte dell’Archivio fotografico della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara. Ognuno di essi propone il volto di un protagonista della regia teatrale del Novecento e dei primi decenni di questo secolo
Primavera Slow 2023
Dal 18 marzo al 18 giugno 2023
Vivi la natura con gusto nel Parco del Delta del Po Emilia-Romagna con tante iniziative all’insegna del turismo slow
Riapertura Mercato Centro Arte Contemporanea
Una ripresa dell'attività in grande stile, con un calendario ricco di mostre e iniziative di alta qualità, che andranno ad arricchire l'offerta artistica e culturale del Comune di Argenta
Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa
Dal 18 febbraio al 19 giugno 2023
A seguito di un complesso intervento di restauro e riqualificazione, la storica sede espositiva di Palazzo dei Diamanti riapre con la mostra dedicata a due grandi maestri ferraresi del Rinascimento, Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa
XI Edizione del Premio Niccolini
Dal 24 marzo al 10 aprile 2023
Mostra a Palazzo Crema. Il Consiglio di Indirizzo del Lascito ha selezionato, per eccellenza culturale, opere di pittura, scultura e progettazione architettonica: verranno esposte tutte le opere che hanno superato la selezione finale.
IX Premio Fondazione VAF
Dal 5 marzo al 4 giugno 2023
Le sale al piano nobile del Castello Estense ospitano il IX Premio Fondazione VAF, appuntamento prestigioso istituito dall'omonima fondazione tedesca per sostenere l'arte contemporanea italiana e dare impulso allo scambio culturale tra Italia e Germania
La Città Ideale – Sguardi sulla Ferrara di Biagio Rossetti
Dall'11 marzo a giugno 2023
Mostra fotografica collettiva a cura del fotoclub di Vigarano Mainarda presso il Centro “Girasole”
Mostre alla Galleria il Rivellino
25 marzo - 7 aprile 2023
Nuova rassegna dal titolo “CONVIVIO ARTISTICO” organizzata dall’associazione culturale STAR ART di FERMO alla Galleria d'arte "il Rivellino" di Ferrara
Il Friuli di Pier Paolo Pasolini nelle opere di Mario Micossi
Dal 25 marzo al 22 aprile 2023
Dai versi in friulano degli anni Quaranta alle incisioni e agli acquerelli degli anni Novanta
Teatro Nuovo Ferrara - Stagione spettacoli
Fino a maggio 2023
Al Teatro Nuovo di Ferrara una nuova stagione di spettacoli
Omaggio al Duca 2023
19, 26 marzo, 2, 10, 16, 23, 30 aprile, 1° maggio 2023
Nella splendida cornice della Piazza Castello, accanto al Castello Estense, le otto contrade rendono omaggio al Duca di Ferrara, portando in dono prodotti locali, oggetti di artigianato e rappresentando al suo cospetto giochi e coreografie che fanno rivivere l’atmosfera della grande epoca estense
Ferrara partecipata: incontri e riflessioni sulla città futura
10, 27 marzo; 19 aprile; 10 maggio 2023
Ciclo di incontri pubblici organizzati dall’Università di Ferrara, Dipartimento di Architettura_CITERlab e LSFD e dal Forum Ferrara Partecipata
Appuntamenti alla Biblioteca Bassani
Marzo/Aprile/Maggio 2023
Incontri, conferenze e dibattiti alla Biblioteca Bassani del Barco
Il cibo è chi lo fa
Dal 31 marzo al 2 aprile 2023
Una tre giorni enogastronomica nel centro storico di Ferrara, con la partecipazione di produttori locali, regionali e nazionali
Cinema Santo Spirito
Dal 31 marzo al 3 aprile 2023
Proiezioni cinematografiche nel fine settimana
Le Bandiere del Cuore
Sabato 1 aprile 2023
A Ferrara la XVI edizione del Torneo degli Sbandieratori 'Bandiere del Cuore' e il Campionato Nazionale sbandieratori 'Premio Vittorini Dino' Under 18
Marcello Carrà - Surrealtà rinascimentali...a penna bic
Dal 1 aprile al 19 giugno 2023
Alla MLB di Maria Livia Brunelli in esposizione una serie di opere di Carrà interamente realizzate a penna e ispirate ad alcuni tra i principali capolavori visibili in contemporanea al Palazzo dei Diamanti nell’esposizione “Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa”.
Elevazione musicale per il tempo della passione
2 aprile 2023
L'Elevazione Musicale per il Tempo di Passione, organizzata in sinergia dalla Parrocchia di S. Cassiano in Comacchio e dal Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara
Vivicittà 2023
2 aprile 2023
Vivicittà, la manifestazione podistica internazionale organizzata dall’Uisp unisce lo sport ad importanti temi di solidarietà e promozione di diritti
20 anni di Sonika e 10 anni dell’APS Ultimo Baluardo
2 aprile 2023
Festa + concerto per festeggiare il doppio anniversario
Mercato contadino
2 e 16 aprile; 7 e 21 maggio; 4 e 18 giugno; 2 e 16 luglio 2023
Il mercato ha frequenza quindicinale. Sui banchi frutta e verdura di stagione, miele, parmigiano reggiano, formaggi, tartufi, riso, insaccati e salumi, ciccioli e salsiccia, farine, pasta, confetture e verdure sott'olio, aglio di Voghiera DOP, tutto rigorosamente locale.
Manufactory Festival
Dal 3 al 7 aprile 2023
2° edizione del Festival Street Art
Pigne in fiore
1-22 Aprile 2023
Mostra di Paola Silingardi alla Biblioteca Bassani
Fiera-Mercato del Lunedì dell'Angelo
10 aprile 2023
Edizione straordinaria del tradizionale mercato del Lunedì dell'Angelo
Arte e letteratura nel nome di Roberto Longhi, Bassani, Pasolini, Testori
Dal 3 aprile al 24 giugno 2023
Un percorso interdisciplinare attraverso documenti inediti e filmati di tre grandi intellettuali (Pasolini, Bassani, Testori) e del loro maestro, Roberto Longhi. Dalla Ferrara di Cosmè Tura ed Ercole de’ Roberti al milanese Caravaggio, una linea espressiva “padana”, teorizzata da Longhi e realizzata in tutti i campi da tre protagonisti del Novecento italiano.
IronDelta - Triathlon Medio di primavera
15 aprile 2023
Gara di bicicletta, corsa e nuoto
A Ferrara in Ciao
16 aprile 2023
L'appuntamento con la reunion degli appassionati del celebre ciclomotore - prodotto dalla Piaggio dal 1967 al 2006 - è il 16 aprile. I mezzi a due ruote degli anni ‘80 sfileranno all'ombra della fortezza estense
Casanova Venice Ensemble
21 aprile 2023
La grande musica italiana
Festa dei Pesci Marinati - Settima edizione
Dal 22 al 25 aprile 2023
A Comacchio, capitale del Delta del Po, la sesta edizione della festa tutta dedicata al pesce marinato!
Fiera di San Giorgio
Dal 23 al 25 aprile 2023
Iniziative in onore del Santo Patrono della città di Ferrara com mercato lungo il Viale Alfonso I d'Este. "Taverne all'ombra del campanile": torneo dell'Idra, torneo del Fante, gastronomia, animazione, mercatino, gonfiabili
Vulandra - Festival Internazionale degli Aquiloni 2023
Dal 22 al 25 aprile 2023
Un festival che coniuga opere di ingegneria aerea del gruppo Vulandra e dei numerosi ospiti italiani e stranieri e svago all'aria aperta, tutto a misura di bicicletta.
Ciclodelta della Libertà
25 aprile 2023
34° edizione della passeggiata ciclo-turistica
Cercando la luce
Dal 29 aprile al 20 maggio 2023
Mostra pittorica di Luigi Ardizzoni alla Biblioteca Bassani
Comacchio Half Marathon
Dall'1 al 6 maggio 2023
Manifestazione sportiva per gli appassionati di corsa
Alla scoperta di Morricone
4 maggio 2023
Non solo un concerto, ma un percorso di parole, suggestioni e performance solistiche che guidano lo spettatore attraverso i decenni che hanno reso grande il cinema e la musica italiana e internazionale
Ferrara Musica alla Pinacoteca Nazionale
5, 19, 26 maggio; 10 giugno 2023
Ciclo di quattro concerti cameristici alla Pinacoteca Nazionale di Palazzo dei Diamanti
Giardini Estensi
6 e 7 maggio 2023
Giardini Estensi, il tradizionale appuntamento primaverile con il florovivaismo di qualità, ritorna con una nuova edizione al Parco Massari per cui Ferrara sarà nuovamente “Capitale del Giardino e del Giardinaggio”
Palio di Ferrara 2023
6, 13, 14, 20, 27 maggio 2023
L'edizione 2023 del Palio di Ferrara è costituita da diversi appuntamenti nel mese di maggio; la data delle corse è stata fissata a sabato 27 maggio in Piazza Ariostea
Restauro - Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali
10, 11, 12 maggio 2023
Ferrara Fiere è pronta ad ospitare la ventisettesima edizione di Restauro – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali in programma dal 10 al 12 maggio 2023 presso il quartiere fieristico. Espositori, convegni, mostre ed eventi per tre intense e concrete giornate di manifestazione
Bruce Springsteen a Ferrara
Giovedì 18 maggio 2023
Il 18 maggio 2023 sarà a Ferrara, la prima tappa italiana del prossimo tour del Boss: tour special guest Sam Fender + Fantastic Negrito
Gran Premio degli 11 ponti
3 giugno 2023
Appuntamento sportivo annuale tra i ponti del centro di Comacchio
Festa della Madonna del Mare
4 giugno 2023
Tradizionale processione di barche addobbate
RockaFe 2023
Dall'1 all'11 giugno 2023
Musica live, divertimento e tanto rock!
La Mille Miglia 2023 a Ferrara
13 giugno 2023
La Mille Miglia in programma dal 13 al 17 giugno 2023, passerà da Ferrara nel tardo pomeriggio del 13 giugno per poi proseguire verso Cervia-Milano Marittima dove si conclude la prima tappa
Ferrara sotto le Stelle
13, 14 giugno 2023
Nato nel 1996, Ferrara Sotto le Stelle presenta ogni anno nella splendida cornice di Piazza Castello un ricco calendario di appuntamenti importanti, che spaziano all’interno di tutta la musica contemporanea e indipendente
Concerto delle Dame
16 giugno 2023
L’alba del canto nella Ferrara di Alfonso II d’Este. Concerto a Casa Romei
Mare di Musica 2023
Dal 16 al 18 giugno 2023
Meeting delle scuole di musica della Regione Emilia-Romagna
Ferrara Summer Festival
22, 23, 24, 28, 29, 30 giugno; 5, 7, 8, 9, 14, 15, 19, 21 luglio 2023
Ferrara Summer Festival è una manifestazione che punta a proporre Artisti ed Eventi presentando una Rassegna di Spettacoli Musicali, e non, nel periodo estivo all’interno del Centro Storico di Ferrara. La cornice della città di Ferrara crea la suggestione per vivere serate di spettacolo uniche.
Carnevale sull'acqua - Edizione estiva
24 giugno 2023
Serata dedicata a famiglie con parata di barche nei canali
Comfort Festival
2 luglio 2023
Domenica 2 luglio 2023, un'intera giornata all'insegna della grande musica rock, grazie alle performance live di più di dieci artisti nazionali e internazionali che si esibiranno su due palchi - Comfort e A.R.M.O.N.I.A. - nella meravigliosa cornice naturalistica del Parco Urbano G. Bassani di Ferrara
La Notte Rosa
Dal 7 all'8 luglio 2023
Grande evento di animazione notturna che coinvolge tutta la costa: locali aperti per tutta la notte, spettacoli, musica, ospiti vip, addobbi rosa, fuochi d’artificio e tanto divertimento per una notte indimenticabile … tutta da vivere!
Nicola Piovani in concerto
13 luglio 2023
Musicista poliedrico esprime la sua creatività in diversi generi musicali
V Memorial Nino Vicentini - Boxe competition
14 luglio 2023
Il tradizionale ” Memorial Nino Vicentini”, giunto alla quinta edizione, per onorare la figura del grande maestro e fondatore della locale società pugilistica.
Emilia Romagna Festival - Elio delle Storie Tese
24 luglio 2023
Concerto con Elio delle Storie Tese
Carnevale estivo
28 luglio 2023
Parata di costumi e maschere
Incontri di Mare al Lido di Volano
Dal 4 al 6 agosto 2023
Tre giorni di spettacoli, ambiente, gastronomia con distribuzione gratuita di pesce cucinato dalla Famìa ad Magnavaca.
Star Fashion – Premio in laguna al film Beyond
5 agosto 2023
Alta moda in laguna
Compleanno dei Lidi Pomposa e Scacchi
8 agosto 2023
Festa di compleanno dei Lidi Pomposa e Scacchi con parata di Carnevale
Festa di San Cassiano
13 agosto 2023
Festa patronale dedicata a San Cassiano nella suggestiva città lagunare di Comacchio
45° Festa dell'Ospitalità
14 agosto 2023
Un appuntamento tradizionale dell'estate durante il quale si possono gustare gratuitamente quintali di pesce azzurro, pescato e subito fritto, accompagnato da fresco vino di bosco
Ferrara Buskers Festival 2023
22 agosto: Anteprima a Comacchio
La Rassegna Internazionale del Musicista di Strada si svolgerà dal 23 al 27 agosto nelle vie e piazze del centro storico di Ferrara, con anteprima a Comacchio il 22 agosto
Interno Verde Ferrara 2023
9, 10 settembre 2023
Interno Verde è la manifestazione che consente di visitare i più belli e suggestivi giardini privati del centro storico di Ferrara, isole segrete ricche di memoria e ricordi, attraverso i quali è possibile leggere la storia, i cambiamenti e i vissuti della città, con tante iniziative
Internazionale a Ferrara 2023
29, 30 settembre; 1 ottobre 2023
Un weekend con i giornalisti di tutto il mondo. Con incontri, presentazioni, proiezioni, mostre e workshop
Monsterland Halloween Festival
31 ottobre 2023
Monsterland Halloween Festival negli spazi di Ferrara Fiere Congressi
Ferrara Food Festival
1, 2, 3, 4, 5 novembre 2023
Dal 1° al 5 novembre 2023 nel centro storico di Ferrara si susseguiranno appuntamenti dedicati al grande pubblico: spettacoli itineranti, di animazione e di grande intrattenimento, eventi dedicati ai foodies e gourmet quali degustazioni e show cooking e momenti informativi e culturali quali mostre, convegni e laboratori didattici.
Fiera di Dicembre
Edizione domenicale straordinaria del mercato settimanale