Ferrara in Jazz
Musica
Il Jazz Club Ferrara riapre le porte del Torrione San Giovanni alla città con tanta musica da vivere insieme
Dal 1999 il Jazz Club opera nella prestigiosa sede del Torrione San Giovanni, splendido bastione rinascimentale (1493) e gioiello delle antiche mura estensi tutelato da UNESCO, all’interno del quale - grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Ferrara e di Endas Emilia-Romagna - si svolge Ferrara in Jazz, rassegna concertistica che consta di oltre ottanta concerti (da ottobre a aprile).
Da gennaio ad aprile il pubblico del Torrione potrà così godere di oltre 40 appuntamenti, molti dei quali fruibili anche in modalità streaming, che coinvolgono oltre 100 artisti del calibro di Kurt Rosenkwinkel, Peter Bernstein, Bill Stewart, Larry Goldings, Nilson Matta, Antonio Faraò, Amaro Freitas, Big Chief Donald Harrison, Dado Moroni, Duduka Da Fonseca, Gianni Cazzola, Wayne Horvitz, Jonathan Kreisberg, Ralph Alessi, Francesco Bearzatti, Thierney Sutton, Romero Lubambo e Chico Pinheiro, Ari Hoenig e moltissimi altri.
Oltre 40 concerti, jam sessions, didattica, esposizioni e visite guidate. Dal 20 gennaio torna Ferrara in jazz con la seconda parte della stagione. Il Torrione San Giovanni ospiterà ogni singolo appuntamento dell’apprezzata rassegna che si concluderà il 30 aprile prossimo celebrando la Giornata internazionale del jazz.
Icone del panorama internazionale si alterneranno a protagonisti del jazz nazionale e a giovani talenti. Un occhio di riguardo è riservato anche all’universo musicale brasiliano, a quello europeo e agli sfaccettati linguaggi della contemporaneità grazie agli appuntamenti di [Serico-Tonale], realizzati in collaborazione con Istantanea, che includono le contagiose performances della Tower Jazz Composers Orchestra, resident band del Jazz Club Ferrara.
Da gennaio ad aprile il pubblico del Torrione potrà così godere di oltre 40 appuntamenti, molti dei quali fruibili anche in modalità streaming, che coinvolgono oltre 100 artisti del calibro di Kurt Rosenkwinkel, Peter Bernstein, Bill Stewart, Larry Goldings, Nilson Matta, Antonio Faraò, Amaro Freitas, Big Chief Donald Harrison, Dado Moroni, Duduka Da Fonseca, Gianni Cazzola, Wayne Horvitz, Jonathan Kreisberg, Ralph Alessi, Francesco Bearzatti, Thierney Sutton, Romero Lubambo e Chico Pinheiro, Ari Hoenig e moltissimi altri.
Programma
Venerdì 17 marzo, ore 21:30
In collaborazione con 7 Virtual Jazz Club
Bliss Quintet
Oscar Andreas Haug, tromba; Zakarias Meyer Øverli, sax tenore; Benjamín Gísli Einarsson, pianoforte; Gard Kronborg, basso elettrico; Rino Sivathas, batteria
Sabato 18 marzo, ore 21:00
Ralph Alessi Trio
Ralph Alessi, tromba; Florian Weber, pianoforte; Marc Ferber, batteria
Domenica 19 marzo, ore 21:00
[Serico-Tonale] a cura di Istantanea
Sara Ardizzoni The Sun Is A Violent Place
Sara Ardizzoni - chitarra, voce, elettronica
Venerdì 24 marzo, ore 21:30
Amaro Freitas Solo
Amaro Freitas - pianoforte, percussioni e voce
Sabato 25 marzo, ore 21:00
Big Chief Donald Harrison Quartet
Donald Harrison, sax alto e voce; Dan Kaufman, pianoforte; Nori Naraoka, contrabbasso; Brian Richburg, batteria
Domenica 26 marzo, ore 21:00
[Serico-Tonale] a cura di Istantanea
Camilla Battaglia Perpetual Possibility
Camilla Battaglia - voce, elettronica
Venerdì 31 marzo, ore 21:30
Filippo Orefice Kalaima
Filippo Orefice, sax tenore e clarinetto; Fabrizio Puglisi, pianoforte; Marco D’Orlando, batteria e percussioni
Sabato 01 aprile, ore 21:00
Hank Roberts Trio
Hank Roberts, violoncello e voce; Aruán Ortiz, pianoforte; Matt Wilson, batteria
Domenica 2 aprile, ore 21:00
[Serico-Tonale] a cura di Istantanea
Francesco Ricci
Francesco Ricci, pianoforte
Venerdì 7 aprile, ore 21:30
Bar Tritolo
Nelide Bandello, batteria e composizioni
Piero Bittolo Bon, sax alto e baritono; Enrico Terragnoli, chitarra e podophono; Giancarlo Bianchetti, chitarra
Sabato 8 aprile, ore 21:00
In collaborazione con Crossroads – Jazz e altro in Emilia-Romagna
Francesco Bearzatti Portrait of Tony
Francesco Bearzatti, sax tenore e clarinetto; Federico Casagrande, chitarra; Gabriele Evangelista, contrabbasso; Zeno De Rossi, batteria
Venerdì 14 aprile, ore 21:30
Julien Pontvianne Abhra
Lauren Kinsella, voce; Julien Pontvianne, sax tenore e clarinetto; Francesco Diodati, chitarra; Hannah Marshall, violoncello; Alexandre Herer, tastiere; Matteo Bortone, contrabbasso
Sabato 15 aprile, ore 21:00
Tierney Sutton’s Paris Sessions
Tierney Sutton, voce; Serge Merlaud, chitarra; Benoît Sourisse, pianoforte
Domenica 16 aprile, ore 21:00
[Serico-Tonale] a cura di Istantanea
In collaborazione con Bologna Jazz Festival
Tower Jazz Composers Orchestra
Venerdì 21 aprile, ore 21:30
Nilza Costa Quartet
Nilza costa, voce; Daniele Santimone, chitarra; Maurizio Piancastelli, tromba e tastiere; Roberto “Red” Rossi, batteria e percussioni
Sabato 22 aprile, ore 21:00
In collaborazione con Crossroads – Jazz e altro in Emilia-Romagna
Romero Lubambo & Chico Pinheiro
Romero Lubambo, chitarra; Chico Pinheiro, chitarra
Domenica 23 aprile, ore 21:00
[Serico-Tonale] a cura di Istantanea
Bad Uok
Federico Pierantoni, trombone
Andrea Calì, piano; Leonardo Rizzo, Fender Rhodes; Andrea Grillini, batteria
Venerdì 28 aprile, ore 21:30
Igor Legari Arbo
Marco Colonna, sax baritono, clarinetti e flauto; Igor Legari, contrabbasso; Ermanno Baron, batteria
Sabato 29 aprile, ore 21:00
Ari Hoenig Trio
Nitai Hershkovits, pianoforte; Matt Penman, contrabbasso; Ari Hoenig, batteria
Domenica 30 aprile, ore 21:00
Giornata internazionale del jazz UNESCO
Chris Morrissey Quartet
Charlotte Greve, sax alto e voce; Marco Bolfelli, chitarra; Chris Morrissey, contrabbasso, basso elettrico e voce; Bill Campbell, batteria
Esposizioni
20 gennaio – 30 aprile 2023
High Key On Jazz + Doble Esposition
Personali di Roberto Cifarelli
Fruibili nelle serate di programmazione
Dove
Jazz Club Ferrara - Torrione San Giovanni - Via Rampari di Belfiore, 167 - nei dispositivi GPS impostare indirizzo: Corso Porta Mare, 112) Ferrara
Quando
Fino al 30 aprile 2023
Url dell'evento
http://www.jazzclubferrara.comTariffe
Il Jazz Club Ferrara è affiliato all'Endas, per poter fruire della programmazione è necessario essere in possesso della tessera. E' possibile associarsi anche all'interno del Torrione.
Contatti
Jazz Club Ferrara - Torrione San Giovanni - Via Rampari di Belfiore 167