Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Teatro Comunale - Stagione Concertistica 2024/2025

Musica

Ricco calendario che comprende nove concerti sinfonici, tra cui il concerto conclusivo della residenza dell’Orchestra Mozart e Daniele Gatti, che eseguiranno la Nona Sinfonia di Beethoven. Ma non mancano appuntamenti cameristici e recital pianistici con artisti di straordinario rilievo, oltre agli eventi dedicati alla celebrazione del ferrarese Girolamo Frescobaldi.
Immagine dell'evento

Programma

Venerdì 30 maggio, ore 20.30 Ferrara Musica Xtra
Salone d’Onore della Pinacoteca Nazionale
PROTEAN QUARTET
Musiche di  BASSANO, VON BINGEN, WESTHOFF, BACH, DESPREZ, PURCELL, GLASS, PART
In occasione del concerto, la Pinacoteca Nazionale di Ferrara osserverà un orario straordinario, dalle 19.30 alle 22.00.

Stagione 2025/2026

Lunedì 6 ottobre, ore 18.00
PAGANINI E BRAHMS
Filarmonica della Scala
Michele Mariotti direttore
Giuseppe Gibboni violino

Ore 16:30 Ridotto del Teatro
Presentazione del libro “Le Sinfonie di Brahms”, a cura dell’autore Giorgio Pestelli.

Lunedì 13 ottobre, ore 20.30
TERRANOVA E DEBUSSY
MDI Ensemble
Corinna Canzian violino; Elia Leon Mariani violino; Paolo Fumagalli viola; Giorgio Casati violoncello

Lunedì 20 ottobre, ore 20.30
RAVEL
Duo Canino / Ballista
Bruno Canino pianoforte; Antonio Ballista pianoforte

Lunedì 27 ottobre, ore 20.30
PROKOF'EV
Orchestra di Padova e del Veneto
Marco Angius direttore
Alessandro Taverna pianoforte

Lunedì 10 novembre, ore 20.30
BACH E HAYDN
Orchestra Il Pomo d’Oro
Ilya Gringolts violino
Francesco Corti clavicembalo

Martedì 18 novembre, ore 20.30
LALO E DVOŘÁK
Chamber Orchestra of Europe
Sir Antonio Pappano direttore
Maria Dueñas violino

Lunedì 24 novembre, ore 20.30
BRAHMS
Grigory Sokolov pianoforte

Mercoledì 26 novembre, ore 20.30
BEETHOVEN
Trio Nebelmeer*
*vincitore del Concorso Trio di Trieste 2024
Arthur Decaris violino; Albéric Boullenois violoncello; Loann Fourmental pianoforte

Mercoledì 10 dicembre, ore 20.30
RAVEL, MOZART, ČAJKOVSKIJ
Orchestra da Camera di Mantova
Louis Lortie pianoforte

Lunedì 15 dicembre, ore 20.30
POULENC, BERIO, MOZART
I Solisti dell’Orchestra Città di Ferrara
Nicola Guidetti flauto; Giorgio Ferroci oboe; Giovanni Polo clarinetto; Vittorio Ordonselli fagotto; Simone Cinque corno; Matteo Cardelli pianoforte

Giovedì 18 dicembre, ore 20.30
CORELLI, GEMINIANI, HÄNDEL
Concerto di Natale “L’Orfeo del Violino”
Accademia Bizantina
Ottavio Dantone direzione e clavicembalo

Lunedì 12 gennaio 2026, ore 20.30
HAYDN, MENDELSSOHN, DVOŘÁK
Trio Phaeton
Friedemann Eichhorn violino; Peter Hörr violoncello; Florian Uhlig pianoforte

Mercoledì 21 gennaio 2026, ore 20.30
SKRJABIN E CHOPIN
Arsenii Moon pianoforte
vincitore del Primo premio e del Premio Michelangeli al Concorso Busoni 2023

Martedì 3 febbraio 2026, ore 20.30
CHOPIN E ČAJKOVSKIJ
Luzerner Sinfonieorchester
Michael Sanderling direttore
Nikolai Lugansky pianoforte

Martedì 17 febbraio 2026, ore 20.30
WEBERN, MOZART, BEETHOVEN
Quartetto Belcea
Corina Belcea primo violino; Suyeon Kang secondo violino; Krzysztof Chorzelski viola; Antoine Lederlin violoncello

Mercoledì 25 febbraio 2026, ore 20.30
SCHUMANN E SCHUBERT
Camerata Salzburg
Gile Bae pianoforte

Mercoledì 4 marzo 2026, ore 20.30
WAGNER/LISZT
Giovanni Bertolazzi pianoforte

15 marzo, ore 17:00
Uto Ughi & I Filarmonici di Roma
Family Concert

Giovedì 19 marzo 2026, ore 20.30
STRAUSS, SZYMANOWSKI, SIR GEORGE BENJAMIN, DEBUSSY
Junge Deutsche Philharmonie
Sir George Benjamin direttore
Bomsori Kim violino

Lunedì 30 marzo 2026, ore 20.30
BRAHMS
Orchestra Spira Mirabilis
Lorenza Borrani violino e maestro concertatore

23 aprile, ore 17.00
BEETHOVEN
Orchestra Filarmonica “Arturo Toscanini”
Roberto Abbado direttore
Midori Gotō violino
Family Concert

Martedì 5 maggio 2026, ore 20.30
Das Kabinett des Dr. Caligari
film di Robert Wiene (1920)
Proiezione con musiche elettroacustiche composte ed eseguite da Edison Studio

Lunedì 11 maggio 2026, ore 20.30
WEBERN, STRAUSS, MENDELSSOHN
Orchestra Regionale Toscana
Diego Ceretta direttore

17 maggio, ore 20.30
SUK , DVOŘÁK, TCHAIKOVSKY
Bamberger Symphoniker
Manfred Honeck direttore
Julia Fischer violino
Family Concert

Dove

Ferrara - Teatro Comunale "Claudio Abbado" - Corso Martiri della Libertà, 5 - Pinacoteca / Palazzo Schifanoia / Chiesa di San Paolo

Quando

30 maggio 2025 / Ottobre 2025-Maggio 2026

Url dell'evento

http://www.ferraramusica.it

Contatti

Biglietteria Teatro Comunale di Ferrara "Claudio Abbado" - C.so Martiri della Libertà 5
Azioni sul documento
ultima modifica 13/05/2025 17:27
Ricerca eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche