Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Teatro Nuovo Ferrara - Stagione spettacoli

Teatro

Al Teatro Nuovo di Ferrara una nuova stagione di spettacoli
Immagine dell'evento

Al Teatro Nuovo di Ferrara un variegato calendario di spettacoli: prosa, cabaret, concerti, balletti, cori gospel, rappresentazioni per bambini, varietà.

Programma

>> TRE UOMINI E UNA CULLA
10 novembre - ore 21.00
GIORGIO LUPANO, GABRIELE PIGNOTTA, ATTILIO FONTANA
E con Fabio Avaro, Carlotta Rondana, Malvina Ruggiano
>> MORTINA
12 novembre 2023 ore 15.30 e ore 18.00
COMPAGNIA DELLE FORMICHE
Autore Andrea Cecchi, Alessio Fusi, Simone Fisti. Coreografie Caterina Pini. Musiche Lapo Ignesti, Matteo Ignesti, Simone Fisti. Liriche Alessio Fusi, Simone Fisti. Scenografie Gabriele Moreschi. Regia Andrea Cecchi. Produzione Compagnia delle Formiche, Teatro Verdi Montecatini Terme.
>> AMORE BESTIALE
14 novembre 2023 ore 21.00
BARBASCURA X
Autore Barbascura X.
>> OSTERIA GIACOBAZZI
15 novembre 2023
GIUSEPPE GIACOBAZZI
E con Andrea Vasumi. Regia Giuseppe Giacobazzi. Produzione Ridens.
>> GUAI A CHI RUBA
19 novembre 2023 ore 17.00
I LEGNANESI
ANTONIO PROVASIO, ENRICO DALCERI, ITALO GIGLIOLI
Autore Mitia Del Brocco. Scenografie e Costumi Enrico Dalceri. Regia Antonio Provasio. Produzione Chi.Te.Ma.
>>24 novembre, ore 21.00
GLI ULTIMI GIORNI DI VANGOGH. IL DIARIO RITROVATO
MARCO GOLDIN
Autore e Regia Marco Goldin.
Musiche di Franco Battiato e animazioni video di Alessandro Trettenero
>>26 novembre, ore 21.00
IL POETA CHE NON SA PARLARE
NINO D'ANGELO
Vincenzo Berti, Gianluca Bonanno

>>02 dicembre, ore 21.00
MUSICFILM
7° FESTIVAL DELLE COLONNE SONORE
Corpo di ballo L.A.G School of dance. Orchestra Ferrara Film Orchestra. Direzione Artistica Edoardo Boselli. Regia Roberta Pazi.
>>03 dicembre, ore 16.00
ESPERIENZE D.M. - IL FORMAT
SIMONE PACIELLO, RICCARDO DOSE, DANIEL D'ADDETTA
Consigliato ad un pubblico +18.
>>08 dicembre, ore 21.00
TI POSSO SPIEGARE
KATIA FOLLESA, ANGELO PISANI
Autore Katia Follesa, Angelo Pisani, Luciano Federico, Alessio Parenti. Corpo di ballo Stefano Rei Ferrari, Dada Davide Toto, Nicholas De Souza, MariaTeresa Notarangelo, Rebecca Erroi, Maria Laura Savio.
>>14 dicembre, ore 21.00
VIRGINIA STATE GOSPEL CHOIR
Imponente presenza scenica formata da 30 elementi
>>15 dicembre, ore 21.00
LODO GUENZI
E con Claudia Campagnola, Dario Merlini, Stefano Annoni, Maria Lauria, Andrea Nicolini, Mariagrazia Pompei, Tommaso Cardarelli
>>16 dicembre, ore 21.00
LO SCHIACCIANOCI
TEATRO NAZIONALE DELL'OPERA RUMENA
Ispirato al racconto di E.T.A. Hoffmann. Coreografie Marius Petipa. Musiche P.I. Tchaikovsky.
>>29 dicembre, ore 17.00 e ore 21.00
A CHRISTMAS CAROL MUSICAL
COMPAGNIA BIT
Musical ispirato al racconto di Charles Dickens. Autore e regia Melina Pellicano. Musiche Stefano Lori, Marco Caselle. Liriche Marco Caselle.

>>08 gennaio, ore 21.00
IL LAGO DEI CIGNI
TEATRO NAZIONALE DELL'OPERA RUMENA
Coreografie Marius Petipa. Musiche P.I. Tchaikovsky. Direttore coreografie Cristina Todi. Protagonista femminile Marina Gaspar. Protagonista maschile Vlad Marculescu.
>>12 gennaio, ore 21.00
SYMPHONIKA ON THE ROCK
UN TRIBUTO ALLE GRANDI LEGGENDE DEL ROCK
>>20 gennaio, ore 21.00 e 21 gennaio, ore 16.30
IL FIGLIO
CESARE BOCCI, GALATEA RANZI, GIULIO PRANNO, MARTA GASTINI
>>27 gennaio, ore 21.00
MASCHIO CAUCASICO IRRISOLTO
Autore Antonio Ornano.
>>31 gennaio, ore 21.00
I MIGLIORI DANNI DELLA NOSTRA VITA
Autore Marco Travaglio.

>>02 febbraio, ore 21.00
LA BELLA ADDORMENTATA
THÉÂTRE CLASSIQUE
Libretto Ivan Vsevolojsky, Marius Petipa. Coreografie Marius Petipa. Musiche P.I. Tchaikovsky. Scenografia e figurine Classic Stage
>>10 febbraio, ore 20.30
LA FAMIGLIA ADDAMS - IL MUSICAL
Libretto Marshall Brickman, Rick Elice. Testi e Musica Andrew Lippa. Basato sui personaggi creati da Charles Addams. Coreografie Valerio Malaguti. Scenografie Marco Dicati, Michele William Barbato, Sara Miozzo, Massimo Zago, Gregorio Schiavon. Costumi Giorgia Bedin, Jenny Cattaldo. Regia Michele William Barbato
>>17 febbraio, ore 21.00
ANCHE MENO
Autore Max Angioni.
>>24 febbraio, ore 21.00
NEVERLAND, L'ISOLA CHE NON C'È - IL MUSICAL
ROBERTO CIUFOLI, ANASTASIA KUZMINA, MARGHERITA REBEGGIANI
Tratto dal romanzo di James Matthew Barrie. Coreografie Tinna Hoffman. Scenografie e costumi Dan Potra. Regia Barbara Marzoli.
>> 25 febbraio, ore 21.00
IL GIOCATTOLAIO
FRANCESCA CHILLEMI, KABIR TAVANI

>>01 marzo, ore 21.00
LA FISICA CHE CI PIACE
VINCENZO SCHETTINI
>>9 marzo, ore 21.00
IL CALAMARO GIGANTE
ANGELA FINOCCHIARO, BRUNO STORI
>>
16 marzo, ore 21.00
GLI ILLUSIONISTI DELLA DANZA IN H2OMIX
RBR DANCE COMPANY
Coreografie Cristina Ledri, Cristiano Fagioli. Musiche Diego Todesco. Produzione digitale Think3D SRL. Costumi Cristina Ledri. Regia Cristiano Fagioli.
>> 22 marzo, ore 21.00
LA SIGNORA DEL MARTEDÌ
GIULIANA DE SIO, ALESSANDRO HABER
E con Paolo Sassanelli, Riccardo Festa, Paolo Persi.
>>23 marzo, ore 21.00
LEZIONI DI SOGNI
Autore Paolo Crepet.
>>27 marzo, ore 21.00
CARMEN
BALLETTO DI MILANO
Liberamente ispirato alla novella di Prosper Mérimée. Coreografie Agnese Omodei Salè. Musiche Georges Bizet. Scenografia Marco Pesta.
>> 6 aprile, ore 21.00 e 7 aprile, ore 16.30
AMANTI
MASSIMILANO GALLO, FABRIZIA SACCHI
E con Orsetta De Rossi, Eleonora Russo, Diego D'Elia
>>10 aprile, ore 21.00
CAPA FRESCA
Autore e regista Giovanni Vernia.
>>14 aprile, ore 20.30
PAGANINI MON AMOUR
Tre per Tre: 3 concerti di Paganini per violino e orchestra eseguiti da 3 giovani solisti italiani
Orchestra Città di Ferrara. Violinista Teofil Milenkovic. Violinista Lucilla Rose Mariotti. Violinista Laura Marzadori. Maestro concertatore Antonio Aiello.
>>dal 19 al 21 aprile
UNA BRUTTA PERSONA
Autore e regista Angelo Pintus.
>>23 aprile, ore 21.00
BALCONE A 3 PIAZZE
BIAGIO IZZO, MARIO PORFITO, CARLA FERRARO, ROBERTO GIORDANO, ADELE VITALE, CIRO PAUCIULLO
Autore Mirko Setaro, Francesco Velonà. Scene Massimo Comune Costumi Federica Calabrese. Luci Luigi Raia. Musiche Antonio Caruso. Regia Pino L’Abbate.

>>10 maggio, ore 21.00
ANDAVO AI 100 ALL'ORA
Autore Paolo Cevoli.
>>11 maggio, ore 21.00
FRA'. S.FRANCESCO, LA SUPERSTAR DEL MEDIOEVO
Autore Giovanni Scifoni. Strumenti antichi Luciano Di Giandomenico, Maurizio Picchiò, Stefano Carloncelli. Regia Francesco

Dove

Teatro Nuovo - Piazza Trento Trieste 52 - Ferrara

Quando

Da ottobre 2023 a maggio 2024

Tariffe

INFO ABBONAMENTI SUL SITO
ORARI DI BIGLIETTERIA VENDITA SINGOLI SPETTACOLI
Martedì – Sabato 11.00 -13.00/16.00 -19.00.
La biglietteria è aperta anche 1 h prima di ogni spettacolo in programma.

Contatti

Teatro Nuovo Ferrara - Piazza Trento Trieste 52
Azioni sul documento
ultima modifica 13/11/2023 16:41
Ricerca eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche