Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

XXIV Settimana di Alti Studi

Congressi, convegni, conferenze, seminari

Convegno 'Moderni divertimenti. Gioco, svago e spettacolo nell’Italia del Rinascimento'
Immagine dell'evento

 

Programma

XXIV Settimana di Alti Studi
Moderni divertimenti. Gioco, svago e spettacolo nell’Italia del Rinascimento
Giovedì 26, venerdì 27, sabato 28 ottobre 2023
I signori delle corti italiane tra XV e XVI secolo hanno da sempre utilizzato il gioco e lo spettacolo sia per la creazione di un consenso politico e culturale, sia come raffinato mezzo di  divertimento e svago. Esempio ne è la più famosa delle delizie estensi, Palazzo Schifanoia, che dichiara fin dal suo nome il proprio compito di spazio destinato e ad allontanare la noia per allietare la vita del Duca, della sua famiglia, dei cortigiani e delle numerose diplomazie straniere. Le corti del rinascimento italiano trovarono nei divertimenti, nuovi e antichi, lo spazio sociale e culturale in cui esprimersi, trasformando attori, artisti, musici, letterati e poeti in strumenti di straordinaria diplomazia politica e culturale. L'Istituto di Studi Rinascimentali, in collaborazione con i Musei di Arte Antica del Comune di Ferrara, ha deciso di dedicare la prossima XXIV Settimana di Alti Studi proprio a questi argomenti, con l’obiettivo di riportare all’attenzione degli studiosi il ruolo del gioco e dello svago nella corte ferrarese e nelle altre realtà analoghe presenti in tutta la penisola.

Dove

Palazzo Bonacossi, Via Cisterna del Follo - Ferrara

Quando

26, 27, 28 ottobre 2023

Azioni sul documento
ultima modifica 19/10/2023 14:05 — scaduto
Ricerca eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche