Eventi
Mercato dell'Acquedotto
Ogni giovedì
Ogni giovedì, sullo spiazzo che circonda l'Acquedotto monumentale sono disponibili venti banchi di cibo e prodotti agricoli alimentari dei produttori ed esercenti del commercio alimentare.
Carlo Guarienti. La realtà del sogno
Fino al 20 febbraio 2023
La mostra allestita al Castello Estense presenta al pubblico oltre cento opere, tra dipinti e sculture, attraverso le quali viene indagato l’ampio e articolato percorso dell’artista, segnato da un constante, quanto coerente, processo di metamorfosi
Ferrara Musica al Ridotto
Fino a 19 marzo 2023
Occasioni di ascolto, programmi di rara esecuzione e giovani interpreti. Recital solistici e appuntamenti di musica da camera
Monsterland Halloween Festival
31 ottobre 2023
Monsterland Halloween Festival negli spazi di Ferrara Fiere Congressi
Potevo farlo anch'io … o forse no!
16 Febbraio; 2 e 16 Marzo 2023
Pillole di arte contemporanea in 3 lezioni alla Biblioteca Bassani
Gli esploratori dell'infinito
Giovedì 9 febbraio 2023
Presentazione del saggio di Giovanni Mongini e Davide Formenti alla Biblioteca Bassani
Internazionale a Ferrara 2023
29, 30 settembre; 1 ottobre 2023
Un weekend con i giornalisti di tutto il mondo. Con incontri, presentazioni, proiezioni, mostre e workshop
La Mille Miglia 2023 a Ferrara
13 giugno 2023
La Mille Miglia in programma dal 13 al 17 giugno 2023, passerà da Ferrara nel tardo pomeriggio del 13 giugno per poi proseguire verso Cervia-Milano Marittima dove si conclude la prima tappa
27 Gennaio - Giorno della Memoria 2023
Dal 24 gennaio all' 8 febbraio 2023
Incontri, conferenze, proiezioni in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi nazisti
Mappando mappando San Bartolomeo in Bosco
Dal 22 gennaio al 28 febbraio 2023
E' interamente dedicata ai diversi aspetti storici ed evolutivi di San Bartolomeo la mostra ospitata nella sala espositiva del Centro Documentazione Mondo Agricolo Ferrarese-MAF di San Bartolomeo in Bosco
Belle storie alla Rodari
2, 9, 16, 18, 23, 25, 28 febbraio 2023
Letture e racconti per bambini dai 3 anni a cura di Cerchio dei Libri e Tana delle Storie e attività varie
Ferrara Summer Festival
24 giugno; 5 luglio 2023
Ferrara Summer Festival lancia la prima data 2023: il 24 giugno THE LUMINEERS in Piazza Trento Trieste. Eros Ramazzotti il 5 luglio.
Guida all'ascolto per bambini
Gennaio - Marzo 2023
Il mondo della musica, attraverso gli elementi che la compongono, gli strumenti musicali, i generi, le storie e i racconti, viene presentato ai bambini dai 3 ai 10 anni di età, in un clima stimolante, giocoso e piacevole, favorendo l'interazione tra insegnanti e partecipanti. Un viaggio tra narrazioni divertenti, esecuzioni dal vivo, per "guidare" i giovani esploratori nel fantastico universo musicale che li circonda e per attivare l'intelligenza musicale
Fiera di Dicembre
Edizione domenicale straordinaria del mercato settimanale
Cinema Santo Spirito
Dal 27 al 30 gennaio; 3 febbraio 2023
Proiezioni cinematografiche nel fine settimana
Timidi risvegli
Febbraio 2023
Narrazioni, letture animate e laboratori creativi per tutta la famiglia alla Biblioteca Bassani
Escursioni invernali nelle valli di Argenta e nelle valli del Mezzano
Gennaio 2023
Ecco il calendario delle iniziative!
Cento Carnevale d'Europa
5-12-19-26 febbraio; 5 marzo 2023
Cinque intensi appuntameti per vivere la grande kermesse nella quale ammirare i coloratissimi carri allegorici in cartapesta
Darwin Day 2023: Collezioni, Tassonomia, Evoluzione
16, 23 febbraio; 2, 9, 14 e 16 marzo 2023
Dalla morfologia alla genomica: il ruolo delle collezioni museali nello studio dell'evoluzione ieri, oggi e domani
Domeniche al MEIS
18 dicembre 2022; 5 febbraio, 5 marzo, 2 aprile 2023
Al MEIS 4 laboratori didattici per bambini dai 6 agli 11 anni dedicati a 4 feste ebraiche per imparare, divertirsi e giocare.
Teatro Arena - Rassegna Teatrale 2022
14 dicembre 2022, 20 gennaio 2023, 8 febbraio 2023, 17 marzo 2023
Cartellone spettacoli invernali 2022
Sintonie - Tra visioni e racconti
Fino al 31 dicembre 2023
Il Museo di Casa Romei e il Museo Archeologico Nazionale propongono un’esposizione d’arte con opere di artisti ferraresi - come Alberto Pisa, Giovan Battista Crema, Achille Funi, Gianfranco Goberti, Gaetano Previati - attivi tra Ottocento e Novecento e inseriti nella Raccolta Assicoop. All'interno del percorso espositivo, le opere entreranno in dialogo con gli spazi e con le opere dei due musei statali ferraresi.
Prima della Prima
Dicembre 2022/Giugno 2023
Ciclo di appuntamenti di conoscenza e scambio con i protagonisti dello spettacolo (come coreografi, performers, registi e direttori d’orchestra) in cartellone, intervistati da un giornalista specializzato in materia
Corsi online del MEIS
Da febbraio a giugno 2023
Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah presenta una ricca offerta formativa di corsi online per il 2023, che approfondiscono lingua, architettura, pensiero, cucina e cultura ebraica. Tutti curati da prestigiosi e brillanti docenti con solida esperienza e preparazione all'insegnamento
Claudio Baglioni in concerto DODICI NOTE | SOLO BIS
28 gennaio 2023
Al Teatro Comunale Abbado il concerto più appassionante della straordinaria carriera di un artista, sinonimo assoluto di grande musica e poesia vincitore del PREMIO TENCO 2022
Opera e Balletto 2022/2023
Novembre 2022/Luglio 2023
Sono quindici i titoli della nuova Stagione di Opera e Balletto del Teatro Comunale di Ferrara, che da novembre a luglio animeranno la città. Cinque gli spettacoli di danza e dieci i titoli che compongono la stagione dell’Opera
I Venerdì dell'Universo
20 gennaio; 10, 24 febbraio; 3, 17, 31 marzo 2023
Incontri su Astronomia, Fisica e Scienze a Palazzo Trotti Mosti
Classica d'Ascolto
Gennaio/aprile 2023
Itinerari nella musica classica
Viaggio nel mondo dei "Tarocchi"
Dal 18 febbraio al 18 marzo 2023
22 Arcani Maggiori liberamente interpretati da Vito Tumiati in esposizione alla Biblioteca Bassani
Ferrara in Jazz
Fino al 30 aprile 2023
Il Jazz Club Ferrara riapre le porte del Torrione San Giovanni alla città con tanta musica da vivere insieme
Volti della regia
Fino a giugno 2023
Mostra fotografica con gli scatti di Marco Caselli Nirmal, fotografo dell’Abbado fin dal 1979, nella suggestiva cornice della Rotonda Foschini. Diciotto ritratti fotografici che fanno parte dell’Archivio fotografico della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara. Ognuno di essi propone il volto di un protagonista della regia teatrale del Novecento e dei primi decenni di questo secolo
Simona Ghizzoni - Isola
Dal 26 novembre 2022 all'11 febbraio 2023
Alla MLB di Maria Livia Brunelli in esposizione una serie di fotografie di grande suggestione: scatti intimisti e nature morte dal sapore caravaggesco, realizzati nel corso degli ultimi tre anni.
Curiosità, Meraviglia…È Scienza!
Dal 6 gennaio al 26 febbraio 2023
A Palazzo Turchi di Bagno apre l'esposizione scientifica temporanea dedicata alla curiosità nella scienza lungo un arco di tre secoli “Curiosità, Meraviglia…È Scienza!” (1609-1895)
Il cantiere della Cattedrale
La Cattedrale di Ferrara riapre al pubblico dopo oltre tre anni dalla chiusura, con la mostra multimediale che illustra le operazioni di restauro e recupero degli otto pilastri portanti dell’edificio
Incontri alla Libreria Libraccio
24, 25, 27, 31 gennaio; 3, 4, 7, 8, 10, 14, 15, 16, 21, 28 febbraio; 3 marzo 2023
Presentazioni librarie
Teatro Nuovo Ferrara - Stagione spettacoli
Fino a maggio 2023
Al Teatro Nuovo di Ferrara una nuova stagione di spettacoli
Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa
Dal 18 febbraio al 19 giugno 2023
A seguito di un complesso intervento di restauro e riqualificazione, la storica sede espositiva di Palazzo dei Diamanti riapre a febbraio 2023 con la mostra dedicata a due grandi maestri ferraresi del Rinascimento, Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa
Visioni concrete. Ferrara a passi lenti
Dal 14 al 29 gennaio 2023
Mostra fotografica alla Galleria del Carbone.
Anatomia della pace
Anno 2023
Ciclo di incontri annuali "Anatomia della pace" a cura dell'Istituto Gramsci e dell'Istituto di Storia Contemporanea a di Ferrara.
Giornata della memoria alla Biblioteca Rodari
Sabato 28 gennaio, 2023
Presentazione del libro di Luca De Angelis
Presentazioni letterarie Nero su Bianco 2023
Dicembre 2022/Aprile 2023
Presentazioni letterarie con lo scopo di promuovere la conoscenza di pubblicazioni legate alla musica e alla sua cultura
Burana Festival
27 novembre, 18 e 26 dicembre 2022; 18 febbraio, 31 marzo, 7 e 14 maggio 2023
Un nuovo festival all'insegna della buona musica e dell'arte
Bruce Springsteen a Ferrara
Giovedì 18 maggio 2023
Il 18 maggio 2023 sarà a Ferrara, la prima tappa italiana del prossimo tour del Boss: tour special guest Sam Fender + Fantastic Negrito
Spina etrusca. Un grande porto nel Mediterraneo
Fino al 23 aprile 2023
Al Museo Archeologico Nazionale apre al pubblico la grande mostra che celebra i cent’anni della scoperta della città etrusca sorta sul delta del Po
Sulle tracce del Dottor Fadigati - Immagini e luoghi ieri | oggi
Dal 28 Gennaio all'11 febbraio 2023
In occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria 2023, la Biblioteca Comunale Bassani in collaborazione con Arcigay Ferrara, presenta una mostra fotografica OMAGGIO A GIORGIO BASSANI
L'esilio nella storia d'Italia. Esuli ebrei e non ebrei
24 gennaio, 7 e 21 febbraio, 7 e 29 marzo, 18 aprile 2023
Ciclo di incontri. Nella storia italiana contemporanea, l’esilio ha rappresentato una costante, segnando i destini di uomini e donne e dell’intera società nazionale. Le tensioni politiche e sociali, dai moti risorgimentali sino alla dittatura fascista, hanno creato le condizioni per una crescente necessità da parte di intellettuali, personalità politiche e, talora, semplici militanti, di abbandonare la madrepatria, continuando all’estero le proprie battaglie di libertà
Rassegna letteraria Pazienza & Resistenza
22 e 26 novembre; 10 dicembre 2022; 14 gennaio; 11, 18 e 22 febbraio 2023
Fiera di San Giorgio
Dal 23 al 25 aprile 2023
Iniziative in onore del Santo Patrono della città di Ferrara com mercato lungo il Viale Alfonso I d'Este. "Taverne all'ombra del campanile": torneo dell'Idra, torneo del Fante, gastronomia, animazione, mercatino, gonfiabili
Palio di Ferrara 2023
27 maggio 2023
L'edizione 2023 del Palio di Ferrara è costituita da diversi appuntamenti nel mese di maggio; la data delle corse è stata fissata a sabato 27 maggio in Piazza Ariostea
Teatro Comunale - Stagione di Prosa 2022/23
Fino al 14 maggio 2023
Da ottobre 2022 a maggio 2023, sul palco del Teatro Comunale di Ferrara “Claudio Abbado” ospiti Franco Branciaroli, Moni Ovadia, Pif e Francesco Piccolo, Lella Costa, Maddalena Crippa, Teresa Mannino, Gabriele Lavia, Aldo Cazzullo, Paolo Rossi, Arturo Brachetti, Andrea Jonasson, Extraliscio e Davide Toffolo, Natalino Balasso, Michele Placido, Lino Guanciale, Giacomo Poretti e Marco Paolini
Małgorzata Mirga-Tas - Da Schifanoia: re-incantare il mondo
Dal 18 dicembre 2022 al 10 aprile 2023
Nella Sala degli Stemmi del Castello Estense viene esposta l'opera dell'artista che ha rappresentato la Polonia alla Biennale di Venezia
Alla scoperta di Morricone
4 maggio 2023
Non solo un concerto, ma un percorso di parole, suggestioni e performance solistiche che guidano lo spettatore attraverso i decenni che hanno reso grande il cinema e la musica italiana e internazionale
Teatro Comunale - Stagione Concertistica 2022/2023
Fino al 18 aprile 2023
Cartellone ricchissimo di appuntamenti, che si caratterizza per il nuovo progetto di residenza con l’Orchestra Mozart e Daniele Gatti, concerti con artisti di straordinario rilievo e con le migliori orchestre italiane e internazionali guidate da grandi direttori, un focus di approfondimento su Debussy, il “Compleanno Frescobaldi”
La memoria infedele. La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano
Dal 2 gennaio al 20 febbraio 2023
Piccola ma preziosa mostra dossier, allestita nella Sala dei Comuni del Castello Estense, che si concentra sulle opere delle collezioni civiche che rievocano il clima postmoderno di fine Novecento e la rinnovata fascinazione per le arti figurative
Leggere il cielo
8, 9 e 11 febbraio 2023
Alla scoperta dell’universo alla biblioteca Bassani.
DiversaMente
21, 28 gennaio; 4, 11 febbraio; 4, 18 marzo 2023
Otto incontri per fare luce sulle discriminazioni, con lo scopo di riuscire a comprendere le diversità con uno sguardo nuovo, fuori dai pensieri stigmatizzati
ART & CIOCC! Il tour dei cioccolatieri
Dal 16 al 19 febbraio 2023
Dal 16 al 19 febbraio 2023 torna a Ferrara ART&CIOCC il dolcissimo tour dei migliori maestri cioccolatieri artigiani, che dal 2008 viaggiano per promuovere il cioccolato artigianale di qualità nelle più belle piazze d’Europa!
Il baule in piazza
Ogni seconda domenica del mese (escluso luglio e agosto)
Tradizionale mercatino e mostra scambio di hobbystica, artigianato, vintage e modernariato
Storie d'opera: la lirica raccontata nei libri
17 gennaio, 14 febbraio; 14 marzo 2023
Ciclo di incontri volto ad avvicinare al mondo della lirica seguendo un percorso “inusuale”, attraverso una serie di pubblicazioni, insieme ai loro autori e ad artisti di rilievo, che ne trattano aspetti particolari
Ferrara Winter Park - Il parco dei divertimenti
Dal 26 novembre 2022 al 14 febbraio 2023
Tra zucchero filato e frutta caramellata il Winter Wonderland è un grande parco divertimenti all'aperto, qui sono presenti diverse attrazioni, tra cui la Ruota panoramica e la Pista di pattinaggio sul ghiaccio, spettacoli musicali, animazioni e laboratori per bambini, eventi sportivi, aree food and drink
Vittorio Cini - L'ultimo doge
Fino al 26 febbraio 2023
La mostra a Palazzo Bonacossi costituisce un omaggio a Vittorio Cini (1885-1977), definito da Indro Montanelli «l’ultimo Doge di Venezia». Attraverso le opere di ventisette artisti viene evocata la vicenda umana e professionale di questo illustre ferrarese, protagonista della storia economica, politica, sociale e culturale italiana del Novecento
Geographia
Dal 17 dicembre 2022 al 15 febbraio 2023
All’Idearte Gallery di via Terranuova 41, una collezione di antiche carte geografiche e mappamondi dai primi del ‘900 agli anni ’70, una raccolta di Guido Marchesi che da decenni, inguaribile viaggiatore, raccoglie queste preziose testimonianze toponomastiche.
Restauro - Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali
10, 11, 12 maggio 2023
Ferrara Fiere è pronta ad ospitare la ventisettesima edizione di Restauro – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali in programma dal 10 al 12 maggio 2023 presso il quartiere fieristico. Espositori, convegni, mostre ed eventi per tre intense e concrete giornate di manifestazione
Ferrara Buskers Festival 2023
22 agosto: Anteprima a Comacchio
La Rassegna Internazionale del Musicista di Strada si svolgerà dal 23 al 27 agosto nelle vie e piazze del centro storico di Ferrara, con anteprima a Comacchio il 22 agosto
Iniziative alla libreria Testaperaria
25 e 27 gennaio, 1, 8, 15, 22 febbraio, 4 e 11 marzo 2023
Attività per bambini e ragazzi alla Libreria Testaperaria
Spina 100 a Ferrara
Fino al 13 aprile 2023
Spina etrusca a cent’anni dalla scoperta (1922 - 2022). Incontri ferraresi di storia e archeologia
Sotto lo stesso cielo
Fino al 5 febbraio 2023
Al MEIS un viaggio nel valore simbolico della Festa di Sukkot, la festa delle capanne, che celebra la precarietà della vita ricordando l’episodio biblico in cui gli ebrei rimasero nel deserto dopo l’uscita dall’Egitto, evidenziando la grande attualità di alcuni temi antichi
Ferrara Festival show 2022/23
Fino al 15 aprile 2023
Undici serate di spettacolo e divertimento, al Centro Rivana Garden, fra ottobre 2022 e aprile 2023, con una formula tutta nuova che punta ad avvicinare il pubblico di tutte le età. E' il 'Ferrara Festival show', rassegna di appuntamenti del sabato sera, tra cene spettacolo, commedie musicali, feste a tema, talent show, musica, teatro e tanto altro ancora. A proporlo è lo stesso Centro Rivana garden, assieme all'associazione Nati con la Calzamaglia e alla Compagnia Teatrale Fa' Broadway, con il patrocinio del Comune di Ferrara
Fiera di cose d'altri tempi e dell'artigianato
Prima domenica del mese e sabato precedente (eccetto agosto).
7 e 8 gennaio 2023
Ogni prima domenica del mese e sabato antecedente il mercatino dell'antiquariato e dell'artigianato colora le bellissime piazze del centro di Ferrara.
Fiera del Prodotto Naturale Biologico - Art + Bio
Secondo sabato e domenica di ogni mese (eccetto luglio, agosto, dicembre e gennaio)
Appuntamento con i prodotti biologici del territorio
Fiera dell'artigianato artistico e tradizionale
Terza domenica del mese e sabato precedente (eccetto agosto).
14 e 15 gennaio 2023
La Fiera dell'Artigianato Artistico è un evento di grande interesse. Gli artigiani ferraresi si presentano nella forma più elegante e allegra: spazi espositivi studiati per armonizzarsi con la preziosità artistica e architettonica della città.
Mercato contadino del venerdì
Ogni venerdì del mese
Tutti i prodotti della terra ferrarese, freschi di giornata e garantiti dai produttori "dalla terra alla tavola"
Mercatino dell'antiquariato e dell'usato
La seconda domenica di ogni mese
L'evento si svolge all'ombra della splendida Rocca Possente di Stellata. La speciale location lo rende un appuntamento davvero particolare
Carnevale sull'acqua
12 e 19 febbraio 2023
Sfilata di gruppi mascherati e barche lungo le vie e i canali di Comacchio
Mercato coperto contadino
Ogni martedì, giovedì e sabato mattina
Mercato contadino di Campagna Amica Ferrara.
L'agrimercato di Grisù
Ogni Mercoledì non festivo
Il mercato a filiera corta degli agricoltori di campagna Amica a Coldiretti
Promozione alla lettura
Gennaio - febbraio 2023
Incontri culturali e presentazioni librarie alla Biblioteca Ariostea
Guida all'ascolto
Novembre 2022/Aprile 2023
Appuntamenti dedicati alla cultura della musica nelle sue diverse sfaccettature, realizzati dall'Associazione Musicisti di Ferrara
Appuntamenti alla Biblioteca Bassani
Gennaio/Febbrario 2023
Incontri, conferenze e dibattiti alla Biblioteca Bassani del Barco