Appuntamenti alla Biblioteca Bassani
Congressi, convegni, conferenze, seminari
Incontri, conferenze e dibattiti alla Biblioteca Bassani del Barco
Presentazioni librarie, conferenze, convegni e incontri con l'autore nella biblioteca dedicata allo scrittore Giorgio Bassani.
Programma
Martedì 30 Maggio ore 17.00
PILLOLE D’ORTO: ABC per nuovi entusiasti ortolani
Le esperienze di Interno verde
6 giugno, ore 10.30
Centenario dell'Aeronautica Militare
La dimensione aerospaziale del COA
Martedì 6 Giugno, ore 17.00
PILLOLE D’ORTO: ABC per nuovi entusiasti ortolani
Come funziona un orto urbano condiviso?
Silvia e Gianni ci parleranno delle tecniche tradizionali: della conoscenza del terreno, come renderlo fertile, come prepararlo, come seminare e trapiantare le piante. A cura di Silvia Casa e Gianni Veronesi (Orti comunitari Rivana)
Gli incontri sono a ingresso gratuito su prenotazione
Sabato 10, 24 Giugno ore 10.30
FILO E FILO’: atelier di lavoro a maglia per adulti creativi
Torna anche questo mese l’atelier di lavoro a maglia per muovere i primi passi e sviluppare l’abilità manuale per creare un progetto unico e personale.
Laboratorio gratuito con iscrizione obbligatoria
Martedì 13 Giugno ore 17.00
PILLOLE D’ORTO: ABC per nuovi entusiasti ortolani
Idroponica: la coltivazione fuori suolo
Un orto idroponico permette di coltivare piante utilizzando unicamente l’acqua, senza la presenza della terra. Intervento a cura di Luca Macaluso (MHM), proprietario del Growshop PolliceVerde di Ferraraa seguire Giampiero Galeati ci racconta la sua esperienza di orticoltore di idroponica
Gli incontri sono a ingresso gratuito su prenotazione
Giovedì 15 Giugno ore 21.00
Sere d'Estate alla Bassani
Notte stellata: un incontro tra musica e narrazione per conoscere l’affascinante figura di Van Gogh
Una narrazione storico-letteraria-artistica in cui emergeranno i volti di Van Gogh, Gauguin, Antonio Ligabue e sorprendentemente di Elton John, in un crescendo evocativo che darà nuova enfasi all’immortale figura del pittore olandese. La musica non sarà solo accompagnamento del testo recitato, ma parte essenziale della sceneggiatura, una trama di note che alimenterà il phàtos dell’opera e la suggestione rappresentativa.
Testo e voce: Dario Gigli (scrittore) - Flauto: Emmanuela Susca
Sabato 17 Giugno, ore 10.30
Gruppo di lettura LeggerMente
La società senza dolore", di Byung-Chan Han.
A cura di Giancarlo Moretti
Partecipazione libera e gratuita, previa iscrizione.
Venerdì 23 Giugno ore 21
Sere d'Estate alla Bassani
Riti della Notte di San Giovanni
Racconto di usanze, credenze e tradizioni che forse molti hanno dimenticato, ma che tutt’oggi influenzano questa giornata.
Interverrà Stefania Liccardi con cui compieremo un affascinante viaggio aromatico tra gli oli essenziali con l’accompagnamento musicale al flauto di Emmanuela Susca. Si consiglia la prenotazione
Sabato 24 Giugno, ore 10.30
Gruppo di lettura Carlo Pagnoni, Biblioteca Bassani
Suite francese - Irène Némirovsky
A cura di Giancarlo Moretti
Partecipazione gratuita, previa iscrizione.
Martedì 27 Giugno ore 21
Sere d'Estate alla Bassani
Fedi e cerimonie: Avventure nel Mondo
Un reportage fotografico interamente dedicato al tema delle religioni, nelle sue varie ritualità e credenze, in giro per il mondo. Dal Laos all’India, da Gerusalemme all’Etiopia, dalla Romania al Togo, un viaggio nella lunga storia della spiritualità umana. A condurre la serata sarà Roberto Virgili, instancabile viaggiatore e sapiente interprete delle culture umane.
Dove
Ferrara - Biblioteca Comunale Bassani- Via Grosoli, 42 (Barco)
Quando
Maggio/Giugno 2023
Url dell'evento
http://archibiblio.comune.fe.itTariffe
Ingresso libero
Contatti
Biblioteca Comunale Giorgio Bassani - Via Grosoli 42 - Barco - Ferrara