Appuntamenti alla Biblioteca Bassani
Congressi, convegni, conferenze, seminari
Incontri, conferenze e dibattiti alla Biblioteca Bassani del Barco
Presentazioni librarie, conferenze, convegni e incontri con l'autore nella biblioteca dedicata allo scrittore Giorgio Bassani.
Programma
> Martedì 29 aprile, ore 17.00
Come nasce un film?
Incontro a cura di Maurizio Ganzaroli
> Martedì 29 aprile, ore 17.00
Gruppo di scrittura creativa Gli alchimisti della scrittura
Con Astrid Scaffo, che presenterà il suo libro "Una guarigione"
A cura di Cinzia Brancaleoni
> Sabato 3 maggio, ore 11.00
Alfredo Palomba presenta "Il cuore dell’uragano: lettera a un ministro dell’istruzione sulla scuola che meritiamo"
Ciclo "Aperitivo tra i libri"
Dialoga con l’autore: Stefano Bonazzi.
Ingresso libero con aperitivo inaugurale
> Sabato 3 maggio, ore 11 - Incontro con l'autore
Alfredo Palomba presenta "Il cuore dell’uragano: lettera a un ministro dell’istruzione sulla scuola che meritiamo" (Bompiani)
Ciclo "Aperitivo tra i libri"
Dialoga con l’autore: Stefano Bonazzi.
Ingresso libero con aperitivo inaugurale
> Martedì 6 maggio, ore 17 - Conferenze e Convegni
L'ingresso alla scuola per l'infanzia
Una sfida per genitori e figli
Gli incontri sono tenuti da Eleonora Perriello, psicologa dell’età evolutiva.
> Giovedì 8 maggio, ore 17 - Incontro con l'autore
Gabriele Turola presenta “I figli delle muse inquietanti”
Rassegna Dialoghi d'autore
Saranno presenti i curatori Corrado Pocaterra e Lucio Scardino
> Sabato 10 maggio, ore 10 - Invito alla lettura
Book speed dating
E' possibile innamorarsi di un libro in 10 minuti
COME FUNZIONA?
Abbiamo organizzato per voi un appuntamento a base di libri e sorprese!
Gli autori e le autrici presenti saranno:
Chiara Domeniconi, Come un chiodo nella carne
Matteo Ricupero, Instrumentum Diaboli
Lara Squarzoni, La resa degli Dei. Il Dono
Marinella Brandinali, Avanzi di nuvole
Alessandro Ivan Battista, Orfani di genitori viventi
E’ richiesta la prenotazione
> Sabato 10 maggio ore 10.30 - Invito alla lettura
"Il lungo addio", di Raymond Chandler
Gruppo di lettura "Carlo Pagnoni"
L'appuntamento, a cura di Giancarlo Moretti, è a partecipazione gratuita con iscrizione.
>Sabato 10 maggio, ore 11 - Mostre
Orizzonti Nascosti. Svelare l'Inosservato, a cura di Ludovico Sinz
Mostra fotografica
Ludovico Sinz, nato a Ferrara nel 1973. Le sue passioni sono la fotografia, la musica e la bicicletta.
> Giovedì 15 maggio, ore 10.30 - Conferenze e Convegni
Aglio di Voghiera D.O.P
Seminario informativo con degustazione
Saluti e ringraziamenti da parte di Giorgio Marini, presidente Cooperativa Voghierese;
Relazione della prof.ssa Paola Tedeschi (Dipartimento Scienze chimiche, farmaceutiche e agrarie - Università di Ferrara).
Relazione della prof.ssa Valeria Bertagnolo (Dipartimento Medicina traslazionale e per la Romagna - Università di Ferrara).
Show cooking finale: degustazione guidata della prof.ssa Ombretta Calzolari;
La partecipazione è aperta a tutti e libera
> Venerdì 16 maggio, ore 21 - Eventi
Contra Gigantes - Teatro Nucleo
Totem: nuova stagione diffusa di teatro e arti performative
Testi e regia di Horacio Czertok
Con Horacio Czertok
> Sabato 17 maggio, ore 10.30 - Eventi
Filo e Filò
Atelier di maglia ai ferri per adulti creativi
Il laboratorio è a partecipazione gratuita con iscrizione
> Martedì 20 maggio, ore 16.45 - Invito alla lettura
"Le inseparabili", di Simone de Beauvoir
Gruppo di lettura "Le scrittrici ritrovate"
Condurrà l'incontro Rossana Gallio.
> Giovedì 22 maggio, ore 17 - Incontro con l'autore
Piero Calderoni presenta “Il viaggio di Ulisse: il mito della ragione e della conoscenza"
Rassegna "Dialoghi d'autore"
Presentazione a cura dell'autore dott. Pietro Calderoni
> Sabato 24 maggio, ore 10.30 - Invito alla lettura
"Non ti manchi mai la gioia", di Vito Mancuso
Gruppo di lettura "Leggermente"
A cura di Giancarlo Moretti
Partecipazione libera e gratuita, previa iscrizione
> Sabato 24 maggio, ore 10.30 - Conferenze e Convegni
La bici delle storie: racconti di piccole avventure in bicicletta
Ciclo di incontri in collaborazione con Fiab Ferrara Aps
"Cos’ho scoperto in Slovenia": Ludovico Sinz ci racconta un percorso fatto di paesaggi, incontri inaspettati e storie condivise.
"Cicloturisti veramente": Elvo Brugnatti, Angelo Braghetta e Norberto Trevisani sono tre grandi amici che condividono la passione per la bicicletta.
Evento su prenotazione
> Martedì 27 maggio, ore 17 - Incontro con l'autore
Elena Bosi in dialogo con il gruppo “Gli alchimisti della scrittura”
Corso di scrittura creativa base
Il gruppo di scrittura creativa, condotto da Cinzia Brancaleoni "Gli alchimisti della scrittura" incontra in questa lezione l'autrice Elena Bosi che presenterà il suo libro Mio padre nato per i piedi.
Ingresso libero
> Giovedì 29 maggio, ore 17 - Incontro con l'autore
Francesco Mantovani presenta “Evoluzioni d’amore”
Rassegna Dialoghi d'autore
In occasione del terzo appuntamento di maggio con il ciclo “Dialoghi d’autore”, verrà presentato il volume di Francesco Mantovani, Evoluzioni d’amore (Booktribu, 2025)
L’autore dialogherà con Manola Borgato, speaker radiofonica di Radio K.
Dove
Ferrara - Biblioteca Comunale Bassani- Via Grosoli, 42 (Barco)
Quando
Maggio 2025
Orari
Orari biblioteca: dal martedì al sabato 9.00 - 13.00; mart, merc e gio 15.00 - 18.30.
Url dell'evento
http://archibiblio.comune.fe.itTariffe
Ingresso libero
Contatti
Biblioteca Comunale Giorgio Bassani - Via Grosoli 42 - Barco - Ferrara