Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Promozione alla lettura

Congressi, convegni, conferenze, seminari

Incontri culturali e presentazioni librarie alla Biblioteca Ariostea
Immagine dell'evento

Programma

Lunedì 8 settembre, ore 17 Incontro con l'autore
L’autunno della mia memoria
Presentazione del libro di Luciano Montanari
Dialogano con l’autore: Paola Poletti e Mauro Dardi
Letture a cura di Patrizia Fiorini, con accompagnamento al violoncello di Simone Montanari


Martedì 9 settembre, ore 17
Incontro con l'autore
Rosa e Matilda. La felicità si costruisce insieme
Presentazione del libro di Monia Monti
Introduce Chiara Scaramagli

Mercoledì 10 settembre, ore 17 Incontro con l'autore
SENTIERI DI VITA
Presentazione della silloge poetica di Alberto Cenni
Dialoga con  l'autore: Maurizio Olivari
Letture a cura del Consorzio Eventi Editoriali

Venerdì 12 settembre, ore 17
Incontro con l'autore
365 cronache ferraresi raccontate giorno per giorno. Almanacco della nostra storia recente
Presentazione del volume di Gian Pietro Zerbini
Dialoga con l’autore: Francesco Dondi (caporedattore de “la Nuova Ferrara”). Intervengono Alessandro Cattabriga (presidente di AVIS Comunale Ferrara) e Antonella Vicenzi (presidente dell’Associazione Stampa Ferrara). Presente l’editore Fausto Bassini

Sabato 13 settembre, ore 10.30
L'Accademia della Morte di Ferrara
Conferenza di Enrico Scavo, nell'ambito della quarta edizione del Frescobaldi Day
Dialogano con il relatore: Nicola Badolato (professore associato nel Dipartimento delle Arti dell'Università di Bologna) e Dario Favretti (direttore organizzativo e coordinatore artistico di Ferrara Musica)

Lunedì 15 settembre, ore 17
Incontro con l'autore
Il sapore delle parole. I giovani incontrano la scrittura terapeutica
Presentazione del libro di Alessandra Giorgetti e Sonia Scarpante
Introduce e dialoga con le autrici: Marcello Girone Daloli, per il ciclo “Incontri con la Spiritualità applicata”

Martedì 16 settembre, ore 17
Incontro con l'autore
Storia di una lepre
Presentazione del romanzo di Silvio Natali
Dialoga con l'autore: Jane Tagliani

Giovedì 18 settembre, ore 17
READING POETICO D’AUTUNNO
Iniziativa coordinata e curata da Emilio Diedo

Venerdì 19 settembre, ore 17
AGEISMO. Il pregiudizio invisibile che discrimina gli anziani
Presentazione del libro di Marco Trabucchi
Dialoga con l'autore: Cristiano Capisani (psicologo, vicepresidente e direttore di produzione della Cooperativa CIDAS)

Lunedì 22 settembre, ore 17
Incontro con l'autore
Inseguendo il cinema che spacca i cuori
Presentazione del libro di Gabriele Caveduri
Dialogano con l’autore: Lorenzo Baraldi, Elena Pagnoni e Gian Pietro Zerbini, con introduzione di Fausto Bassini

Martedì 23 settembre, ore 17
Incontro con l'autore
TRITTICO D’AUTORE
Michele Balboni, Francesca Capossele e Alessandro Pasetti presentano “Le donne dei nostri romanzi”

Mercoledì 24 settembre, ore 17
Ascesa, crisi e prospettive di rilancio dell'acquacoltura nella Sacca di Goro: un'analisi tra impatto ambientale, innovazione e strategie di rilancio. Conferenza di Elena Tamburini

Giovedì 25 settembre, ore 17
Incontro con l'autore
GLI EROI AL TEMPO DI LUCIFERO
Presentazione del libro di Fabrizio Rinaldi
Dialogano con l'autore: Cecilia Bolzani e Massimo Cavallina

Venerdì 26 settembre, ore 17
ERNST CASSIRER E IL MITO DELLO STATO
Conferenza di Marco Bertozzi
Introduzione e presentazione a cura di Nicola Alessandrini (direttore dell'Istituto Gramsci di Ferrara)

Sabato 27 settembre, ore 10
Incontro con l'autore
GENTE DI PAESE. Volti, storie e ricordi raccolti a Ficarolo
Presentazione del volume curato da Dino Chieregati (Sometti Editore, 2023)
Dialogano con il curatore: Emiliano Rinaldi, Roberto Roda e i coautori Cinzia Bellinazzi e Stefano Chieregati.

Lunedì 29 settembre, ore 16
Correggio: il "Giovane ignudo" dalle collezioni Este, Sforza e Barberini. Studi e ricerche
Presentazione del volume curato da Olga Piccolo. Premessa di Giuseppe Pavanello)
Introduce e modera Cecilia Vicentini (Università e-Campus). Dialogano con la curatrice: Alessandra Pattanaro (Università degli Studi di Padova) e Marialucia Menegatti (Ferrariae Decus ETS)

Martedì 30 settembre, ore 17
STORIE DI UN PAESAGGIO AGRICOLO "MIGRANTE". Dalla Bassa ferrarese alla Sardegna
Conferenza di Stefano Muroni
Introduzione e intervento di Paola Roncarati e Paola Cucchi (presidente e vicepresidente del Garden Club Ferrara).

Dove

Ferrara - Biblioteca Comunale Ariostea - Via Scienze, 17

Quando

Settembre 2025

Tariffe

Partecipazione gratuita

Contatti

Biblioteca Comunale Ariostea - Sala Agnelli - Via Scienze 17 - Ferrara
Azioni sul documento
ultima modifica 27/08/2025 15:51
Ricerca eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche