Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

ApertaMente

Congressi, convegni, conferenze, seminari

Presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Einaudi” riprendono le conferenze di ApertaMente, ciclo di incontri aperti a studenti e cittadinanza

Anche per il corrente anno scolastico, l’Istituto Einaudi organizzerà un ciclo di appuntamenti all’interno del progetto “ApertaMente: l’officina del Sapere”. Si tratta dell’undicesimo anno consecutivo, in cui studenti e docenti si confronteranno con studiosi, esperti delle discipline, testimoni oculari dei grandi avvenimenti della Storia, autrici e autori che si sono distinti in ambito letterario, donne e uomini impegnati nel sociale.

Programma

- Mercoledì 12 febbraio
9.10-11.00 Aula “Giulio Einaudi”
Michele Nani, Centro nazionale delle ricerche (CNR)
Emigrazione/ immigrazione nella storia d’Italia e nel contesto locale
- Sabato 15 marzo
11.30-13 Aula “Giulio Einaudi”
Maria Ludovica Mutterle (direttrice casa museo Giacomo Matteotti), Diego Crivellari (“Giacomo Matteotti figlio del Polesine - Un grande italiano” Apogeo Editore 2024), Antonella Guarnieri (storica), con un video messaggio della nipote di Matteotti per gli studenti
Tavola rotonda su Giacomo Matteotti
- Martedì 18 marzo
11.30-13 Aula “Giulio Einaudi”
Orsetta Giolo (filosofa del diritto, Università di Ferrara)
Diritti e femminismo nel mondo arabo
- Martedì 15 aprile
11.30-13 Aula “Giulio Einaudi”
Federico Varese, Professor of Criminology, Università di Oxford
Cosa fa un criminologo?
- aprile-maggio
11.30-13 Aula “Giulio Einaudi”
Testimonianze di familiari di vittime di mafia
Incontro con l’Associazione “Libera”

Dove

Via Savonarola 32 - Ferrara

Quando

12 febbraio; 15, 18 marzo; 15 aprile 2025

Orari

Gli eventi saranno aperti al pubblico esterno

Tariffe

Ingresso gratuito

Azioni sul documento
ultima modifica 10/02/2025 10:05
Ricerca eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche