Eventi in provincia nei prossimi 30 giorni
Teatro Comunale - Stagione Concertistica 2024/2025
Fino a Maggio 2025
Ricco calendario che comprende nove concerti sinfonici, tra cui il concerto conclusivo della residenza dell’Orchestra Mozart e Daniele Gatti, che eseguiranno la Nona Sinfonia di Beethoven. Ma non mancano appuntamenti cameristici e recital pianistici con artisti di straordinario rilievo, oltre agli eventi dedicati alla celebrazione del ferrarese Girolamo Frescobaldi.
Teatro Barattoni
Da gennaio a marzo 2025
Il teatro Barattoni propone un cartellone di eventi vivace e variegato che spazia nei diversi generi teatrali
Belle storie alla Rodari
Gennaio 2025
Letture e racconti per bambini dai 5 anni e attività varie
Comacchio a teatro 2025
Dal 10 gennaio al 5 aprile 2025
Stagione teatrale del Comune di Comacchio
Teatro Arena - Rassegna Teatrale 2025
24 gennaio, 28 febbraio, 13 e 21 marzo, 5 aprile 2025
Cartellone spettacoli invernali 2025
Stagione 2024-25 al "Teatro dei Fluttuanti "
Da dicembre 2024 ad aprile 2025
Nuova rassegna di spettacoli che si alterneranno fra concerti, prosa e comicità, proponendo un cartellone ricco di grandi nomi del panorama teatrale italiano
Bruno Vidoni e i falsi reportage fotografici
Fino al 2 marzo 2025
Al Museo Archeologico di Stellata le opere monocromatiche del compianto artista centese Bruno Vidoni
Nel segno di Bacco
Fino al 21 settembre 2025
Vino e ceramiche dall’epoca romana al XVI secolo alla Delizia Estense del Verginese
Teatro de Micheli - Stagione 2025
31 gennaio, 9, 28 febbraio 2025
Le Stagioni del Teatro De Micheli
I Venerdì dell'Universo
24 gennaio, 7, 21 febbraio, 7, 21 marzo, 4 aprile 2025
Incontri su Astronomia, Fisica e Scienze alla Sala Estense.
Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti
Fino al 31 dicembre 2025
La mostra, ospitata presso la chiesa di San Lorenzo espone venti grandi opere, la maggior parte pale d’altare, a firma del Guercino e dei suoi allievi, che fino ad oggi erano nascoste all’occhio del pubblico perché custodite in sedi non visitabili
Argenta Street Art
Sempre aperto
Un originale itinerario artistico attraverso la scoperta della street art
Venerdì a Teatro
17 gennaio, 14 febbraio, 28 marzo, 11 aprile 2025
Rassegna di Commedie Dialettali alla Rivana
Fiera di cose d'altri tempi e dell'artigianato
Prima domenica del mese e sabato precedente (eccetto agosto).
Ogni prima domenica del mese e sabato antecedente il mercatino dell'antiquariato e dell'artigianato colora le bellissime piazze del centro di Ferrara.
Mercatino dell'antiquariato e dell'usato
La seconda domenica di ogni mese
L'evento si svolge all'ombra della splendida Rocca Possente di Stellata. La speciale location lo rende un appuntamento davvero particolare
Sessualità e intelligenza
Ciascun martedì dal 14 gennaio al 4 febbraio 2025
Corso di psicanalisi e cifrematica presso il Laboratorio Aperto
Cento Carnevale d'Europa
16, 23 febbraio; 2, 9, 16 marzo 2025
Cinque intensi appuntamenti per vivere la grande kermesse nella quale ammirare i coloratissimi carri allegorici in cartapesta
Sentimento e Ragione nella grande pittura di Ubaldo Gandolfi
Fino al 2 marzo 2025
Presso la Pinacoteca Civica “Il Guercino” di Cento è allestita la mostra dedicata al grande pittore Ubaldo Gandolfi, che fu tra i protagonisti dell’arte italiana del grande Settecento
Mostra Il tempo del sogno. Dreamtime - di Daniela Carletti
25 gennaio – 2 marzo 2025
Un'esposizione immersiva e solare, ospitata al piano superiore del Mercato Centro Culturale Arte Contemporanea, che si terrà dal 25 gennaio al 2 marzo 2025
Tè Letterari
23 gennaio 2025
Rassegna letteraria
Il Cinquecento a Ferrara. Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso
Fino al 16 febbraio 2025
Appuntamento espositivo imperdibile che racconta la cultura figurativa ferrarese di inizio Cinquecento e le vicende che fecero della città estense un punto di riferimento nel sistema delle corti italiane del Rinascimento, attraverso le voci di alcuni autorevoli protagonisti di quegli anni
La Sibilla di Cento
Fino al 2 marzo 2025
Mostra di Wainer Vaccari presso la Civica Pinacoteca di Cento
Il Castello Estense e Palazzo Schifanoia formato famiglia
Vedi calendario di tutto l'anno
Ciclo di visite guidate al Castello Estense e a Palazzo Schifanoia pensate innanzitutto per bambini fino a 12 anni di età, per scoprire i segreti dei monumenti cittadini in una maniera divertente e diversa dal solito
Consorzio Factory Grisù
25 gennaio 2025
Laboratori fino a primavera 2025
Laboratori e attività culturali presso il Consorzio Factory Grisù
Africa & Danza – Mito, Sogno, Bellezza
Dal 25 gennaio al 2 marzo 2025
Dal 25 gennaio al 2 marzo, il Mercato Centro Culturale ospita “Africa & Danza – Mito, Sogno, Bellezza”, una straordinaria esposizione di opere di Barbara Iori, in arte Bajo, a cura di Studio Archeo900
Teatro Comunale - Stagione di Prosa 2024/25
Fino a maggio 2025
Tanti spettacoli in cartellone per le stagioni di Prosa ed Extra del Teatro Comunale Claudio Abbado. Sul palcoscenico i volti più noti del teatro e più amati dal pubblico: Ambra Angiolini, Sonia Bergamasco, Andrea Pennacchi, Rocco Papaleo, Stefania Rocca ma anche Tullio Solenghi, Maria Paiato, Giacomo Poretti, Federico Buffa, Moni Ovadia, Michele Placido, Antonio Albanese e molti altri
La StraFerrara
19, 26 gennaio; 9, 16, 23 marzo e 9 marzo 2025
Domeniche dedicate al teatro dialettale ferrarese alla Sala Estense
Mercato delle opere di ingegno
25, 26 gennaio 2025
Nel mercatino si possono trovare manufatti insoliti e originali quali lavori di decoupage, ceramica in graffito ferrarese, lavori in vetro, ferro battuto, acquarelli, burattini di stoffa, anelli e collane con perline e pietre dure. Produzioni artigianali in ceramica, metallo, legno e stoffa.
Belle storie alla Biblioteca Aldo Luppi
Gennaio 2025
Incontri in biblioteca
Promozione alla lettura
Gennaio 2025
Incontri culturali e presentazioni librarie alla Biblioteca Ariostea
Illustratori all'opera
Mostra nella suggestiva cornice della Rotonda Foschini
Sagra del Tintorino e Maiale
1, 2 febbraio 2025
Junior - Pomeriggi a teatro
26 gennaio, 16 febbraio, 16 e 23 marzo 2025
Rassegna dedicata a ragazzi e famiglie
Teatro Nuovo Ferrara - Stagione spettacoli
Fino a Maggio 2025
Al Teatro Nuovo di Ferrara una nuova stagione di spettacoli: prosa, cabaret, concerti, balletti, rappresentazioni per bambini, varietà
Mercato contadino del venerdì
Ogni venerdì del mese
Tutti i prodotti della terra ferrarese, freschi di giornata e garantiti dai produttori "dalla terra alla tavola"
I tè letterari di San Benedetto
Conferenze e presentazioni librarie
Tour proposti dalle guide turistiche
Tutti i giorni o nei giorni indicati, previa prenotazione
Visite guidate in città, nei musei, nelle mostre, proposte dalle guide turistiche abilitate, da contattare privatamente per orari, tariffe e disponibilità
Pesca sportiva in Vallesanta
Tutti i giovedì, sabato, domenica e festivi tranne ad agosto in cui non si effettua l'apertura del giovedì
La pesca sportiva in Vallesanta è aperta tutti i giovedì, sabato, domenica e festivi tranne i mesi di luglio ed agosto in cui non si effettua l'apertura del giovedì.
Corsi online del MEIS
Da ottobre 2024 a febbraio 2025.
Da febbraio a maggio 2025.
Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah presenta una ricca offerta formativa di corsi online per il 2024/25, tutti curati da prestigiosi e brillanti docenti con solida esperienza e preparazione all'insegnamento
Art Kane. Oltre il reale
Dal 1° febbraio all' 8 giugno 2025
Le sale del Castello Estense ospitano uno dei più importanti maestri della fotografia del Novecento, Art Kane (New York, 1925-1995), nel centenario della nascita e a trent’anni dalla scomparsa
Incontri alla Libreria Libraccio
Gennaio/Febbraio 2025
Presentazioni librarie
Mercato contadino
26 gennaio 2025
Il mercato ha frequenza quindicinale. Sui banchi frutta e verdura di stagione, miele, parmigiano reggiano, formaggi, tartufi, riso, insaccati e salumi, ciccioli e salsiccia, farine, pasta, confetture e verdure sott'olio, aglio di Voghiera DOP, tutto rigorosamente locale.
Raccontare l'arte: il Cinquecento a Ferrara
Dal 12 ottobre al 16 febbraio 2025, ogni sabato, domenica e festivi
Visite guidate per singoli visitatori alla mostra Il Cinquecento a Ferrara - Mazzolino, Garofalo, Ortolano, Dosso
Guida all'ascolto
Da novembre 2024 a marzo 2025
Appuntamenti dedicati alla cultura della musica nelle sue diverse sfaccettature, realizzati dall'Associazione Musicisti di Ferrara: gli incontri sono ad ingresso libero e hanno come temi la guida all'ascolto dei generi musicali moderni più importanti
Letture animate alla Biblioteca Tebaldi
Gennaio 2025
Letture animate per bambini dai tre ai dieci anni
Concerti e iniziative di Natale nelle chiese di Ferrara
25 gennaio 2025
Eventi dell'Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio per le festività natalizie 2024/25
Visite guidate al Meis
Sabato e domenica
Visite guidate a partenza fissa al MEIS, sabato e domenica. Protagonista, la nuova mostra "Ebrei nel Novecento Italiano"
Ferrara City Tour
Ogni sabato, domenica e festivi
A bordo del trenino turistico o del minibus elettrico per la visita della città di Ferrara
Mercato coperto contadino
Ogni martedì, giovedì e sabato mattina
Mercato contadino di Campagna Amica Ferrara.
Unijunior
26 ottobre; 9, 30 novembre; 14 dicembre 2024; 18 e 25 gennaio 2025
Lezioni universitarie per bambini tra gli 8 e i 13 anni. Dall'Intelligenza Artificiale ai segreti di cervello e DNA, dall'evoluzione umana ai robot: diventa anche tu studente Unijunior!
Love Gineration
22 febbraio 2025
Nasce il festival dedicato ai produttori di GIN e distillati italiani
La mia/nostra Ferrara
Dal 12 gennaio al 2 febbraio 2025
Alla Sala Nemesio Orsatti di Pontelagoscuro mostra collettiva di fotografia alla memoria di Leopoldo Baldin
Il cinema Boldini alla Sala Estense
25, 26 gennaio 2025
Il progetto "Cinema Boldini in Sala Estense" riprende il suo ciclo di proiezioni di qualità, mantenendo lo stile inconfondibile del monosala d’essai firmato Arci Ferrara. La rassegna prevede i restauri esclusivi della Cineteca di Bologna, insieme a rassegne speciali e matinée per famiglie
L'agrimercato di Grisù
Ogni Mercoledì non festivo
Il mercato a filiera corta degli agricoltori di campagna Amica a Coldiretti
ApertaMente
29 ottobre; 5, 12, 19, 21 dicembre 2024
5, 8, 12 febbraio; 15, 18 marzo; 15 aprile 2025
Presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Einaudi” riprendono le conferenze di ApertaMente, ciclo di incontri aperti a studenti e cittadinanza
Barbascura X - Sono qui per caos
18 febbraio 2025
Al Teatro Comunale di Ferrara torna in scena Barbascura X, chimico, stand-up comedian, autore, performer teatrale considerato uno dei divulgatori scientifici più influenti del web, per presentare il suo nuovo spettacolo, "Sono Qui per Caos", racconto scientifico sull’assoluta casualità dell’esistenza
Voci in viaggio: dalla Cina a Ferrara
24 gennaio 2025
Concerto al Ridotto del Teatro Comunale
Esperienze ... InFerrara
Per le date specifiche vedi programma
Esperienze in città. Visite guidate tematiche, tra i monumenti storici, alla scoperta dei musei e dei vari quartieri della città degli Estensi. Visite per singoli visitatori A PARTENZA GARANTITA. Prenotazione obbligatoria.
I concerti di Palazzo Naselli Crispi
Dal 16 gennaio al 27 marzo 2025, ogni giovedì
Concerti di docenti e studenti del Frescobaldi ogni giovedì, nella splendida cornice del Palazzo Naselli Crispi
Il baule in piazza
Ogni seconda domenica del mese (escluso luglio e agosto)
Tradizionale mercatino e mostra scambio di hobbystica, artigianato, vintage e modernariato
Ebrei nel Novecento italiano
Fino al 2 febbraio 2025
Una mostra al Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah (MEIS) per raccontare un secolo di vita quotidiana degli ebrei italiani attraverso storia, arte, tradizioni, memorie
Appuntamenti al CDD
20 e 22 gennaio 2025
Incontri organizzati dal Centro Documentazione Donna di Ferrara
ART & CIOCC! Il tour dei cioccolatieri
Dal 13 al 16 febbraio 2025
Dal 13 al 16 febbraio 2025 torna a Ferrara ART&CIOCC il dolcissimo tour dei migliori maestri cioccolatieri artigiani, che dal 2008 viaggiano per promuovere il cioccolato artigianale di qualità nelle più belle piazze d’Europa!
Mercato dell'Acquedotto
Ogni giovedì
Ogni giovedì, sullo spiazzo che circonda l'Acquedotto monumentale sono disponibili venti banchi di cibo e prodotti agricoli alimentari dei produttori ed esercenti del commercio alimentare.
6 Giorni del Cotechino
31 gennaio, 1, 2; 7, 8, 9 febbraio 2025
Ad Alberone di Cento una sagra dedicata al delizioso insaccato
Cinquecento e dintorni
18 gennaio; 15 febbraio 2025
Quattro appuntamenti, in collaborazione con Associazione Bal’danza e Ferrariae Decus, davanti ai quadri della Pinacoteca Nazionale di Ferrara per introdurre la produzione artistica e musicale della Ferrara del primo Cinquecento
Quella casa. Anna Di Prospero e Milli Gandini
Dal 5 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025
Milli Gandini, negli anni Settanta, rivendica il salario al lavoro domestico; per Anna di Prospero, cinquant’anni più tardi, la fotografia è uno strumento di rivelazione a partire dallo spazio domestico.
Visite guidate alla Pinacoteca Nazionale
25, 26 gennaio 2025
Il quarto sabato e domenica di ogni mese, visite guidate gratuite comprese nel biglietto d'ingresso
49° Trofeo degli 8 Comuni
16 Febbraio 2025
Gara podistica, partenza da località Stazione Foce
Iniziative alla libreria Testaperaria
15, 18, 22, 24, 29 gennaio 2025
Attività per bambini e ragazzi alla Libreria Testaperaria
Teatro ragazzi - Rassegna per le famiglie
17 novembre, 8 dicembre 2024; 12 gennaio, 2 febbraio 2025
Quattro i titoli in programma che porteranno per mano i bambini e i loro genitori in un viaggio tra favole e racconti
Concerto inaugurale della stagione 2025
Domenica 26 gennaio 2025
Concerto nella Pinacoteca Nazionale con l’Ensemble vocale Virgo Vox: “Respiro. Il Chiostro di Lucrezia – vita, sentimento e spirito di una Borgia attraverso la polifonia femminile contemporanea”
Appuntamenti a Casa Niccolini
3 e 14, 21, 28 gennaio 2025
Appuntamenti per bambini, ragazzi e famiglie
LovExpòItalia
14, 15, 16 febbraio 2025
LEI, acronimo di LovExpòItalia, è molto più di una semplice fiera: è un evento culturale dedicato al mondo del romance e dell’amore a Ferrara Expo
Biblioteca Popolare Giardino
4 febbraio, 18 marzo, 6 maggio, 17 giugno, 16 settembre 2025
Iniziative della Biblioteca Popolare Giardino
DiVino
15, 16 febbraio 2025
La mostra mercato dei vini a Ferrara Expo
Guida all'ascolto per bambini
Novembre 2024 - Marzo 2025
Un viaggio tra narrazioni divertenti, esecuzioni dal vivo, per "guidare" i giovani esploratori nel fantastico universo musicale che li circonda e per attivare l'intelligenza musicale
Bruce Davidson / Zabriskie Point I volti dell'America
Fino al 4 maggio 2025
Un nuovo appuntamento allo Spazio Antonioni racconta l’incontro sul set del film Zabriskie Point del grande fotografo con uno dei padri della cinematografia moderna.
Ferrara Festival show 2025
11 gennaio, 22 febbraio, 22 marzo; 12 aprile e 10 maggio 2025
Sabato è uno show: concerti, commedie, feste a tema e cene spettacolo imperdibili al Centro Rivana Garden
Classica d'Ascolto
Novembre 2024/Marzo 2025
Itinerari nella musica classica
Attività per bambini alla Biblioteca Bassani
Gennaio 2025
Narrazioni, letture animate e laboratori creativi per tutta la famiglia
27 Gennaio - Giorno della Memoria 2025
Dal 16 al 31 gennaio e 6 febbraio 2025
Ottantesimo della Liberazione di Auschwitz. Incontri, conferenze, concerti in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi nazisti
Ferrara Musica al Ridotto
Fino a Maggio 2025
Occasioni di ascolto, programmi di rara esecuzione e giovani interpreti. Recital solistici e appuntamenti di musica da camera e al pianoforte
Appuntamenti alla Biblioteca Bassani
Gennaio 2025
Incontri, conferenze e dibattiti alla Biblioteca Bassani del Barco
Incontri all'Accademia delle Scienze
24 gennaio 2025
Incontri organizzati dall'Accademia delle Scienze
Sabato da favola
25 gennaio 2025
Spettacoli per bambini alla Sala Estense
Italia ebraica
22 gennaio 2025
Torna per il quinto anno #ITALIAEBRAICA, il progetto online che riunisce i musei ebraici italiani. L'edizione 2024-2025 è dedicata alle famiglie ebraiche: scopriremo insieme vite straordinarie, fittissimi alberi genealogici e storie personali che incrociano la Storia d'Italia.
Presentazioni letterarie Nero su Bianco 2024/2025
Dicembre 2024/Aprile 2025
Presentazioni letterarie con lo scopo di promuovere la conoscenza di pubblicazioni legate alla musica e alla sua cultura
Loco et tempore - L'Isola di Belvedere
4 e 25 gennaio 2025
Attività per famiglie con ragazze e ragazzi tra i 6 ai 13 anni
Flash Mob Balfolk Ferrara
22 e 31 gennaio 2025
Ferrara si prepara ad accogliere il BALFOLK con un evento che promette di scaldare l’inverno: tutto inizierà con un flash mob, chiamato in gergo “Skeggia”, mercoledì 22 gennaio alle ore 21:30 in Piazza Municipale
Sam Paganini
25 gennaio 2025
Il Madame Butterfly presenta Sam Paganini, uno dei nomi più iconici della scena techno internazionale
T78 Activator vs Valentino
15 febbraio 2025
Hardtechno Night – Un’esperienza senza precedenti per gli amanti delle sonorità più intense e travolgenti.
Pace non trovo e non ho da far guerra
30 gennaio; 5 e 25 febbraio; 21 marzo; 8 aprile 2025
Ciclo di conferenze Unife per sensibilizzare le giovani generazioni sull'importanza di una cultura e di una educazione alla pace, tanto più rilevante in un contesto globale che vede il ritorno della propaganda bellicista
Prisma: promuovere il benessere psicologico nella comunità accademica
Gennaio/Febbraio 2025
Attività del mese di gennaio rivolte alla cittadinanza e organizzate nell’ambito di PRISMA (Promuovere Risorse Individuali e Sociali nel Mondo Accademico Università per il Benessere)
Incontri sull’arte contemporanea
23 gennaio; 6, 13, 20 febbraio 2025
A Palazzo dei Diamanti un nuovo ciclo di conferenze-lezioni sull’arte contemporanea proposto dagli Amici dei musei e monumenti ferraresi e aperto a tutta la cittadinanza