Eventi in provincia nei prossimi 30 giorni
Street Salsa Festival
1 luglio 2023
Grande pista da ballo su Viale Carducci
Belle storie alla Rodari
Giugno 2023
Letture e racconti per bambini dai 3 anni a cura di Cerchio dei Libri e Tana delle Storie e attività varie
Primavera Slow 2023
Dal 18 marzo al 18 giugno 2023
Vivi la natura con gusto nel Parco del Delta del Po Emilia-Romagna con tante iniziative all’insegna del turismo slow
Un viaggio nel silenzio della foce
Da marzo a novembre
Il Delta che non conosci: escursioni a cura di Po Delta Tourism
Fiera di cose d'altri tempi e dell'artigianato
Prima domenica del mese e sabato precedente (eccetto agosto).
Ogni prima domenica del mese e sabato antecedente il mercatino dell'antiquariato e dell'artigianato colora le bellissime piazze del centro di Ferrara.
Mercatino dell'antiquariato e dell'usato
La seconda domenica di ogni mese
L'evento si svolge all'ombra della splendida Rocca Possente di Stellata. La speciale location lo rende un appuntamento davvero particolare
Librandosi 2023
30 giugno - 7, 14, 21, 28 luglio - 5 agosto 2023
Presentazioni librarie
29° Sagra del Pesce di Gorino
20, 21, 27, 28 maggio; 2, 3, 4 giugno 2023
A Gorino il tradizionale appuntamento con la buona cucina
La Mille Miglia 2023 a Ferrara
13 giugno 2023
La Mille Miglia in programma dal 13 al 17 giugno 2023, passerà da Ferrara nel tardo pomeriggio del 13 giugno per poi proseguire verso Cervia-Milano Marittima dove si conclude la prima tappa
Ferrara Organistica 2023
Dal 22 aprile al 18 giugno 2023
Rassegna di musica sacra nelle chiese di Ferrara e provincia
1° Campus Musicale Estivo
Dal 3 luglio all'11 agosto 2023
Un campus all'insegna della musica ma anche della lingua inglese
Notte Celeste
23 Giugno
In occasione della Notte Celeste le Thermae Oasis al Lido delle Nazioni rimangono aperte fino a tarda notte
Fiera del Prodotto Naturale Biologico - Art + Bio
Secondo sabato e domenica di ogni mese (eccetto luglio, agosto, dicembre e gennaio)
Appuntamento con i prodotti biologici del territorio
Festa della Madonna del Mare
1, 2, 3, 4 giugno 2023
Tradizionale processione di barche addobbate
Gran Premio degli 11 ponti
3 giugno 2023
Appuntamento sportivo annuale tra i ponti del centro di Comacchio
RockaFe 2023
Dall'1 all'11 giugno 2023
Musica live, divertimento e tanto rock!
144° Fiera di S. Antonio
9-10-11-13 giugno 2023
Ogni anno all'inizio di giugno si svolge nel suggestivo porto peschereccio di Goro, la tradizionale fiera dedicata al Santo Patrono
Il cantiere della Cattedrale
La Cattedrale di Ferrara è aperta al pubblico dopo oltre tre anni dalla chiusura, con la mostra multimediale che illustra le operazioni di restauro e recupero degli otto pilastri portanti dell’edificio
Belle storie in Biblioteca
Giugno 2023
Incontri in biblioteca
In bicicletta tra Valli e Saline
Da aprile a settembre 2023
Escursioni a cura di Po Delta Tourism nelle Valli di Comacchio
Mostre alla Galleria il Rivellino
27 maggio - 9 giugno 2023
Nuova rassegna "Acquerello e ... dintorni" alla galleria d'arte "il Rivellino" di Ferrara
Bimbi in biblio
13 e 20 maggio - 3 e 24 giugno - 15 luglio 2023
Appuntamenti di maggio, giugno e luglio per bambini alla Biblioteca di Ostellato
Bike & Boat tra le Valli e la Salina di Comacchio
Da marzo a novembre 2023
Proposte di escursioni a cura di Po Delta Tourism
Incontri alla Libreria Libraccio
30, 31 maggio; 5, 10 giugno 2023
Presentazioni librarie
Mercato contadino del venerdì
Ogni venerdì del mese
Tutti i prodotti della terra ferrarese, freschi di giornata e garantiti dai produttori "dalla terra alla tavola"
Escursioni in barca sulla Nena
Escursioni fluviali con il battello "Nena" da Ferrara lungo diversi itinerari nel territorio
Il linguaggio segreto delle emozioni - Prendimi per mano...ti vedo
2 giugno 2023
Spettacolo di teatro comunitario
SanMa Beer Fest
16, 17, 18; 23, 24, 25 giugno 2023
Seconda edizione della Festa della birra nella frazione di San Martino con musica, mercatini ed enogastronomia tipica
Mercato contadino
4 e 18 giugno; 2 e 16 luglio 2023
Il mercato ha frequenza quindicinale. Sui banchi frutta e verdura di stagione, miele, parmigiano reggiano, formaggi, tartufi, riso, insaccati e salumi, ciccioli e salsiccia, farine, pasta, confetture e verdure sott'olio, aglio di Voghiera DOP, tutto rigorosamente locale.
Cinema Santo Spirito
Da 2 al 5 giugno 2023
Proiezioni cinematografiche nel fine settimana
Sagra del salame
10 e 11 giugno 2023
Festa paesana dedicata al salame, prodotto locale genuino e delizioso da degustare con un ottimo bicchiere di vino
Tour proposti dalle guide turistiche
Tutti i giorni previa prenotazione
Visite guidate in città, nei musei, nelle mostre, proposte dalle guide turistiche abilitate, da contattare privatamente per orari, tariffe e disponibilità
Rassegna Musica all'alba
2, 9, 16, 23, 30 luglio - 4, 6, 13, 15, 20 agosto 2023
Al sorgere del sole le spiagge dei Lidi di Comacchio verranno allietate da concerti in riva al mare
Bonsai / Festival di Microteatro
Dal 12 maggio torna Bonsai, il festival organizzato dal teatro Ferrara Off
Corsi online del MEIS
Da febbraio a giugno 2023
Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah presenta una ricca offerta formativa di corsi online per il 2023, che approfondiscono lingua, architettura, pensiero, cucina e cultura ebraica. Tutti curati da prestigiosi e brillanti docenti con solida esperienza e preparazione all'insegnamento
Ferrara Musica a Casa Romei - Stagione estiva 2023
16, 23 giugno; 7 luglio 2023
Per il terzo anno consecutivo Ferrara Musica torna a Casa Romei con tre concerti estivi, realizzati in collaborazione con la Direzione Regionale dei Musei dell’Emilia-Romagna.
La finestra dei fenicotteri
Dal 3 luglio al 31 agosto 2023 ogni lunedì e giovedì
Nel cuore delle valli di Comacchio, una visita guidata per incontrare i fenicotteri, in una delle aree più esclusive del Parco del Delta
Dall’opera al contesto
27 aprile, 25 maggio, 8 giugno, 2 e 9 ottobre 2023
Ciclo di incontri a Palazzo Bonacossi
Mercato coperto contadino
Ogni martedì, giovedì e sabato mattina
Mercato contadino di Campagna Amica Ferrara.
Carnevale sull'acqua - Edizione estiva
24 giugno 2023
Serata dedicata a famiglie con parata di barche nei canali
Raccontare il Rinascimento
Fino al 19 giugno 2023, ogni sabato, domenica e festivi
Una guida esperta vi porterà alla scoperta dei fasti rinascimentali attraverso le opere di due grandi pittori ferraresi: Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa, protagonisti del Rinascimento italiano. Un percorso che si snoderà attraverso cento opere provenienti dai più importanti musei del mondo
La Giostra del Borgo
Dall'8 al 25 giugno 2023
La Giostra del Borgo festeggia quest’anno la sua XIX edizione: presso l’Ippodromo Comunale di Ferrara, dame, cavalieri, musici, cuochi e mangiafuoco vi aspettano per una grande festa
L'agrimercato di Grisù
Ogni Mercoledì non festivo
Il mercato a filiera corta degli agricoltori di campagna Amica a Coldiretti
Run 5.30
Venerdì 16 giugno 2023
Anche quest'anno Ferrara si svolgerà alle 5,30 la manifestazione sportiva che vedrà impegnati giovani e adulti, famiglie e gruppi di vario genere, nel percorrere 5 km di vie, piazze e mura storiche cittadine.
Opera e Balletto 2022/2023
Fino a luglio 2023
Sono quindici i titoli della nuova Stagione di Opera e Balletto del Teatro Comunale di Ferrara, che da novembre a luglio animeranno la città. Cinque gli spettacoli di danza e dieci i titoli che compongono la stagione dell’Opera
Comfort Festival
2 luglio 2023
Domenica 2 luglio 2023, un'intera giornata all'insegna della grande musica rock, grazie alle performance live di più di dieci artisti nazionali e internazionali che si esibiranno su due palchi - Comfort e A.R.M.O.N.I.A. - nella meravigliosa cornice naturalistica del Parco Urbano G. Bassani di Ferrara
Mercatini serali ai Lidi di Comacchio
Dal 24 maggio fino al 21 settembre 2023
Ecco le date dei mercatini settimanali in ognuno dei sette Lidi
Sagra del pesce azzurro e del pinzino
19, 20, 21; 26, 27, 28 maggio; 2, 3, 4 giugno 2023
Prende il via il 19 maggio 2023 la terza edizione della “Sagra del Pesce Azzurro e del Pinzino” l’iniziativa ideata dall’Associazione “Nati con la Calzamaglia”
Il baule in piazza
Ogni seconda domenica del mese (escluso luglio e agosto)
Tradizionale mercatino e mostra scambio di hobbystica, artigianato, vintage e modernariato
Bike Night Emilia Romagna
10, 11 giugno 2023
Pedalata notturna, non competitiva, di 100km lungo le piste ciclabili del fiume Po. Dalla città delle Biciclette fino al mare per festeggiare assieme l’alba di inizio estate.
Mercato dell'Acquedotto
Ogni giovedì
Ogni giovedì, sullo spiazzo che circonda l'Acquedotto monumentale sono disponibili venti banchi di cibo e prodotti agricoli alimentari dei produttori ed esercenti del commercio alimentare.
Ferrara City Tour
Ogni sabato, domenica e festivi
A bordo del trenino turistico o del minibus elettrico per la visita della città di Ferrara
Rassegna Fe' antica
Sabato 6, 27 maggio; 8 e 15 giugno 2023
La Rassegna Fe' Antica apre ospitando, nella preziosa cornice della Pinacoteca Nazionale, una formazione di quattro violini barocchi soli proveniente dalla classe del maestro Alessandro Ciccolini del Conservatorio di Parma
80 Ossessione. Viaggio nel cinema ferrarese
Dal 16 maggio 2023 Mostra permanente
la prima mostra permanente dedicata al capolavoro di Luchino Visconti e ai grandi film girati tra Ferrara e il Delta nelle sale del Consorzio Factory Grisù di Ferrara (via Mario Poledrelli, 21)
Ferrara sotto le Stelle
12, 13, 14 giugno; 8, 9 settembre 2023
Nato nel 1996, Ferrara Sotto le Stelle presenta ogni anno nella splendida cornice di Piazza Castello un ricco calendario di appuntamenti importanti, che spaziano all’interno di tutta la musica contemporanea e indipendente
Lucciolata 6.30 e un Po - Bosco di Porporana
6 giugno 202
Camminata ludico naturalistica dal Triangolo del Po di Salvatonica di Bondeno (Fe) all’Oasi Naturalistica del Bosco di Porporana per ammirare le lucciole
Iniziative alla libreria Testaperaria
16 giugno 2023
Attività per bambini e ragazzi alla Libreria Testaperaria
Tramonto ai casoni
Da giugno a settembre
Escursioni organizzate a cura di Po Delta Tourism
Appuntamenti a Casa Niccolini
12, 13, 14 giugno - 30, 31 agosto e 1 settembre 2023
Appuntamenti per bambini, ragazzi e famiglie
A cavallo nel cuore del Parco del Delta del Po
Da febbraio a dicembre 2023
Proposte di escursioni a cura di Po Delta Tourism
Concerto delle Dame
16 giugno 2023
L’alba del canto nella Ferrara di Alfonso II d’Este. Concerto a Casa Romei
2giorni quinoa
10 e11 giugno 2023
Quinoa in festa
Esperienze ... InFerrara
Per le date specifiche vedi programma
Esperienze in città. Visite guidate tematiche, tra i monumenti storici, alla scoperta dei musei e dei vari quartieri della città degli Estensi. Visite per singoli visitatori A PARTENZA GARANTITA. Prenotazione obbligatoria.
Calici d'Estate
1- 4 giugno 2023
Una degustazione eno-gastronomica con produttori e cantine d’Italia, che si svolgerà sul lungofiume della Nuova Darsena. Quattro giorni dedicati al buon vino con diversi produttori di vini e alcune sfiziosità gastronomiche!
Un mondo d’amore - Tribute band Gianni Morandi
30 giugno - 9 luglio 2023
Musica dal vivo
Mostra per il centenario Ugo Guidi
22 aprile - 16 agosto 2023
Mostra di pittura
Sagra dell'Arrosticino di Codrea
Dal 30 maggio al 4 giugno 2023
La Sagra dell' Arrosticino di Codrea, nata nel 2005, è la fusione di due culture: quella abruzzese e quella ferrarese
In barca nelle Valli di Comacchio
Da febbraio a dicembre 2023
Riprendono le escursioni in barca nelle Valli con sosta ai tradizionali casoni da pesca
Un fiume di musica
Dal 22 giugno al 17 agosto 2023
Serate musicali in Darsena, da giugno ad agosto, dove è possibile ascoltare musica dal vivo; diversi repertori e differenti sonorità si avvicenderanno una settimana dopo l’altra per un totale di 21 concerti che vedranno coinvolti più di 100 musicisti professionisti.
Musica all'arena di Palazzo Bellini
23 e 30 giugno - 7 e 15 luglio 2023
Eventi musicali
Yoga Radio Bruno Estate
15 giugno 2023
Renga, Nek, Tananai e molti altri big alla prima edizione di Yoga Radio Bruno Estate in Piazza Castello ad ingresso gratuito
Visite guidate alla Pinacoteca Nazionale
24, 25 giugno 2023
Il quarto sabato e domenica di ogni mese, visite guidate gratuite comprese nel biglietto d'ingresso
Sail experience
Da aprile a settembre 2023 dal lunedì al venerdì
Impara l'ABC della barca a vela
Terra, Fuoco, Acqua, Aria
26 maggio; 16 giugno; 22 settembre; 5 ottobre 2023
L’obiettivo di ‘Terra, Fuoco, Acqua, Aria’ è riflettere insieme sulle strategie a salvaguardia dei quattro elementi e sul giusto equilibrio tra bisogni economici, sociali e ambientali di oggi e domani.
Nelle Valli di Comacchio in canoa
Da maggio ottobre 2023
Escursioni a cura di Po Delta Tourism
Mare di Musica 2023
Dal 16 al 18 giugno 2023
Meeting delle scuole di musica della Regione Emilia-Romagna
Settimana per la scoperta dei cimiteri europei
31 maggio, 2, 3, 4 giugno 2023
7-8 giugno
In occasione della "Settimana dei Cimiteri Storici Europei" vengono organizzate varie visite guidate gratuite alla scoperta del patrimonio artistico della Certosa di Ferrara
In barca da Comacchio ai luoghi dell'anguilla
Da marzo a novembre 2023
Escursioni guidate sul territorio a cura di Po Delta Tourism
Sintonie - Tra visioni e racconti
Fino al 31 dicembre 2023
Il Museo di Casa Romei e il Museo Archeologico Nazionale propongono un’esposizione d’arte con opere di artisti ferraresi - come Alberto Pisa, Giovan Battista Crema, Achille Funi, Gianfranco Goberti, Gaetano Previati - attivi tra Ottocento e Novecento e inseriti nella Raccolta Assicoop. All'interno del percorso espositivo, le opere entreranno in dialogo con gli spazi e con le opere dei due musei statali ferraresi.
Totem Scene Urbane
1 e 4 giugno 2023
Il totem è un simbolo che unisce la comunità, un oggetto verso cui convergono gesti, desideri e conflitti. É il protagonista della festa danzante e del rito. Totem Scene Urbane nasce nel 2012 con il desiderio di portare il teatro fuori e allo stesso tempo dentro di noi e di condividere il lungo percorso artistico di Teatro Nucleo, uno spazio in cui si incrociano idee, produzioni teatrali, residenze artistiche multidisciplinari, progetti socio-culturali e laboratori.
Bike&Boat al tramonto: dal mare alle Valli
Da giugno a settembre 2023
Escursioni sul territorio a cura di Po Delta Tourism
Dai che andiamo al Parco!
Maggio-giugno-luglio 2023
Narrazioni, letture animate e laboratori creativi per tutta la famiglia alla Biblioteca Bassani
In batana a filo d'acqua
Il servizio viene effettuato solo su prenotazione
Escursioni sul territorio a cura di Po Delta Tourism
“. . . Sonate al Chiaro di Luna”
21 e 28 giugno - 5, 6, 12, 18, 26 luglio - 2 agosto 2023
Rassegna di concerti estivi sulla scalinata di piazzetta Trepponti
Appuntamenti alla Biblioteca Bassani
Maggio/Giugno 2023
Incontri, conferenze e dibattiti alla Biblioteca Bassani del Barco
Spina etrusca. Un grande porto nel Mediterraneo
Fino al 31 agosto 2023
Al Museo Archeologico Nazionale apre al pubblico la grande mostra che celebra i cent’anni della scoperta della città etrusca sorta sul delta del Po
Cerchiare il quadrato
8 giugno 2023
Presso la Pinacoteca Nazionale di Ferrara presentazione del volume “Cerchiare il quadrato”. Franco Farina, un progetto culturale a Palazzo dei Diamanti
Carlo Guarienti. La realtà del sogno
Fino al 4 giugno 2023
La mostra allestita al Castello Estense presenta al pubblico numerose opere, tra dipinti e sculture, attraverso le quali viene indagato l’ampio e articolato percorso dell’artista, segnato da un constante, quanto coerente, processo di metamorfosi
Mini Bike&Boat da Ferrara
Da aprile ad ottobre (tranne luglio) 2023
Ogni domenica da aprile ad ottobre: 2 itinerari di mezza giornata in barca con partenza dalla Darsena di Ferrara e arrivo a Francolino o a Baura. Possibilità di rientro sempre in barca oppure in bicicletta.
Giugno a Casa Romei
Giugno 2023
Tante iniziative e visite a Casa Romei
Gli anelli del Po - Bike&Boat tra delizie e natura
10, 23 aprile; 7, 20 maggio; 3 giugno; 10, 24 settembre; 8, 22 ottobre 2023
In bici e in barca per esplorare la provincia di Ferrara seguendo gli Anelli del Po, nuovi itinerari che integrano navigazione e pedali fra i meravigliosi scenari naturali del Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Quattro percorsi ad anello, con partenze programmate da Ferrara, per vivere esperienze uniche tra le arti del Rinascimento, le preziose aree naturalistiche e le bontà enogastronomiche del territorio
Ferrara Summer Festival
17, 18, 20, 22, 23, 24, 28, 29, 30 giugno; 1, 5, 6, 7, 8, 9, 11, 12, 14, 15, 16, 18, 19, 20, 21 luglio 2023
Ferrara Summer Festival è una manifestazione che punta a proporre Artisti ed Eventi presentando una Rassegna di Spettacoli Musicali, e non, nel periodo estivo all’interno del Centro Storico di Ferrara. La cornice della città di Ferrara crea la suggestione per vivere serate di spettacolo uniche.
Dimostrazioni di arti marziali con maestri italiani ed esteri
3 giugno 2023
Gara ju jitsu - kobuo
Saggi di Classe 2023
Maggio/Giugno 2023
Saggi delle classi del Conservatorio Frescobaldi nella splendida cornice di Casa Romei, Pinacoteca Nazionale e Auditorium Santa Monica
Eris Quintet Live
30 giugno e 21 luglio 2023
Note in valle
29 Giugno - 6 e 13 Luglio
Musica dal vivo al tramonto nelle valli di Comacchio
La Città Ideale – Sguardi sulla Ferrara di Biagio Rossetti
Dall'11 marzo a giugno 2023
Mostra fotografica collettiva a cura del fotoclub di Vigarano Mainarda presso il Centro “Girasole”
Riapertura Mercato Centro Arte Contemporanea
Una ripresa dell'attività in grande stile, con un calendario ricco di mostre e iniziative di alta qualità, che andranno ad arricchire l'offerta artistica e culturale del Comune di Argenta
Rassegna letteraria Pazienza & Resistenza
11, 14, 31 marzo; 1, 11 aprile; 6, 9, 20, 30 maggio; 10 giugno 2023
Gli anni '80 di Franco Angeli al Mercato
Dal 22 aprile al 4 giugno 2023
Presso lo spazio espositivo del Mercato Centro Culturale del Comune di Argenta è visitabile la mostra curata da Patrizia Poggi
Sun Valley
2 e 3 giugno 2023
Grande evento di animazione musicale con grandi artisti di fama nazionale, dj set e tanto divertimento
Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa
Dal 18 febbraio al 19 giugno 2023
A seguito di un complesso intervento di restauro e riqualificazione, la storica sede espositiva di Palazzo dei Diamanti riapre con la mostra dedicata a due grandi maestri ferraresi del Rinascimento, Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa
Gino Malacarne. Architetture
Da 1 al 22 giugno 2023
Nel Palazzo Municipale è allestita la mostra di progetti e architetture dal 1987 al 2022 che fornisce l'occasione per sottolineare l'importanza e la centralità del progetto e di ribadire che progettare è attività esclusiva dell'Architetto
La sostanza dell'essere
Fino al 10 settembre 2023
Mostra dossier dedicata all'opera di Roberto Melli (negli anni 1940-1950) nella suggestiva cornice del Museo di Casa Romei
IX Premio Fondazione VAF
Dal 5 marzo al 4 giugno 2023
Le sale al piano nobile del Castello Estense ospitano il IX Premio Fondazione VAF, appuntamento prestigioso istituito dall'omonima fondazione tedesca per sostenere l'arte contemporanea italiana e dare impulso allo scambio culturale tra Italia e Germania
Colors of my mind
27 maggio - 17 giugno 2023
Mostra pittorica di Giuseppe Parisi alla Biblioteca Bassani
Marcello Carrà - Surrealtà rinascimentali...a penna bic
Dal 1 aprile al 19 giugno 2023
Alla MLB di Maria Livia Brunelli in esposizione una serie di opere di Carrà interamente realizzate a penna e ispirate ad alcuni tra i principali capolavori visibili in contemporanea al Palazzo dei Diamanti nell’esposizione “Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa”.
3° Dog Sport Experience
Dall'11 al 17 giugno 2023
Appuntamento nazionale per tesserati CSEN Cinofilia e appassionati
Arte e letteratura nel nome di Roberto Longhi, Bassani, Pasolini, Testori
Dal 3 aprile al 24 giugno 2023
Un percorso interdisciplinare attraverso documenti inediti e filmati di tre grandi intellettuali (Pasolini, Bassani, Testori) e del loro maestro, Roberto Longhi. Dalla Ferrara di Cosmè Tura ed Ercole de’ Roberti al milanese Caravaggio, una linea espressiva “padana”, teorizzata da Longhi e realizzata in tutti i campi da tre protagonisti del Novecento italiano.
Post Eden | Deriva - Zarattini
Dal 15 aprile al 24 giugno 2023
In Post Eden gli artisti, per la prima volta insieme in un unico grande progetto a cura di Giulia Giliberti e Sara Ricci, uniscono i loro linguaggi e le loro poetiche. Nuovi mondi e distopiche creature prendono vita all'interno degli spazi di Zanzara Arte Contemporanea, che dal 14 aprile al 24 giugno 2023 vedranno allestite le opere - per la maggior parte inedite - di Denis Riva e Luca Zarattini
Case di vita
Fino al 17 settembre 2023
La mostra “Case di vita. Sinagoghe e cimiteri in Italia”, a cura di Andrea Morpurgo e Amedeo Spagnoletto, è un approfondimento innovativo e originale che riflette sull’aspetto architettonico, rituale e sociale della sinagoga e del cimitero ebraico.
Love it live
Dal 4 maggio 2023
La nuova allestita nella Rotonda Foschini e nei portici del Teatro comunale, con gli scatti del fotografo internazionale Giovanni Canitano segna l'avvio ufficiale degli appuntamenti in ‘preparazione' al concerto di Bruce Springsteen del prossimo 18 maggio, al parco Urbano e prosegue fino al 4 giugno