Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

I Venerdì dell'Universo

Congressi, convegni, conferenze, seminari

Incontri su Astronomia, Fisica e Scienze alla Sala Estense.
Immagine dell'evento
Nel 2000, I Venerdì sono nati come una serie di seminari di approfondimento su temi di Astronomia e Astrofisica con l’idea di rivolgersi ad un ampio pubblico, in particolare ai giovani, nella speranza di aiutarli a maturare curiosità e spunti per i loro studi professionali ed amatoriali.

Per seguire i progressi e le novità scientifiche e tecnologiche nei vari campi del sapere, I Venerdì si sono progressivamente evoluti diventando una manifestazione dedicata alla divulgazione scientifica nel senso più ampio del termine. Si sono toccati svariati temi: dall’astrofisica e l’astronomia allo studio del mondo microscopico, dalla medicina alla biologia, dall’energia all’ambiente. Sono stati ospiti de I Venerdì ricercatori e personalità di spicco in ambito scientifico che hanno portato sul palco i risultati del loro lavoro, importanti scoperte scientifiche, ma soprattutto la passione per la ricerca.

Durante questi 25 anni, la costante partecipazione del pubblico ci è stata sempre di stimolo per continuare in questo percorso, siamo molto orgogliosi di aver raggiunto il traguardo dei 25 anni insieme a voi!

Programma

24 gennaio, ore 21.00
Paolo dell'Aversana
Conoscenza integrata, creatività e innovazione: una simbiosi moderna tra discipline scientifiche e umanistiche.

7 febbraio, ore 21.00
Walter Villadei
In volo verso il futuro: una nuova era dell'eslorazione spaziale

21 febbraio, ore 21.00
Maria Alessandra Papa
Astronomia gravitazionale: la sinfonia cosmica e la ricerca delle melodie nascoste

7 marzo, ore 21.00
Catalina Curceanu
Dal gatto di Schrödinger alle meraviglie delle tecnologie quantistiche

21 marzo, ore 21.00
Alberto Quaranta
Superpoteri con la Superfisica: ovvero da grandi poteri derivano grandi domande (scientifiche)

04 aprile, ore 21.00
Sandro Olivo
E' possibile rivoluzionare la radiologia diagnostica 130 dopo la scoperta dei Raggi X


Sarà anche possibile seguire la diretta streaming sul
canale YouTube I Venerdì dell'Universo>>

Dove

Sala Estense - Piazza del Municipio - Ferrara

Quando

24 gennaio, 7, 21 febbraio,  7, 21 marzo, 4 aprile 2025

Tariffe

L'ingresso è gratuito fino a esaurimento posti disponibili.

Contatti

Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra - tel. 0532 974211
Azioni sul documento
ultima modifica 06/01/2025 11:48
Ricerca eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche