Il quadro rubato
Un film di Pascal Bonitzer. Con Alex Lutz, Léa Drucker, Nora Hamzawi, Louise Chevillotte.
Titolo originale Le Tableau Volé. Drammatico, durata 91 min. - Francia 2024. - Satine Film
L'inganno dell'arte. Si muove lungo la dialettica tra vero e falso il film di Pascal Bonitzer, ispirato a un'incredibile storia realmente accaduta
Il film prende spunto da un fatto realmente accaduto poco dopo il 2000. Alex (Lutz), che lavora in una casa d'aste internazionale, riceve una lettera che sostiene l'esistenza di un quadro di Egon Schiele a Mulhouse, cittadina francese ai confini con la Germania.
Il quadro rubato è una commedia/thriller morale ed acida dalla scrittura brillante, un tableaux vivant dove i personaggi rivelano le loro ossessioni e la loro follia grazie anche alle prove di alto livello dei suoi attori.
DOMENICA ORE 18,00 e 21,00
LUNEDI ORE 21,00
PROSSIMAMENTE
Black Tea
Un film di Abderrahmane Sissako. Con Nina Melo, Han Chang, Ke-Xi Wu, Michael Chang (II).
Drammatico, durata 110 min. - Francia, Lussemburgo, Mauritania 2024. - Academy Two
Un film costellato di riflessi e di riverberi luminosi. Per parlare di integrazione, tra attese e scoperte.
PROSEGUE LA RASSEGA " DOCUMENTA"
GIOVEDI 22 MAGGIO ORE 21,00
Tineret (2024), di Nicolo' Ballante
Andrei, un ragazzo vive nella periferia di Roma insieme con la madre e la sorella di 16 anni, a cui fa da padre. Le sue giornate sono scandite dalle corse con l’auto, il lavoro come stalliere e le serate con gli amici. Sogna di diventare un artista musicale, anche se i problemi economici lo spingono in un’altra direzione.