Manifestazioni e iniziative
Ferrara
Ferrara Winter Park - Il parco dei divertimenti
Il Winter Wonderland è un grande parco divertimenti all'aperto, qui sono presenti diverse attrazioni, tra cui la Torre panoramica e la Pista di pattinaggio sul ghiaccio, spettacoli musicali, animazioni e laboratori per bambini, aree food and drink
Festa della fragola
Dal campo alla tavola
Festa della Musica - Vivi la vita
Anche il Conservatorio si unisce ai festeggiamenti per la giornata dedicata alla Musica in tutta Europa con una serie di appuntamenti in alcuni dei luoghi storici della città: La Pinacoteca Nazionale di Palazzo dei Diamanti, Casa Romei, il Ridotto del Teatro Comunale, Palazzo Naselli Crispi, per concludere la giornata nel cortile del Conservatorio stesso
Festival In Corde
Concerto di Natale al Ridotto del Teatro Comunale
Fiera dell'artigianato artistico e Natura
La Fiera dell'Artigianato Artistico è un evento di grande interesse. Gli artigiani ferraresi si presentano nella forma più elegante e allegra: spazi espositivi studiati per armonizzarsi con la preziosità artistica e architettonica della città.
Fiera di cose d'altri tempi e dell'artigianato
Ogni prima domenica del mese e sabato antecedente il mercatino dell'antiquariato e dell'artigianato colora le bellissime piazze del centro di Ferrara.
Fiera di Dicembre
Edizione domenicale straordinaria del mercato settimanale
Food&Science Festival Lab
Le nuove frontiere dell’agricoltura: scienza e innovazione al servizio di un futuro sostenibile al Palazzo della Racchetta
Funambolismi
Alla MLB di Maria Livia Brunelli in esposizione una serie di opere di Bertozzi&Casoni ispirate alle nature morte di Achille Funi nel Palazzo dei Diamanti
FuturPera - Salone Internazionale della Pera
Evento fieristico internazionale dedicato alla valorizzazione della filiera pericola, dalle tecniche di produzione sostenibile alla conservazione del prodotto, dalla commercializzazione al consumo.
Gran Fondo del Po
Gran fondo di ciclismo
Guida all'ascolto
Appuntamenti dedicati alla cultura della musica nelle sue diverse sfaccettature, realizzati dall'Associazione Musicisti di Ferrara
Guida all'ascolto per bambini
Il mondo della musica, attraverso gli elementi che la compongono, gli strumenti musicali, i generi, le storie e i racconti, viene presentato ai bambini dai 3 ai 10 anni di età, in un clima stimolante, giocoso e piacevole, favorendo l'interazione tra insegnanti e partecipanti. Un viaggio tra narrazioni divertenti, esecuzioni dal vivo, per "guidare" i giovani esploratori nel fantastico universo musicale che li circonda e per attivare l'intelligenza musicale
Il baule in piazza
Tradizionale mercatino e mostra scambio di hobbystica, artigianato, vintage e modernariato
Il Castello dei balocchi
Tra musiche natalizie, magici allestimenti ed ambientazioni a tema, un weekend per le famiglie all’insegna della magia del Natale: un susseguirsi di giochi e intrattenimenti per accompagnare i piccoli ed i loro genitori lungo le tre suggestive sale degli imbarcaderi del Castello Estense
Il Castello Estense formato famiglia
Ciclo di visite guidate al Castello estense pensate innanzitutto per bambini fino a 12 anni di età, e aperte anche a tutti gli adulti che "si sentono ancora un po' Peter Pan" e sono curiosi di scoprire i segreti del maestoso simbolo della città, in una maniera divertente e diversa dal solito
Il cinema Boldini alla Sala Estense
Il Cinema Boldini riapre i battenti nella Sala Estense: torna il Monosala d’Essai a Ferrara
Il circolo del martedì
Il teologo aprirà, con un incontro-lectio magistralis, la seconda edizione della rassegna organizzata dal Comitato Vivere Insieme di Pontelagoscuro in collaborazione con Autori a Corte Nicholas Naliato il 28 novembre a “Il circolo del martedì”
Il Doppio
Il Doppio è titolo che gli artisti amici della Galleria del Carbone hanno scelto di declinare nel nuovo calendario per il 2024. Venticinque artisti hanno realizzato per l’esposizione altrettante opere riprodotte nei mesi e nel colophon del calendario. Nella veste grafica le immagini che si susseguono, mese dopo mese, si possono confrontare nelle loro similitudini o differenze, nel vegetale e animale, nel bianco e nero, nel bene e male, in abbinamenti e sdoppiamenti ed anche in contrasti. L’associazione ha scelto di dedicare la copertina a Gianfranco Goberti
Il lago dei cigni
Corpo di Ballo del Teatro Nazionale dell’ Opera Rumena di Iasi
Il paese di Babbo Natale
Tante casette in Piazza Municipale con giochi, laboratori e intrattenimenti per i bambini, in compagnia di Babbo Natale e i suoi folletti a cura della Contrada di San Paolo
Il tempo immaginato
Achille Funi tra archeologia, storia e modernità. La mostra al Museo Archeologico Nazionale offre al visitatore una serie di confronti tra le opere del pittore ferrarese e i prestigiosi materiali etruschi e greci del museo
Incontri alla Libreria Libraccio
Presentazioni librarie
Italia ebraica
Torna per il quarto anno #ITALIAEBRAICA, il progetto online (sulla piattaforma Zoom) che riunisce i musei ebraici italiani. L’edizione di quest’anno sarà dedicata ai libri: storie e aneddoti sulle collezioni, i luoghi e la fattura stessa dei volumi, ma anche i temi che emergeranno sfogliando le pagine o leggendo le pergamene.
L'agrimercato di Grisù
Il mercato a filiera corta degli agricoltori di campagna Amica a Coldiretti
Leggere il presente
Ciclo di incontri al MEIS
Letture animate alla Biblioteca Tebaldi
Letture animate per bambini dai tre ai dieci anni
Linus - Tutti i numeri dal 1965 al 2023
Al Castello Estense, nella sala dei Comuni è allestita la mostra che riunisce per la prima volta le 700 copertine originali della storica rivista “Linus” dal 1965, data della sua fondazione, a oggi
Lo Schiaccianoci
Balletto in due atti
Mercato contadino
Il mercato ha frequenza quindicinale. Sui banchi frutta e verdura di stagione, miele, parmigiano reggiano, formaggi, tartufi, riso, insaccati e salumi, ciccioli e salsiccia, farine, pasta, confetture e verdure sott'olio, aglio di Voghiera DOP, tutto rigorosamente locale.