Manifestazioni e iniziative
Ferrara
Concerto di Natale al Monastero del Corpus Domini
Nel coro del Monastero del Corpus Domini di Via Campofranco, si tiene il Concerto di Natale del Coro dell'Università di Ferrara diretto da Francesco Pinamonti
Danza - Stagione 2019/2020
Articolata in una sezione autunnale in forma di Festival di danza contemporanea e in una seconda che arriva alle soglie della primavera 2020 ecco la Stagione di Danza 2019/2020
De Nittis e la rivoluzione dello sguardo
Palazzo dei Diamanti dedica una mostra a Giuseppe De Nittis (1846-1884), figura di spicco, insieme a Boldini, della scena parigina di fine Ottocento. La rassegna nasce dal rapporto di collaborazione e interscambio culturale instauratosi tra due istituzioni civiche simili per storia, natura e vocazione: il Museo Giovanni Boldini di Ferrara e la Pinacoteca De Nittis di Barletta.
Essere INcolore
Alla Sala Nemesio Orsatti a Pontelagoscuro è allestita la mostra personale di pittura dell'artista pontesana Anna Ferraresi
Eventi a Ferrara
Un incontro tra arte, musica, cultura e sport: il CALENDARIO 2017 dei principali eventi, manifestazioni, appuntamenti culturali, concerti, mostre, spettaccoli nella città estense
Fermo immagine. L’universo visivo di De Nittis tra pittura, fotografia e cinema
Conferenze in occasione della mostra al Palazzo dei Diamanti "De Nittis e la rivoluzione dello sguardo"
Ferrara ebraica
Gli ebrei e Ferrara, un rapporto millenario e indissolubilmente intrecciato. Una storia ben conosciuta da tutto il mondo ebraico, che racconta momenti di incontro e integrazione alternati ad altri ben più bui. Il MEIS vuole tornare alle proprie origini e spiegare ai visitatori, alla città e a tutto il largo pubblico perché il museo sia stato costruito a Ferrara
Ferrara Fiere e Congressi
Scopri il calendario completo delle Fiere che si svolgono nel Quartiere Fieristico di Ferrara.
Ferrara in Jazz
Ventunesima edizione dell'affermata rassegna concertistica. In questa prima parte di stagione si esibiranno icone della musica afroamericana quali Bill Frisell, The Bad Plus, Mary Halvorson, Dave Douglas, Joy F. Brown, Uri Caine, Chris Potter, Dena DeRose, Ralph Alessi, Miguel Zenón, Aaron Parks, David Torn e Paul McCandless. Tra gli italiani menzioniamo Enrico Rava, Fabrizio Bosso, Giovanni Guidi, Massimo Faraò e molti altri ancora
Festival di microteatro Bonsai
Rassegna di spettacoli di piccolo formato, di breve durata, in spazi ridotti non convenzionali.
Fiera di cose d'altri tempi e dell'artigianato
Ogni prima domenica del mese e sabato antecedente il mercatino dell'antiquariato e dell'artigianato colora le bellissime piazze del centro di Ferrara.
Fiera di Dicembre
Edizione domenicale straordinaria del mercato settimanale
Giardino WOW
Giardino WOW! Alla scoperta del Quartiere Giardino: sport, musica e teatro nel quartiere
Giocando s'impara
Visite giocate per bambini accompagnati da un adulto.
Gli appuntamenti del Conservatorio Frescobaldi
Tutte le iniziative organizzate dal Conservatorio Frescobaldi
Guida all'ascolto
Incontri, a partecipazione gratuita e aperti a tutti, che hanno come tema la guida all'ascolto dei generi musicali moderni più importanti e la musica d'insieme.
Harlem Gospel Choir with a special tribute to Prince
Originario di New York, Harlem Gospel Choir è il coro gospel più famoso d’America e uno dei più celebri in tutto il mondo
I servizi online dell'INPS per i pensionati
Incontro pubblico a cura dell'INPS sui servizi messi a disposizione dei pensionati (o futuri pensionati). Organizzato dal Punto Pane e Internet Terre Estensi presso il Laboratorio Aperto ex Teatro Verdi.
I tè letterari di S. Benedetto
Conferenze e presentazioni librarie
Il crollo di un impero
Nel centesimo anniversario della caduta dell’impero austro ungarico il Circolo Unione di Ferrara invita la città ad assistere alla proiezione del film inchiesta “Il crollo di un impero” realizzato nel 1968 per la RAI dal regista ferrarese Massimo Sani, recentemente scomparso.
Il cuore d'oro. Videoevocazione 3D
Un Videomapping realizzato sulla facciata del Duomo di Ferrara, un racconto che prende vita attraverso la scomposizione e ricomposizione virtuale della facciata stessa. Le luci nella piazza si spegneranno per lasciare posto allo spettacolo: immagini, video, musica, voci e suoni per una narrazione storica ed epica
Il fascino della Cartografia. Il Catasto Carafa
L'affascinante cartografia catastale settecentesca del nostro territorio in una inedita presentazione del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara
Il FE' nel baule
Mercatino del riuso e riciclo ogni quarta domenica del mese,
Il libro e il riuso: frammenti ebraici a Ferrara
Conferenza di Chiara Benini (Fondazione Collegio San Carlo di Modena - École Pratique des Hautes Études di Parigi)
Il paese di Babbo Natale
Tante casette in Piazza Municipale con giochi, laboratori e intrattenimenti per i bambini, in compagnia di Babbo Natale e i suoi folletti a cura della Contrada di San Paolo
Il presepe sull'acqua - Natale Sub
Suggestiva fiaccolata di subacquei nel fossato del Castello Estense
Inclusiv@ – Sguardi su eguaglianza e critica sociale
Il ciclo di seminari Unife dedicati ai temi dell’inclusione e dell'eguaglianza
Incontri all'Ibs + Libraccio
Presentazioni librarie
Incontri in occasione degli spettacoli di Prosa al Teatro Comunale
Incontri di approfondimento , film, presentazioni in occasione degli spettacoli della Stagione di Prosa al Teatro Comunale
Iniziative alla libreria Testaperaria
Nel mese di dicembre attività per bambini e ragazzi alla Libreria Testaperaria