Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Manifestazioni e iniziative

Ferrara

Fiera del Prodotto Naturale Biologico - Art + Bio

Appuntamento con i prodotti biologici del territorio

Fiera dell'artigianato artistico e tradizionale

La Fiera dell'Artigianato Artistico è un evento di grande interesse. Gli artigiani ferraresi si presentano nella forma più elegante e allegra: spazi espositivi studiati per armonizzarsi con la preziosità artistica e architettonica della città.

Fiera di cose d'altri tempi e dell'artigianato

Ogni prima domenica del mese e sabato antecedente il mercatino dell'antiquariato e dell'artigianato colora le bellissime piazze del centro di Ferrara.

Fiera di Dicembre

Edizione domenicale straordinaria del mercato settimanale

Fiera di San Giorgio

Iniziative in onore del Santo Patrono della città di Ferrara com mercato lungo il Viale Alfonso I d'Este. "Taverne all'ombra del campanile": torneo dell'Idra, torneo del Fante, gastronomia, animazione, mercatino, gonfiabili

Finalmente a Teatro!

Una rassegna per bambini e ragazzi fruibile gratuitamente in streaming sul Canale Youtube del Teatro Comunale di Ferrara

Giornata della Filosofia 2023

Filosofia del Corpo

Gli ebrei e la Firenze dei Medici

Conferenza tenuta da Piergabriele Mancuso (The Medici Archive Project). Evento online

Guida all'ascolto

Appuntamenti dedicati alla cultura della musica nelle sue diverse sfaccettature, realizzati dall'Associazione Musicisti di Ferrara

Guida all'ascolto per bambini

Il mondo della musica, attraverso gli elementi che la compongono, gli strumenti musicali, i generi, le storie e i racconti, viene presentato ai bambini dai 3 ai 10 anni di età, in un clima stimolante, giocoso e piacevole, favorendo l'interazione tra insegnanti e partecipanti. Un viaggio tra narrazioni divertenti, esecuzioni dal vivo, per "guidare" i giovani esploratori nel fantastico universo musicale che li circonda e per attivare l'intelligenza musicale

I Concerti del Conservatorio a Casa Romei

Torna l'ormai consueta rassegna di concerti del Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara al Museo di Casa Romei, dieci appuntamenti a cadenza settimanale che vedranno protagonisti ensemble di docenti e studenti dell’Istituto di alta formazione musicale estense

I Venerdì dell'Universo

Incontri su Astronomia, Fisica e Scienze a Palazzo Trotti Mosti

Il baule in piazza

Tradizionale mercatino e mostra scambio di hobbystica, artigianato, vintage e modernariato

Il cantiere della Cattedrale

La Cattedrale di Ferrara è aperta al pubblico dopo oltre tre anni dalla chiusura, con la mostra multimediale che illustra le operazioni di restauro e recupero degli otto pilastri portanti dell’edificio

Il cibo è chi lo fa

Una tre giorni enogastronomica nel centro storico di Ferrara, con la partecipazione di produttori locali, regionali e nazionali

Il Friuli di Pier Paolo Pasolini nelle opere di Mario Micossi

Dai versi in friulano degli anni Quaranta alle incisioni e agli acquerelli degli anni Novanta

Incontri alla Libreria Libraccio

Presentazioni librarie

Iniziative alla libreria Testaperaria

Attività per bambini e ragazzi alla Libreria Testaperaria

Internazionale a Ferrara 2023

Un weekend con i giornalisti di tutto il mondo. Con incontri, presentazioni, proiezioni, mostre e workshop

Interno Verde Ferrara 2023

Interno Verde è la manifestazione che consente di visitare i più belli e suggestivi giardini privati del centro storico di Ferrara, isole segrete ricche di memoria e ricordi, attraverso i quali è possibile leggere la storia, i cambiamenti e i vissuti della città, con tante iniziative

IX Premio Fondazione VAF

Le sale al piano nobile del Castello Estense ospitano il IX Premio Fondazione VAF, appuntamento prestigioso istituito dall'omonima fondazione tedesca per sostenere l'arte contemporanea italiana e dare impulso allo scambio culturale tra Italia e Germania

L'agrimercato di Grisù

Il mercato a filiera corta degli agricoltori di campagna Amica a Coldiretti

L'esilio nella storia d'Italia. Esuli ebrei e non ebrei

Ciclo di incontri. Nella storia italiana contemporanea, l’esilio ha rappresentato una costante, segnando i destini di uomini e donne e dell’intera società nazionale. Le tensioni politiche e sociali, dai moti risorgimentali sino alla dittatura fascista, hanno creato le condizioni per una crescente necessità da parte di intellettuali, personalità politiche e, talora, semplici militanti, di abbandonare la madrepatria, continuando all’estero le proprie battaglie di libertà

La Città Ideale – Sguardi sulla Ferrara di Biagio Rossetti

Mostra fotografica collettiva a cura del fotoclub di Vigarano Mainarda presso il Centro “Girasole”

La Mille Miglia 2023 a Ferrara

La Mille Miglia in programma dal 13 al 17 giugno 2023, passerà da Ferrara nel tardo pomeriggio del 13 giugno per poi proseguire verso Cervia-Milano Marittima dove si conclude la prima tappa

La musica dona emozioni

Al Teatro Comunale Sollima, Zanchini, Boltro e l’Orchestra Cherubini

La sostanza dell'essere

Mostra dossier dedicata all'opera di Roberto Melli (negli anni 1940-1950) nella suggestiva cornice del Museo di Casa Romei

Le Bandiere del Cuore

A Ferrara la XVI edizione del Torneo degli Sbandieratori 'Bandiere del Cuore' e il Campionato Nazionale sbandieratori 'Premio Vittorini Dino' Under 18

Le giornate della creatività

Laboratori, Workshop, Corsi per imparare i segreti del saper fare. Potrai esprimere la tua creatività sotto la guida di mani esperte, imparando a lavorare i materiali più diversi e acquisendo nuove competenze divertendoti.

Letture animate alla Biblioteca Tebaldi

Letture animate per bambini dai tre ai dieci anni

Ricerca tutti gli eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche