Eventi in provincia nei prossimi 7 giorni
Mercato dell'Acquedotto
Ogni giovedì
Ogni giovedì, sullo spiazzo che circonda l'Acquedotto monumentale sono disponibili venti banchi di cibo e prodotti agricoli alimentari dei produttori ed esercenti del commercio alimentare.
Mercato contadino del venerdì
Ogni venerdì del mese
Tutti i prodotti della terra ferrarese, freschi di giornata e garantiti dai produttori "dalla terra alla tavola"
Esperienze ... InFerrara
Per le date specifiche vedi programma
Esperienze in città. Visite guidate tematiche, tra i monumenti storici, alla scoperta dei musei e dei vari quartieri della città degli Estensi. Visite per singoli visitatori A PARTENZA GARANTITA. Prenotazione obbligatoria.
Pesca sportiva in Vallesanta
Tutti i giovedì, sabato, domenica e festivi tranne ad agosto in cui non si effettua l'apertura del giovedì
La pesca sportiva in Vallesanta è aperta tutti i giovedì, sabato, domenica e festivi tranne i mesi di luglio ed agosto in cui non si effettua l'apertura del giovedì.
Progetti di promozione del territorio: Itinerario Minzoniano
tutto l'anno
In occasione della riapertura giornaliera di Settembre, lo IAT – ufficio Informazione e Accoglienza Turistica del Comune di Argenta presenta un nuovo progetto per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio locale: l'ITINERARIO MINZONIANO. Un itinerario turistico da svolgere a piedi in autonomia
Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti
Fino al 31 dicembre 2025
La mostra, ospitata presso la chiesa di San Lorenzo espone venti grandi opere, la maggior parte pale d’altare, a firma del Guercino e dei suoi allievi, che fino ad oggi erano nascoste all’occhio del pubblico perché custodite in sedi non visitabili
Conferenze dell'Istituto di Beni Rinascimentali
9, 16 ottobre; 14 novembre 2025
Conferenze a Palazzo Schifanoia e alla Sala Estense
Bruce Davidson / Zabriskie Point I volti dell'America
Fino al 12 ottobre 2025
Un nuovo appuntamento allo Spazio Antonioni racconta l’incontro sul set del film Zabriskie Point del grande fotografo con uno dei padri della cinematografia moderna.
Mercato coperto contadino
Ogni martedì, giovedì e sabato mattina
Mercato contadino di Campagna Amica Ferrara
L'agrimercato di Grisù
Ogni Mercoledì non festivo
Il mercato a filiera corta degli agricoltori di campagna Amica a Coldiretti
Ferrara City Tour
Ogni sabato, domenica e festivi
A bordo del trenino turistico o del minibus elettrico per la visita della città di Ferrara
Mercatino dell'antiquariato e dell'usato
La seconda domenica di ogni mese
L'evento si svolge all'ombra della splendida Rocca Possente di Stellata. La speciale location lo rende un appuntamento davvero particolare
Teatro Comunale - Stagione Concertistica 2024/2025
Ottobre 2025-Maggio 2026
Ricco calendario che comprende nove concerti sinfonici, tra cui il concerto conclusivo della residenza dell’Orchestra Mozart e Daniele Gatti, che eseguiranno la Nona Sinfonia di Beethoven. Ma non mancano appuntamenti cameristici e recital pianistici con artisti di straordinario rilievo, oltre agli eventi dedicati alla celebrazione del ferrarese Girolamo Frescobaldi.
Festina Lente - Eventi a Ferrara - Comacchio - Ostellato
26 settembre; 3, 10 11, 12, 18, 19, 25, 26, 30 ottobre 2025
Nel 2025 trent'anni di patrimonio mondiale per la città estense e dieci per la riserva MaB del Delta del Po: si festeggia con “Festina Lente”, tra natura, arte e alta cucina
Affacci di vita
Dal 5 settembre al 3 novembre 2025
All' ART GALLERY dell’Hotel Annunziata sono in esposizione le opere di ALESSANDRA CARDI
Aperitivo di fine estate nelle Valli di Argenta
5, 26 settembre; 10, 24 ottobre 2025
L’Ecomuseo di Argenta organizza escursioni guidate in Vallesanta per ammirare e conoscere le valli di Argenta, gustando lo spettacolo del tramonto tra canneti, piante, animali, suoni e colori. Al termine dell’evento ci sarà un ricco aperitivo con prodotti del territorio a cura dell’Agriturismo Vallesanta.
Promozione alla lettura
Ottobre 2025
Incontri culturali e presentazioni librarie alla Biblioteca Ariostea
Aperiscienza - Alla scoperta di Armonia e Ritmo nella Natura
10, 26 settembre, 15 ottobre 2025
Nuovo appuntamento del ciclo di incontri di Public Engagement, dell'Università degli Studi di Ferrara per rendere la scienza e la cultura accessibili e comprensibili a un pubblico ampio e diversificato
Le nuove mostre al Mercato centro culturale
Dall''11 settembre al 19 ottobre 2025
Doppia inaugurazione al Mercato centro culturale giovedì 11 settembre alle ore 18.00, subito dopo l'inaugurazione ufficiale della 68° Fiera di Argenta. Resteranno in parete fino al 19 ottobre
Palazzina Marfisa d'Este - Conferenze e visite in occasione della riapertura del Museo
Conferenze: 11, 18, 25 settembre; 2, 7, 14, 30 ottobre; 6 novembre 2025
Visite guidate: 19, 26 settembre; 10 e 31 ottobre 2025
Conferenze per approfondire la secolare storia dell'affascinante residenza estense che ha riaperto al pubblico lo scorso 6 settembre, dopo importanti interventi di consolidamento strutturale, di adeguamento impiantistico e riallestimento museale
I concerti Candlelight al Museo Archeologico Nazionale
13, settembre; 12 ottobre 2025
I concerti Candlelight sono un'esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce suggestiva delle candele. A Ferrara si svolgono al Museo Archeologico Nazionale, nella bellissima Sala delle Carte Geografiche, un viaggio emozionante tra arte, musica e magia
La mistica del quotidiano. Un dialogo tra Bertozzi & Casoni e Maria Lai
Fino al 30 novembre 2025
Alla MLB Maria Livia Brunelli Gallery di Ferrara una doppia personale che mette in relazione questi straordinari artisti, accostati per la prima volta
Ferrara - Città Europea del Rinascimento
Dal 25 settembre al 30 novembre 2025
Mostra fotografica di Pierluigi Benini nella suggestiva cornice della Rotonda Foschini
Oktoberfest Ferrara
25, 26, 27, 28 settembre; 2, 3, 4, 5; 9, 10, 11, 12 ottobre 2025
Delizie e prodotti tipici della Baviera, attrazioni e musica, in un'atmosfera ricca di sorprese e tutta da scoprire
Festina Lente - Venerdì stellati
26 Settembre, 3 Ottobre, 10 Ottobre 2025
Durante i venerdì che precedono i week-end della sagra dell Sagra dell'Anguilla, presso la Manifattura dei Marinati, si terranno esclusive cene a tema rinascimentale, con menù curati da chef stellati.
Festina Lente - Eventi a Comacchio
Fino a Ottobre 2025
Itinerari, laboratori, incontri e cene stellate tra gli eventi in programma da Ferrara a Comacchio nell'ambito del progetto "Festina Lente" per la promozione turistica del territorio ferrarese. L'iniziativa celebra il doppio compleanno Unesco della città estense (da 30 anni patrimonio mondiale) e della riserva MaB del Delta del Po (da 10 anni dichiarata patrimonio mondiale)
Sagra dell'anguilla 2025 - XXVII edizione - Programma III week-end
27 e 28 settembre - 4, 5 - 11, 12 ottobre 2025
Tradizionale appuntamento con la Regina delle Valli
La Città ideale. Sguardi sulla Ferrara di Biagio Rossetti
Dal 28 settembre al 24 ottobre 2025
Al MAF, una mostra fotografica a cura del Fotoclub Vigarano, di Vigarano Mainarda
La simbologia di Lestrange
Dal 28 settembre al 26 ottobre 2025
Nella Delizia Estense del Belriguardo inaugura la mostra a cura di Silvia Landi
Appuntamenti alla Biblioteca Bassani
Settembre/Ottobre 2025
Incontri, conferenze e dibattiti alla Biblioteca Bassani del Barco
Belle storie alla Biblioteca Aldo Luppi
Ottobre 2025
Incontri in biblioteca
Incontri alla Libreria Libraccio
1, 7, 10, 11, 22, 23, 24, 25, 29, 30 ottobre; 15, 29 novembre 2025
Presentazioni librarie
Belle storie alla Rodari
2, 4, 9, 16, 23, 25, 30 ottobre 2025
Letture e racconti per bambini dai 3 anni e attività varie
Teatro Nuovo Ferrara - Stagione spettacoli
11, 15, 17, 18, 22, 23, 24, 29, 31, 31 ottobre; 1, 2, 5, 7, 15, 16, 21, 26, 29, 30 novembre; 3, 12 dicembre 2025; 16 gennaio 2026
Al Teatro Nuovo di Ferrara una nuova stagione di spettacoli: prosa, cabaret, concerti, balletti, rappresentazioni per bambini, varietà
Festa della Lumaca d'autunno
3-4-5; 10-11-12 Ottobre 2025
Sagra gastronomica a base di lumache, tartufo, piatti gastronomici
Ferrara in Jazz
Dal 3 ottobre al 21 dicembre 2025
Sette mesi di programmazione, con concerti, jam sessions, visite guidate, degustazioni, tornei di scacchi . Ogni singolo appuntamento sarà fruibile nel prestigioso contenitore culturale, bastione rinascimentale inscritto tra i beni UNESCO e location per il cinema di Emilia-Romagna Film Commission
Festival della Natura
Ottobre 2025
Tante iniziative tra bird, boat, bike, cultura, arte, ambiente, enogastronomia
Sere d'autunno
3,4,5; 10,11,12; 17,18,19; 24,25,26 ottobre 2025
La Contrada Borgo San Giovanni di Ferrara ospita anche quest'anno "Sere d'Autunno" con la "Festa della Zucca"
Vivere il Patrimonio UNESCO
Date diverse fino a marzo 2026
Cultura ed esperienze artistiche a Ferrara e nel suo territorio in età umanistica e rinascimentale, appuntamenti proposti dalla Società Dante Alighieri
Parco delle Zucche in agriturismo
4, 5; 11, 12; 18, 19 ottobre 2025
Tante attività per bambini e famiglie, tra cui: passeggiata nel parco di zucche, con laboratori di intaglio e decorazione zucche e caccia al tesoro,
Sagra dell'anguilla 2025 - XXVII edizione - Programma II week-end
27 e 28 settembre - 4, 5 ottobre - 11, 12 ottobre 2025
Tradizionale appuntamento con la Regina delle Valli
Iniziative alla libreria Testaperaria
8, 15, 22, 24, 25, 29 ottobre 2025
Attività per bambini e ragazzi alla Libreria Testaperaria
Il Libro Ebraico - Un futuro da scrivere 2025
Dal 9 al 12 ottobre 2025
Giunta alla sua XVI edizione la rassegna letteraria dedicata al Libro Ebraico è uno dei principali eventi culturali ideati e organizzati dal Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara. Attraverso presentazioni di libri, incontri, performance live, workshop, proiezioni e concerti, il festival letterario ha permesso a migliaia di persone di entrare in contatto con la ricchezza culturale dell’ebraismo
Voci in Viaggio
10 ottobre 2025
Concerto corale nella Chiesa di Santo Stefano
SPINA 2025 - SCAVI, MATERIALI, NUOVE SCOPERTE
19 settembre - 26, 27, 28 settembre - 11 ottobre 2025
Ferrara Metaorganica - La città immaginaria
Dal 4 al 19 ottobre 2025
La galleria gestita dall’Associazione Culturale Ferrara Pro Art ospita la mostra realizzate dal creativo Dino Marsan in connubio con l'Intelligenza Artificiale
Il cibo è chi lo fa
10, 11, 12 ottobre 2025
Una tre giorni enogastronomica nel centro storico di Ferrara, con la partecipazione di produttori locali, regionali e nazionali
Cinema San Benedetto
10, 11, 12 ottobre 2025
Proiezioni cinematografiche nei fine settimana
Cinema Santo Spirito
10, 11, 12, 13, 16 ottobre; 4, 11, 18 novembre 2025
Proiezioni cinematografiche nel fine settimana
Viaggio in Italia. Alla scoperta del patrimonio culturale ebraico
Dal 10 ottobre 2025 al 14 giugno 2026
Una mostra al Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah (MEIS) che propone una riflessione sul patrimonio culturale ebraico italiano come parte integrante della storia nazionale e del suo paesaggio urbano, civile e simbolico
Cappellacci in centro
10, 11, 12; 17, 18, 19; 24, 25, 26; 31 ottobre; 1, 2 novembre 2025
Riflettori puntati sul piatto principe della cucina ferrarese fino al 2 novembre all'Osteria dell'Unicorno, sede dalla Contrada di Santa Maria in Vado
Teatro Comunale - Stagione di Prosa 2025/26
Da ottobre 2025 a maggio 2026
Tanti spettacoli in cartellone per le stagioni di Prosa ed Extra del Teatro Comunale Claudio Abbado: un viaggio tra grandi nomi, nuove drammaturgie e classici senza tempo
Festa del Volontariato di Ferrara 2025
11 ottobre 2025
Sabato 11 ottobre, in Piazza Ariostea a Ferrara, si svolge la terza edizione della manifestazione del volontariato ferrarese
Rock’n’Dog
11 ottobre 2025
Presso la Sala Estense in Piazza del Municipio a Ferrara, si esibiranno gli insegnanti della Scuola di Musica Moderna di Ferrara suonando e cantando brani che ci raccontano le toccanti storie dei cani ospiti del canile della Lega Nazionale per la Difesa del Cane – sezione di Ferrara.
Giornate FAI d'autunno
11 e 12 ottobre 2025
Tornano le Giornate FAI d'autunno
Il Gioco e la Scienza
Dall'11 al 19 ottobre 2025
Alla Sala Nemesio Orsatti di Pontelagoscuro è allestita la mostra composta da giochi e oggetti, provenienti dalle raccolte de "La Terra Dell'Orso" ed "E-Natura", che hanno la caratteristica di utilizzare alcuni principi di fisica che inducono nel visitatore una sorta di stupore e di incantata curiosità.
Chagall - Testimone del suo tempo
Dall'11 ottobre 2025 all'8 febbraio 2026
A Palazzo dei Diamanti arriva una grande mostra su Marc Chagall, uno dei più importanti e amati maestri dell’arte del Novecento, un percorso espositivo di sorprendente intensità emotiva con 200 opere, tra dipinti, disegni e incisioni e due sale immersive
Zucca in festa
11,12,18,19,25,26 ottobre 2025
A Ostellato tradizionale appuntamento con la zucca
Escursioni in barca sulla Nena
Ottobre 2025
Escursioni fluviali con il battello "Nena" da Ferrara lungo diversi itinerari nel territorio
Raccontare l'arte: Chagall - Testimone del suo tempo
Dall'11 ottobre 2025 all'8 febbraio 2026, ogni sabato, domenica e festivi
Visite guidate per singoli visitatori alla mostra dedicata Marc a Chagall, uno dei più importanti e amati maestri dell’arte del Novecento
Fiera dell'artigianato e Natura
11, 12; 18, 19 ottobre; 15, 16 novembre 2025
La Fiera dell'Artigianato Artistico è un evento di grande interesse. Gli artigiani ferraresi si presentano nella forma più elegante e allegra: spazi espositivi studiati per armonizzarsi con la preziosità artistica e architettonica della città.
Mercato delle opere di ingegno
11, 12; 25, 26 ottobre 2025
Nel mercatino si possono trovare manufatti insoliti e originali quali lavori di decoupage, ceramica in graffito ferrarese, lavori in vetro, ferro battuto, acquarelli, burattini di stoffa, anelli e collane con perline e pietre dure. Produzioni artigianali in ceramica, metallo, legno e stoffa.
Teatro Barattoni
11, 17, 31 ottobre; 11 novembre 2025
Il teatro Barattoni propone un cartellone di eventi vivace e variegato che spazia nei diversi generi teatrali
Appuntamenti al MAF
Domenica 12 ottobre 2025
Domenica 12 ottobre al MAF di San Bartolomeo in Bosco, un concerto fra tradizione e innovazione della Filarmonica "Giuseppe Verdi" di Cona. Uno splendido autunno musicale nella campagna ferrarese
Ferrara Musica al Ridotto
12, 26 ottobre 2025
Occasioni di ascolto, programmi di rara esecuzione e giovani interpreti. Recital solistici e appuntamenti di musica da camera e al pianoforte
Artisti cioè amici
12, 26 ottobre 2025
Rassegna musicale dedicata all'incontro con giovani artisti, fondato sulla caratteristica fondamentale della musica, quella di essere un linguaggio realmente universale
Mercato contadino
Il mercato ha frequenza quindicinale. Sui banchi frutta e verdura di stagione, miele, parmigiano reggiano, formaggi, tartufi, riso, insaccati e salumi, ciccioli e salsiccia, farine, pasta, confetture e verdure sott'olio, aglio di Voghiera DOP, tutto rigorosamente locale.
Letture animate alla Biblioteca Tebaldi
7, 14, 21, 28 ottobre 2025
Letture animate per bambini dai tre ai dieci anni
Porte aperte al Polo Scientifico Tecnologico
Dal 14 al 18 ottobre 2025
L'evento apre le porte dei laboratori di ricerca scientifica più innovativi e suggestivi alle scuole e a tutta la città. Un’occasione unica per vedere da vicino alcune tra le più moderne attrezzature utilizzate per la ricerca scientifica nell’Ateneo ferrarese
Attività per bambini alla Biblioteca Bassani
15, 22, 29 ottobre 2025
Narrazioni, letture animate e laboratori creativi per tutta la famiglia
Monumenti aperti
17, 18, 19 ottobre 2025
Nei giorni 17, 18 e 19 ottobre torna a Ferrara Monumenti Aperti, la manifestazione che porta alla scoperta dei luoghi di interesse, storico e architettonico, grazie a visite gratuite eccezionalmente condotte da studentesse e studenti delle Scuole Primarie e Secondarie di primo grado della città.
Ferrara Tattoo Convention
17, 18, 19 ottobre 2025
Nella cornice del centro fieristico di Ferrara, avrà luogo la nuova edizione della Ferrara Tattoo Convention.
Argenta Street Art
Sempre aperto
Un originale itinerario artistico attraverso la scoperta della street art
Fuori e Dentro l'Archeologia
Dal 1 febbraio al 7 dicembre 2025
Visite guidate ad aggregazione libera
Visite guidate tematiche al museo civico di Argenta
Domenica 7, 14, 28 settembre, 2025
Continuano le Visite guidate tematiche al museo civico di Argenta. Il primo appuntamento Visite guidate tematiche al museo civico è Domenica 7 settembre alle 16:30: si svolgerà la visita guidata "Argenta Archeologica" che illustrerà la Sezione Archeologica del museo, collocata nella parte centrale della chiesa, che raccoglie i reperti rinvenuti dagli scavi effettuati sul territorio tra il 1980 e il 1993.
L'Ecomuseo partecipa alla rassegna regionale Monasteri aperti - Edizione 2025
5, 11, 12, 19, 26 ottobre 2025
L'ecomuseo di Argenta partecipa alla campagna regionale Monasteri aperti: l'iniziativa propone esperienze intime ed originali, tra arte e spiritualità, alla scoperta di luoghi sacri di grande bellezza, ricchi di antichi tesori e suggestioni lungo i Cammini del Circuito regionale dell’Emilia-Romagna
ANIMA FEMINA...la diversità è Donna
Fino al 26 ottobre 2025
In esposizione opere della pittrice Renata Venturini
L'Ecomuseo propone nuove escursioni per il mese di ottobre
4, 5, 10, 11, 18, 19, 24, 26, 31 ottobre 2025
Una ricca proposta di appuntamenti per il mese di ottobre sul territorio argentano, tra incontri, feste e escursioni nella natura, in attesa degli eventi autunnali!
Dea Terra
Dal 13 ottobre al 14 novembre 2025
Mostra di sculture di Mario Molezzi al Palazzo di Giulio d'Este
Le Muse Astrologiche
Dal 20 settembre all'11 gennaio 2026
Sculture di Maurizio Bonora nel giardino di Palazzo Schifanoia
Gianfranco Goberti. La magia della pittura
Dal 27 settembre 2025 all' 11 gennaio 2026
Le sale del piano nobile del castello Estense ospitano la mostra dedicata al pittore ferrarese Gianfranco Goberti, che ripercorre l’ampio e articolato percorso dell'artista attraverso più di quaranta opere realizzate in oltre mezzo secolo di attività
VECCHI AMICI - Grandi alberi a Ferrara
Dal 20 settembre 2025 al 25 gennaio 2026
Fotografie di Dario Berveglieri nel giardino di Casa Ariosto