Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Manifestazioni e iniziative

Ferrara

Ferrara Gospel Friends

Massa Choir al Quartiere fieristico di Ferrara

Ferrara in fiaba

Nuova edizione di Ferrara in Fiaba, un nuovo ed emozionante appuntamento con il grande evento dedicato ai bambini e alle famiglie organizzato nel verde del Parco Urbano G. Bassani, dove troverete intrattenimenti e divertimento per tutti i gusti.

Ferrara in Jazz

Sette mesi di programmazione, con concerti, jam sessions, visite guidate, degustazioni, tornei di scacchi . Ogni singolo appuntamento sarà fruibile nel prestigioso contenitore culturale, bastione rinascimentale inscritto tra i beni UNESCO e location per il cinema di Emilia-Romagna Film Commission

Ferrara sotto le Stelle

Ferrara Sotto le Stelle presenta ogni anno un calendario di appuntamenti importanti, che spaziano all’interno di tutta la musica contemporanea e indipendente

Ferrara Sport Festival

Quattro giorni non-stop di convegni, tornei, esibizioni spettacolari e attività sportive che animeranno tutta la città e dintorni

Ferrara Tattoo Convention

Nella cornice del centro fieristico di Ferrara, avrà luogo la nuova edizione della Ferrara Tattoo Convention.

Festa della fragola

Dal campo alla tavola

Festa della Pizza e della Birra

Anche quest'anno torna la Sagra della Pizza e della Birra, dal 29 agosto al 13 settembre nel campo sportivo di Porotto

Festina Lente - Eventi a Ferrara - Comacchio - Ostellato

Nel 2025 trent'anni di patrimonio mondiale per la città estense e dieci per la riserva MaB del Delta del Po: si festeggia con “Festina Lente”, tra natura, arte e alta cucina

Festina Lente a Ferrara: Carlo Cracco interpreta Messisbugo nel Gran Banchetto Rinascimentale

In occasione dei trent’anni del riconoscimento UNESCO di Ferrara, Festina Lente propone un evento d’eccezione, in programma il 30 ottobre 2025: Carlo Cracco vestirà i panni di Cristoforo da Messisbugo, scalco alla corte degli Este, per rievocare una delle tradizioni più affascinanti del Rinascimento ferrarese. EVENTO SOLD OUT

Festival del Ciclista Lento

Da venerdì 24 a domenica 26 ottobre 2025 si svolge a Ferrara la nuova edizione del “Festival del Ciclista Lento”, la festa di chi ama pedalare senza fretta gustando panorami, incontri, racconti e bellezze del territorio.

Festival della Scienza - How I Met Science

Conferenze, mostre e laboratori interattivi, workshop e exhibit a tema scientifico al Polo Bio Medico. Fisica, Chimica, Biologia, Geologia, Informatica e Robotica per tutte le età

Festival delle Imprese e delle idee

Sarà una grande festa organizzata da CNA con le imprese ferraresi: potrete partecipare a laboratori e dimostrazioni, esplorare i segreti delle lavorazioni artigiane, scoprire come nasce una moderna piccola impresa, gustare specialità del territorio e soprattutto, divertirvi insieme a noi per una giornata intera

Festival di danza contemporanea

Il Teatro Comunale Claudio Abbado Ferrara porta nei luoghi più belli della città e sul palco il meglio della danza e accende i riflettori sui protagonisti della scena coreutica mondiale. E’ il Festival di Danza Contemporanea “La città che danza” 2025, in programma da settembre a novembre prossimi. Da figure internazionali di spicco come Carolyn Carlson, fino alla Prima assoluta di Avantgarde, la rassegna si conferma crocevia creativo di grande spessore

Fiera dell'artigianato e Natura

La Fiera dell'Artigianato Artistico è un evento di grande interesse. Gli artigiani ferraresi si presentano nella forma più elegante e allegra: spazi espositivi studiati per armonizzarsi con la preziosità artistica e architettonica della città.

Fiera di cose d'altri tempi e dell'artigianato

Ogni prima domenica del mese e sabato antecedente il mercatino dell'antiquariato e dell'artigianato colora le bellissime piazze del centro di Ferrara.

Frescobaldi Day

Per il quarto anno consecutivo Ferrara Musica festeggia il compleanno di Girolamo Frescobaldi (13 settembre), compositore ferrarese considerato uno dei più importanti del XVII secolo e noto in tutto il mondo per aver rivoluzionato la storia della musica per tastiera

FuturPera - Salone Internazionale della Pera

Evento fieristico internazionale dedicato alla valorizzazione della filiera pericola, dalle tecniche di produzione sostenibile alla conservazione del prodotto, dalla commercializzazione al consumo.

Gianfranco Goberti. La magia della pittura

Le sale del piano nobile del castello Estense ospitano la mostra dedicata al pittore ferrarese Gianfranco Goberti, che ripercorre l’ampio e articolato percorso dell'artista attraverso più di quaranta opere realizzate in oltre mezzo secolo di attività

Giardini Estensi - Edizione autunnale

La Piazza Ariostea ospita la rassegna del florovivaismo e dell'artigianato d'alta gamma

Giornata Europea della Cultura Ebraica

In occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, prevista domenica 14 settembre, il MEIS sarà aperto con ingresso gratuito

Giornate Europee del Patrimonio 2025

Un fine settimana dedicato al patrimonio culturale italiano con il tema “Patrimonio in cammino"

Gran Premio Nuvolari

L'affascinante gara attraversa la città domenica 21 settembre, con le sue auto storiche provenienti da tutto il mondo

Horrorland Halloween Festival 2025

Halloween Festival negli spazi di Ferrara Fiere Congressi

I concerti Candlelight al Museo Archeologico Nazionale

I concerti Candlelight sono un'esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce suggestiva delle candele. A Ferrara si svolgono al Museo Archeologico Nazionale, nella bellissima Sala delle Carte Geografiche, un viaggio emozionante tra arte, musica e magia

Il cibo è chi lo fa

Una tre giorni enogastronomica nel centro storico di Ferrara, con la partecipazione di produttori locali, regionali e nazionali

Il cinema Boldini alla Sala Estense

Dal 15 settembre si riparte con un’anteprima esclusiva, un omaggio al cinema d’autore e i restauri dei grandi maestri

Il pianoforte contemporaneo

Una nuova rassegna, in programma al Ridotto del Teatro tra novembre e maggio, includerà alcuni appuntamenti specificamente dedicati alla letteratura pianistica tra Novecento storico e contemporaneità

Incontri all'Accademia delle Scienze

Incontri organizzati dall'Accademia delle Scienze

Incontri alla Libreria Libraccio

Presentazioni librarie

Ricerca tutti gli eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche