3 - DI LA' DAL PARABRISE
>>> Corso della Giovecca
Questo lungo asse viario percorre la linea che corrispondeva al fossato esterno delle fortificazioni medioevali, prima che venisse realizzata l’Addizione Erculea, cioè l’estensione della città di Ferrara verso nord, iniziata nell’anno 1492. Ora rappresenta la via cerniera tra la città medievale a sud e quella rinascimentale a nord.
A introdurre, letteralmente, il lettore in questa via è l’incipit della seconda delle Cinque storie ferraresi di Bassani, La passeggiata prima di cena.
>>> DEVIAZIONE
Via Adelardi
La piccola strada si trova sul lato sinistro della Cattedrale; anticamente era denominata Via Gorgadello in riferimento ai depositi d’acqua o gorghi che si formavano in città prima della costruzione di docce o canali di scolo. Al n. 9 una targa ricorda l’osteria più antica del mondo, l’Hostaria del Chiucchiolino.
Giorgio Bassani in questa via situa la dimora di uno dei suoi personaggi più celebri: il dottor Fadigati protagonista de Gli occhiali d’oro.
>>> Via Savonarola
L’attuale denominazione di questa via risale al 7 febbraio 1860 e si deve alla presenza della casa paterna di Girolamo Savonarola, il frate domenicano noto per la sua attività politica e di predicatore, impiccato e arso a Firenze, la cui statua è posta nella piazza vicino al Castello.
>>> Via Campofranco
La denominazione di questa stretta via si deve alla concessione di potersi battere a duello senza essere perseguibili, come in campo franco. Qui si possono scoprire la chiesa delle clarisse del Corpus Domini e parte del convento presso cui visse Santa Caterina Vegri, entrambi eretti nel 1415. Nella chiesa sono tumulati i duchi estensi Alfonso I, Ercole II, Alfonso II d’Este e le duchesse Lucrezia Borgia e Lucrezia d’Este.
>>> DEVIAZIONE
Via Salinguerra
La denominazione della via si deve all’antica famiglia ghibellina dei Torelli Salinguerra, impegnata a Ferrara nelle lotte contro i guelfi tra XI e XIII secolo. I Salinguerra detennero il potere per diversi decenni, in alternanza agli Estensi, i quali ottennero la definitiva supremazia nel 1264.
Bassani fornisce puntuale descrizione della via in Lida Mantovani, la prima delle Cinque storie ferraresi, raccolta che nel 1956 valse allo scrittore il Premio Strega. Lì l'autore colloca l’umile abitazione della protagonista.
>>> Via Scandiana
Si trova qui la delizia più famosa degli Estensi, dai magnifici affreschi: Palazzo Schifanoia, dove «si celebrarono matrimoni, feste, banchetti e danze, e dove furono accolti ambasciatori, principi, cardinali e vescovi».
>>> Via Cisterna del Follo - Casa Bassani
In un’antica residenza signorile, Giorgio Bassani trascorre l’infanzia e l’adolescenza, insieme al padre Enrico, alla madre Dora Minerbi e ai fratelli minori Paolo e Jenny, conducendo una vita benestante tra la scuola pubblica, il liceo classico, le lezioni private di musica o di disegno, il tennis alla Marfisa, lo sci, la scherma.
Una descrizione dell’edificio, tra reale e immaginario, appare nel romanzo Dietro la porta, benché nella finzione narrativa la dimora paia collocata in via Scandiana.
>>> Tennis Club Marfisa d’Este
L’ingegnere Carlo Savonuzzi progetta quattro campi da tennis con ingresso da Corso Giovecca. Il club diventa il riferimento della borghesia ferrarese. Tra i soci, accanto a Bassani, si contano il regista Michelangelo Antonioni e lo storico dell’arte Roberto Longhi.
>>> Corso della Giovecca - Prospettiva
Nell’ultima parte del corso si trova la Palazzina Marfisa d’Este, residenza affrescata, fatta costruire intorno al 1559 da Francesco d’Este, figlio del duca Alfonso I e di Lucrezia Borgia.
Corso della Giovecca si conclude con l’arco monumentale della Prospettiva, realizzato con funzione scenografica da Francesco Mazzarelli tra il 1703 e il 1704, e citato in uno dei alti componimenti poetici di Giorgio Bassani Rolls Royce.