Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Anello del Rinascimento

Un itinerario ad anello intermodale, che unisce Ferrara alle sue Delizie, godendo di alcuni degli elementi che maggiormente contraddistinguono questo territorio Patrimonio mondiale dell’Umanità: terra, acqua e architettura
Anello del Rinascimento__ Nena
Anello del Rinascimento
Itinerario ad anello, Ferrara-Sabbioncello San Vittore-Ferrara,  in modalità mista, che prevede un primo tratto iniziale per ciclisti o pedoni fino a Sabbioncello San Vittore, dove si sale a bordo di una imbarcazione e si ritorna in città navigando sul Po di Volano.

Lasciata Porta Paola alle tue spalle, segui a sinistra il vallo delle Mura che conduce fino al Po di Volano, lasciando così il limite sud-est della città in direzione Aguscello. Un alternarsi di strade e tracciati battuti ti condurranno tra campagne destinate alle coltivazioni agricole ed emergenze storiche e archeologiche. Seguendo verso Gualdo e Voghenza raggiungerai il cuore dell’itinerario, dove ti attendono due gemme del patrimonio rinascimentale: la Delizia di Belriguardo, oasi di bellezza con la Sala delle Vigne, testimonianza dei cicli pittorici rinascimentali, e la Delizia del Verginese, maestosa dimora i cui profili ricordano un castello. Il percorso continua seguendo l’eco degli antichi fasti della Delizia di Medelana, fino ad avvicinarsi all’asta fluviale del Po di Volano. Giunti a Villa della Mensa, l’attracco fluviale di Sabbioncello San Vittore segna l’inizio della seconda parte del viaggio. Ora la navigazione lascia spazio al riposo: salito a bordo del battello fluviale Nena, potrai godere del panorama circostante fino al rientro in città.

Lungo il percorso si toccano alcune delle più famose Delizie degli Estensi; il viaggio può essere suddiviso in due sezioni, in base alla modalità di spostamento:
Percorso che richiede il supporto del transfer organizzato per il ritorno a bordo dalla barca. Itinerario già strutturato e fattibile, preferibilmente in gruppo organizzato. Può essere previsto in un senso o nell’altro.

Tempo di percorrenza e caratteristiche tecniche

Lungo il percorso si toccano alcune delle più famose Delizie degli Estensi; il viaggio può essere suddiviso in due sezioni, in base alla modalità di spostamento:
1 FERRARA-SABBIONCELLO SAN VITTORE
Tratto di circa 45 km che può essere effettuato in bicicletta o a piedi e collega Ferrara al punto di attracco sul Po di Volano in corrispondenza di Villa Mensa.

2 SABBIONCELLO SAN VITTORE-FERRARA
La seconda parte del viaggio consente di riposare e godere del panorama a bordo dell’imbarcazione, navigando sul Po di Volano da Villa Mensa fino alla Darsena di Ferrara (possibilità di trasporto biciclette). Qui il fiume - parte del progetto dell’idrovia ferrarese - si trova a circa 35 km dallo sbocco a mare, raggiunge un’ampia larghezza e scorre velocemente. In circa 4 ore di navigazione si rientra in città, avvistando da lontano il campanile inclinato della prima Cattedrale di San Giorgio di Ferrara.

 


Per vivere al meglio la tua esperienza consulta la mappa dell'itinerario su Google My Maps, qui troverai la mappatura dettagliata del percorso e dei servizi di accoglienza e ristorazione.

Tracciato percorso sulla piattaforma Komoot.

Prima di partire verifica sempre l'aggiornamento delle informazioni relative a servizi, aperture e disponibilità.
Scopri i servizi di ricettivitàristorazione di Ferrara e consulta l'elenco dei punti noleggio per biciclette.

Luoghi dell'itinerario

  • Ferrara
  • Gualdo
  • Voghenza
  • Voghiera
  • Gambulaga
  • Dogato
  • Medelana
  • Final di Rero
  • Sabbioncello San Vittore

Tariffe

Fruizione libera in bicicletta. Navigazione soggetta a prenotazione e disponibilità del battello.

Tariffe giornata intera
€ 39 comprensiva di servizio guida durante il percorso, visita guidata alle Delizie di Belriguardo e Verginese, trasferimento in barca da/per la città e aperitivo in barca. Servizi accessori non inclusi: nolo bici e pranzo in agriturismo.
*Il tour partirà previo raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Ufficio informazioni

IAT - R / Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica di Ferrara

Ferrara
Castello Estense
ultima modifica 09/01/2025 13:03
Ferrara Bike

 

Se ami la bicicletta  ... scopri la sezione dedicata al cicloturismo nella provincia di Ferrara... troverai gli spunti che cerchi!

Un viaggio tra arte, storia, natura ed enogastronomia!

>>>

Escursioni e visite guidate provincia di Ferrara

Escursioni e visite guidate

Il calendario delle iniziative condurrà il visitatore alla scoperta dei centri storici, dei borghi, dei castelli e dei luoghi d’arte  più significativi della regione. Si segnalano inoltre le escursioni guidate nella natura, nella valli naturalistiche e lungo il Po.

Chiudi menu
Informazioni turistiche