Eventi a 7 giorni
Congressi, convegni, conferenze, seminari
Appuntamenti alla Biblioteca Bassani
Dal 30/10/2025 al 27/11/2025
Incontri, conferenze e dibattiti alla Biblioteca Bassani del Barco
Chagall. Testimone del suo tempo - Ciclo di Conferenze
Dal 05/11/2025 al 10/12/2025
Conferenze organizzate in occasione della mostra al Palazzo dei Diamanti "Chagall. Testimone del suo tempo"
Incontri all'Accademia delle Scienze
Il 20/11/2025
Incontri organizzati dall'Accademia delle Scienze
Eventi multipli
Rivana Garden - Novembre
Dal 31/10/2025 al 30/11/2025
Programma delle iniziative organizzate dal Centro Rivana Garden
Trentennale del riconoscimento UNESCO
Dal 10/11/2025 al 31/12/2025
Ferrara celebra i 30 anni del riconoscimento UNESCO con un video dedicato alla "Città del Rinascimento" e un ricco programma di eventi: Luca Ward legge l'Orlando Furioso, Via Mazzini si illumina con i versi dell'Ariosto in attesa del concerto di Branduardi
Commemorazioni e Celebrazioni
Dal 13/11/2025 al 18/11/2025
In occasione dell'Ottantaduesimo anniversario dell'Eccidio Estense e dell'Ottantunesimo Anniversario dell'Eccidio del Doro, il Comitato cittadino per le Onoranze composto da Comune, Provincia e Prefettura di Ferrara ha predisposto un programma di cerimonie per le giornate di giovedì 13, venerdì 14, sabato 15 e lunedì 17 novembre 2025
Eventi di Natale a Ferrara 2025-2026
Dal 22/11/2025 al 06/01/2026
La città si illumina in occasione delle festività natalizie con tanti eventi nel centro storico
Fiere, esposizioni
Mercatini, mostre mercato
Mercato dell'Acquedotto
Dal 07/01/2021 al 18/12/2025
Ogni giovedì, sullo spiazzo che circonda l'Acquedotto monumentale sono disponibili venti banchi di cibo e prodotti agricoli alimentari dei produttori ed esercenti del commercio alimentare.
Mercato contadino del venerdì
Dal 08/01/2021 al 19/12/2025
Tutti i prodotti della terra ferrarese, freschi di giornata e garantiti dai produttori "dalla terra alla tavola"
L'agrimercato di Grisù
Dal 08/01/2025 al 31/12/2025
Il mercato a filiera corta degli agricoltori di campagna Amica a Coldiretti
Mercato contadino
Dal 09/11/2025 al 21/12/2025
Il mercato ha frequenza quindicinale. Sui banchi frutta e verdura di stagione, miele, parmigiano reggiano, formaggi, tartufi, riso, insaccati e salumi, ciccioli e salsiccia, farine, pasta, confetture e verdure sott'olio, aglio di Voghiera DOP, tutto rigorosamente locale.
Fiera dell'artigianato Artistico
Dal 15/11/2025 al 16/11/2025
La Fiera dell'Artigianato Artistico è un evento di grande interesse. Gli artigiani ferraresi si presentano nella forma più elegante e allegra: spazi espositivi studiati per armonizzarsi con la preziosità artistica e architettonica della città.
Markettino
Il 16/11/2025
Il chiostro di Santa Maria della consolazione si trasforma in un vivace spazio di incontro e condivisione, una giornata dedicata all’artigianato, alla creatività e alle nuove forme di espressione contemporanea
Festa del Regalo - Christmas Village
Dal 22/11/2025 al 06/01/2026
Durante le feste non possono assolutamente mancare i caratteristici mercatini di Natale: la magia dei regali, degli addobbi, dei sapori e dell'artigianato ferrarese
Mostre
Le Muse Astrologiche
Dal 20/09/2025 al 11/01/2026
Sculture di Maurizio Bonora nel giardino di Palazzo Schifanoia
Gianfranco Goberti. La magia della pittura
Dal 27/09/2025 al 11/01/2026
Le sale del piano nobile del castello Estense ospitano la mostra dedicata al pittore ferrarese Gianfranco Goberti, che ripercorre l’ampio e articolato percorso dell'artista attraverso più di quaranta opere realizzate in oltre mezzo secolo di attività
Viaggio in Italia. Alla scoperta del patrimonio culturale ebraico
Dal 10/10/2025 al 14/06/2026
Una mostra al Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah (MEIS) che propone una riflessione sul patrimonio culturale ebraico italiano come parte integrante della storia nazionale e del suo paesaggio urbano, civile e simbolico
Whispering Trees - Alberi che sussurrano
Dal 01/11/2025 al 30/11/2025
All' ART GALLERY dell’Hotel Annunziata, le immagini di Luca Zampini trasformano gli spazi in un luogo di ascolto e contemplazione.









