Eventi a 7 giorni
Mercatini, mostre mercato
Mercato contadino del venerdì
Dal 08/01/2021 al 30/12/2022
Tutti i prodotti della terra ferrarese, freschi di giornata e garantiti dai produttori "dalla terra alla tavola"
L'agrimercato di Grisù
Dal 13/01/2021 al 28/12/2022
Il mercato a filiera corta degli agricoltori di campagna Amica a Coldiretti
Mercato contadino
Il 29/05/2022
Il mercato ha frequenza quindicinale. Sui banchi frutta e verdura di stagione, miele, parmigiano reggiano, formaggi, tartufi, riso, insaccati e salumi, ciccioli e salsiccia, farine, pasta, confetture e verdure sott'olio, aglio di Voghiera DOP, tutto rigorosamente locale.
Mostre
Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori - Umanità
Dal 24/06/2021 al 05/06/2022
Nel cortile del Castello Estense si tiene la mostra di Sara Bolzani e Nicola Zamboni, a cura della Fondazione Ferrara Arte e Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, che presenta in chiave ariostesca il monumentale gruppo scultoreo Umanità
De Pisis. Il silenzio delle cose
Dal 28/10/2021 al 02/06/2022
Piccola ma preziosa mostra dossier, allestita nella Sala dei Comuni del Castello Estense, che racconta uno dei filoni più noti della produzione depisisiana: la natura morta marina.
Oltre il ghetto. Dentro&Fuori
Dal 29/10/2021 al 03/07/2022
L’esposizione ripercorre il periodo che va dai ghetti (con l’istituzione del primo, quello di Venezia nel 1516) all’Emancipazione e l’Unità d’Italia: un percorso che affronta tematiche identitarie universali attraverso opere d’arte, preziosi volumi e documenti.
Sintonie - Tra visioni e racconti
Dal 14/12/2021 al 31/12/2022
Il Museo di Casa Romei e il Museo Archeologico Nazionale propongono un’esposizione d’arte con opere di artisti ferraresi - come Alberto Pisa, Giovan Battista Crema, Achille Funi, Gianfranco Goberti, Gaetano Previati - attivi tra Ottocento e Novecento e inseriti nella Raccolta Assicoop. All'interno del percorso espositivo, le opere entreranno in dialogo con gli spazi e con le opere dei due musei statali ferraresi.
Oltre lo sguardo
Dal 20/02/2022 al 12/06/2022
Mostra fotografica della fotoreporter Arianna di Romano nelle sale della Palazzina Marfisa d'Este
Il volto e lo sguardo di Giorgio Bassani
Dal 03/03/2022 al 05/06/2022
Giorgio Bassani e Georges de Canino. Giorgio e Georges. La vita dello scrittore ferrarese si intreccia con la pittura fortemente espressiva dell’artista romano: le 21 opere, realizzate da de Canino, donano alla città di Ferrara un ritratto intimo e complessivo di Giorgio Bassani
Il sogno di Ferrara - Adelchi Riccardo Mantovani
Dal 05/03/2022 al 09/10/2022
La mostra allestita al Castello Estense vuole far conoscere al grande pubblico il mondo fantastico, poetico ed emozionante del ferrarese Adelchi Riccardo Mantovani, ripercorrendo per la prima volta tutta la sua carriera
Sintonie. Goberti 22
Dal 25/03/2022 al 30/06/2022
ll mito e la percezione visiva sono i fili conduttori della mostra dedicata a Gianfranco Goberti, pensata per gli spazi del Museo di Casa Romei nell'ambito del più ampio progetto Sintonie
Ferrara centrale
Dal 04/04/2022 al 30/09/2022
Nelle tele di Claudio Gualandi, un viaggio illustrato dal centro di Ferrara, dal mitico “angolo dei 4S”, dalla piazza cittadina alle piazze di Venezia, Trieste, Genova, realizzato in occasione dei 190 anni dalla fondazione delle Assicurazioni Generali a Ferrara
Girolamo Da Carpi. Ritorno a Ferrara
Dal 05/04/2022 al 25/09/2022
In mostra cinque dipinti che riassumono l’attività dell’artista ferrarese nel corso degli anni Trenta del Cinquecento
Fakes. Da Alceo Dossena ai falsi Modigliani
Dal 07/04/2022 al 29/07/2022
La mostra a Palazzo Bonacossi approfondisce l’appassionante capitolo del falso nell’arte
Trame sospese
Dal 09/04/2022 al 26/06/2022
Alberi...la magia di un incontro. Dopo Torino, Padova e Mantova il fotografo Luca Zampini torna ad esporre i suoi alberi a Ferrara, la sua città
Emilia-Romagna, terra di cineasti
Dal 13/05/2022 al 10/06/2022
L’esposizione, ospitata nella prestigiosa sede del Comune di Ferrara, rende omaggio alla tradizione cinematografica regionale
Mostre alla Galleria il Rivellino
Dal 14/05/2022 al 27/05/2022
Mostra personale di Stefano Ferri presso la Galleria d’arte “il Rivellino”, sede del Club Amici dell'Arte-APS
Ferrara per i soldati d'Italia
Dal 20/05/2022 al 27/08/2022
il Comitato di Preparazione e Organizzazione Civile della città, 1915 - 1918 in mostra alla Biblioteca Ariostea
I Miracoli di Val Canzoi
Dal 22/05/2022 al 30/06/2022
L'esposizione al MAF rende omaggio a Dino Buzzati di Giovanni Trimeri e GianAntonio Cecchin