Eventi a 7 giorni
Dallo spazio alla conoscenza
27 maggio 2022
Appuntamento straordinario nell'ambito della programmazione dei Venerdì dell'Universo
Senza glutine con gusto. Scienza e cucina si incontrano
28 aprile, 5, 13, 18 e 26 maggio 2022
Ciclo di incontri sulla celiachia
Pomeriggi d'autore
5, 12, 19, 26 maggio 2022
Ritorna la rassegna “Pomeriggi d’autore” organizzata dalla biblioteca comunale Bassani; un appuntamento per conoscere, incontrarsi e dialogare con autori di libri
Presentazione del libro "Un papa in guerra. La storia segreta di Mussolini, Hitler e Pio XII"
26 maggio 2022
Giovedì 26 maggio alle 17.00 presso il bookshop del MEIS viene presentato in anteprima il nuovo libro del Premio Pulitzer David I. Kertzer
Incontri alla Libreria Libraccio
23, 25, 27, 28, 30 maggio 2022
Presentazioni librarie
150 anni del Museo di Storia Naturale di Ferrara: celebrazioni
Aprile/Maggio/Giugno e Settembre 2022
Tanti eventi, incontri e visite guidate per celebrare i 150 anni del Museo di Storia Naturale
Terre di nessuno Terre di tutti
22 aprile, 27 maggio, 10 giugno 2022
Tre appuntamenti del ciclo “Terre di nessuno, Terra di tutti” organizzato da Biblioteca Popolare Giardino.
Lo studio e la fortuna. Un colloquio intorno a Girolamo da Carpi
25 maggio 2022
Incontro alla Pinacoteca Nazionale di Ferrara a cura di Marcello Toffanello
Promozione alla lettura
Maggio 2022
Incontri culturali della Biblioteca comunale in presenza e in diretta video con Ariostea web TV
Appuntamenti al CDD
25 maggio 2022
Incontri organizzati dal Centro Documentazione Donna di Ferrara
Spazio Crema
Giovedì 26 maggio 2022
A Spazio Crema conferenza a cura gli architetti Gabriele Pivari, Andrea Sardo e Barbara Pazi
Festa della Legalità , Responsabilità e Diritti 2022
dal 25 al 29 maggio 2022
Legalità, Responsabilità e Diritti" sono i temi al centro della XIII edizione della Festa della Legalità
Oltre lo sguardo
Dal 20 febbraio al 12 giugno 2022
Mostra fotografica della fotoreporter Arianna di Romano nelle sale della Palazzina Marfisa d'Este
Fakes. Da Alceo Dossena ai falsi Modigliani
Dal 7 aprile al 31 luglio 2022
La mostra a Palazzo Bonacossi approfondisce l’appassionante capitolo del falso nell’arte
Il volto e lo sguardo di Giorgio Bassani
Dal 3 marzo al 5 giugno 2022
Giorgio Bassani e Georges de Canino. Giorgio e Georges. La vita dello scrittore ferrarese si intreccia con la pittura fortemente espressiva dell’artista romano: le 21 opere, realizzate da de Canino, donano alla città di Ferrara un ritratto intimo e complessivo di Giorgio Bassani
Oltre il ghetto. Dentro&Fuori
Fino al 3 luglio 2022
L’esposizione ripercorre il periodo che va dai ghetti (con l’istituzione del primo, quello di Venezia nel 1516) all’Emancipazione e l’Unità d’Italia: un percorso che affronta tematiche identitarie universali attraverso opere d’arte, preziosi volumi e documenti.
Sintonie. Goberti 22
Dal 25 marzo al 30 giugno 2022
ll mito e la percezione visiva sono i fili conduttori della mostra dedicata a Gianfranco Goberti, pensata per gli spazi del Museo di Casa Romei nell'ambito del più ampio progetto Sintonie
De Pisis. Il silenzio delle cose
Dal 28 ottobre 2021 al 2 giugno 2022
Piccola ma preziosa mostra dossier, allestita nella Sala dei Comuni del Castello Estense, che racconta uno dei filoni più noti della produzione depisisiana: la natura morta marina.
Girolamo Da Carpi. Ritorno a Ferrara
Dal 5 aprile al 25 settembre 2022
In mostra cinque dipinti che riassumono l’attività dell’artista ferrarese nel corso degli anni Trenta del Cinquecento
Trame sospese
dal 9 aprile al 26 giugno 2022
Alberi...la magia di un incontro. Dopo Torino, Padova e Mantova il fotografo Luca Zampini torna ad esporre i suoi alberi a Ferrara, la sua città
Il sogno di Ferrara - Adelchi Riccardo Mantovani
Dal 5 marzo al 9 ottobre 2022
La mostra allestita al Castello Estense vuole far conoscere al grande pubblico il mondo fantastico, poetico ed emozionante del ferrarese Adelchi Riccardo Mantovani, ripercorrendo per la prima volta tutta la sua carriera
Ferrara centrale
Dal 4 aprile al 30 settembre 2022
Nelle tele di Claudio Gualandi, un viaggio illustrato dal centro di Ferrara, dal mitico “angolo dei 4S”, dalla piazza cittadina alle piazze di Venezia, Trieste, Genova, realizzato in occasione dei 190 anni dalla fondazione delle Assicurazioni Generali a Ferrara
Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori - Umanità
fino al 5 giugno 2022
Nel cortile del Castello Estense si tiene la mostra di Sara Bolzani e Nicola Zamboni, a cura della Fondazione Ferrara Arte e Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, che presenta in chiave ariostesca il monumentale gruppo scultoreo Umanità
Sintonie - Tra visioni e racconti
Fino al 31 dicembre 2022
Il Museo di Casa Romei e il Museo Archeologico Nazionale propongono un’esposizione d’arte con opere di artisti ferraresi - come Alberto Pisa, Giovan Battista Crema, Achille Funi, Gianfranco Goberti, Gaetano Previati - attivi tra Ottocento e Novecento e inseriti nella Raccolta Assicoop. All'interno del percorso espositivo, le opere entreranno in dialogo con gli spazi e con le opere dei due musei statali ferraresi.
Mostre alla Galleria il Rivellino
Dal 14 al 27 maggio 2022
Mostra personale di Stefano Ferri presso la Galleria d’arte “il Rivellino”, sede del Club Amici dell'Arte-APS
I Miracoli di Val Canzoi
Dal 22 maggio al 30 giugno 2022
L'esposizione al MAF rende omaggio a Dino Buzzati di Giovanni Trimeri e GianAntonio Cecchin
Ferrara per i soldati d'Italia
Dal 20 maggio al 28 agosto 2022
il Comitato di Preparazione e Organizzazione Civile della città, 1915 - 1918 in mostra alla Biblioteca Ariostea
Emilia-Romagna, terra di cineasti
dal 13 maggio al 12 giugno 2022
L’esposizione, ospitata nella prestigiosa sede del Comune di Ferrara, rende omaggio alla tradizione cinematografica regionale
XIX Biennale Donna - Out of Time. Ripartire dalla natura
Dal 27 marzo al 29 maggio 2022
Giunta alla XIX edizione e organizzata in collaborazione con UDI - Unione Donne in Italia, la Biennale Donna continua a esplorare la creatività femminile in diversi campi: cinque artiste internazionali espongono al Padiglione d'Arte Contemporanea
Palio di Ferrara 2022
14, 15, 21, 26, 27, 28, 29 maggio 2022
L'edizione 2022 del Palio di Ferrara è costituita da diversi appuntamenti nel mese di maggio; la data delle corse è stata fissata al 29 maggio in Piazza Ariostea
Sagra di San Maurelio
Dal 26 maggio al 5 giugno 2022
Stand gastronomico con i sapori della tradizione, spettacoli per tutte le età, area bimbi, luna park, giochi, mostre, tornei. Dieci giorni intensi da vivere insieme a Malborghetto dei Boara, nel Parco della Fondazione F.lli Navarra. Immersi nella natura a due passi dalla città, la formula ideale per trascorrere in allegria le prime sere d'estate
Belle storie in Biblioteca
Aprile/Maggio 2022
Incontri in biblioteca aprile/maggio 2022
Una biblioteca al parco
25 e 26 maggio 2022
Letture animate, laboratori creativi e attività outdoor per tutta la famiglia alla Biblioteca Bassani
Mercato dell'Acquedotto
Ogni giovedì
Ogni giovedì, sullo spiazzo che circonda l'Acquedotto monumentale sono disponibili venti banchi di cibo e prodotti agricoli alimentari dei produttori ed esercenti del commercio alimentare.
Mercato delle opere di ingegno
28, 29 maggio 2022
Nel mercatino si possono trovare manufatti insoliti e originali quali lavori di decoupage, ceramica in graffito ferrarese, lavori in vetro, ferro battuto, acquarelli, burattini di stoffa, anelli e collane con perline e pietre dure. Produzioni artigianali in ceramica, metallo, legno e stoffa.
Fiera dell'artigianato artistico e tradizionale
Terza domenica del mese e sabato precedente (eccetto luglio e agosto).
28, 29 maggio 2022
La Fiera dell'Artigianato Artistico è un evento di grande interesse. Gli artigiani ferraresi si presentano nella forma più elegante e allegra: spazi espositivi studiati per armonizzarsi con la preziosità artistica e architettonica della città.
Mercato contadino del venerdì
Ogni venerdì del mese
Tutti i prodotti della terra ferrarese, freschi di giornata e garantiti dai produttori "dalla terra alla tavola"
Mercato contadino
29 maggio 2022
Il mercato ha frequenza quindicinale. Sui banchi frutta e verdura di stagione, miele, parmigiano reggiano, formaggi, tartufi, riso, insaccati e salumi, ciccioli e salsiccia, farine, pasta, confetture e verdure sott'olio, aglio di Voghiera DOP, tutto rigorosamente locale.
Mercato coperto contadino
Ogni martedì, giovedì e sabato mattina
Mercato contadino di Campagna Amica Ferrara.
L'agrimercato di Grisù
Ogni Mercoledì non festivo
Il mercato a filiera corta degli agricoltori di campagna Amica a Coldiretti
Riaperture Photofestival Ferrara 2022
27, 28, 29 maggio 2022
La sesta edizione vi aspetta tutti i weekend dal 13 al 29 maggio 2022: in programma mostre, workshop, letture portfolio, incontri e tanto altro. Ferrara aprirà alla fotografia luoghi nascosti, dimenticati, segreti. Per finire dietro casa, in giro per il mondo, per perdersi dentro e fuori di sé
Concerto di beneficenza
Venerdì 27 maggio 2022
Musica e solidarietà per i 30 anni dell'Associazione Viale K per raccogliere alimenti a supporto della mensa e delle famiglie gestite dall'Associazione
RockaFe 2022
Dal 27 maggio al 5 giugno 2022
Musica live, divertimento e tanto rock!
Ensemble Musik Festival
8, 16, 29 aprile; 13, 20, 27 maggio, 11 giugno 2022
Concerti di Primavera al Ridotto del Teatro Comunale a cura dell’Associazione musicale “Ensemble” direttore artistico MATTEO CARDELLI
Saggi di Classe 2022
27 e 28 maggio 2022
Saggi delle classi del Conservatorio Frescobaldi nella splendida cornice di Casa Romei
Fluo Run Ferrara
Venerdì 27 Maggio 2022
Fluo Run: il piacere di correre e camminare insieme, felici, sorridenti e fluorescenti
Bonsai / Festival di Microteatro
Dal 30 aprile torna Bonsai, il festival organizzato dal teatro Ferrara Off. Non sarà più un festival di solo microteatro, ma accanto agli spettacoli brevi, ce ne saranno anche di durata tradizionale
Teatro Nuovo Ferrara - Stagione spettacoli
Maggio 2022
Al Teatro Nuovo di Ferrara una nuova stagione di spettacoli
Girando e Rigirando. Alla scoperta della città riconosciuta Patrimonio dell'Umanità
Tutti i giorni
Un invito a scoprire la città di Ferrara passando dal Medioevo al Rinascimento per proseguire nel verde delle sue Mura. Visite guidate in esterni e ai maggiori musei cittadini
Ferrara City Tour
Ogni giovedì , venerdì, sabato, domenica e festivi
A bordo del trenino turistico o del minibus elettrico per la visita della città di Ferrara
Visitiamo Ferrara
Tutti i giorni, su prenotazione
Visita guidata alla città medievale e rinascimentale
Alla scoperta di Ferrara
Tutti i giorni previo accordo.
Visite guidate alla città di Ferrara e ai suoi monumenti per mini gruppi privati. Itinerari / visite adatte e adattabili a tutti i tipi di pubblico. Lingue: italiano, inglese, spagnolo, tedesco
Raccontare Ferrara
Ogni sabato
Tour della città, a partenza fissa e programmata, alla scoperta dei suoi monumenti più importanti e ricchi di storia e fascino: rivolto a singole persone, coppie, piccoli gruppi che desiderano ricevere una visione d'insieme e al contempo dettagliata dell'affascinante storia di Ferrara.
Passeggiata letteraria
Sabato 28 maggio 2022
Alla scoperta del centro storico di Ferrara con suggestioni Bassaniane
A Ferrara con la guida
Ogni sabato, domenica e festivi
Visite guidate a piedi al centro storico di Ferrara, ai monumenti e alle mostre per individuali e gruppi.
Visite guidate alla Pinacoteca Nazionale
28 e 29 maggio 2022
Visite guidate gratuite comprese nel biglietto d'ingresso
Escursioni in barca sulla Nena
Escursioni fluviali con il battello "Nena" da Ferrara lungo diversi itinerari nel territorio
GiovaINFe
27 maggio 2022
Al Consorzio Wunderkammer laboratorio aperto ai e alle giovani di Ferrara tra i 14 e i 30 anni, in cui si comincerà a lavorare allo sviluppo delle idee e proposte che stanno a cuore ai partecipanti. Le idee dei giovani saranno l’agenda dell’incontro
Le giornate della creatività
Maggio 2022
Laboratori, Workshop, Corsi per imparare i segreti del saper fare