Eventi
Congressi, convegni, conferenze, seminari
Ferrara
Incontri all'Ibs + Libraccio
Dal 16/02/2021 al 09/03/2021
Presentazioni librarie sulla pagina facebook o instagram Libraccio
Ferrara
Lezioni in memoria di Rav Giacomo Augusto Hasdà
Dal 17/02/2021 al 04/03/2021
La Comunità ebraica di Pisa in collaborazione con il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah propone un ciclo di lezioni online dedicate alla memoria di Giacomo Augusto Hasdà (1869-1943), rabbino di Pisa deportato e ucciso ad Auschwitz.
Ferrara
Darwin Day 2021: Cambia il tempo! Cambiamenti climatici ed evoluzione
Dal 18/02/2021 al 18/03/2021
Il tema conduttore di quest'anno ricalcherà in parte quello del 2020 che, a causa della pandemia, è stato interrotto dopo il secondo appuntamento. Abbiamo voluto quindi riprendere il tema della relazione tra cambiamenti climatici ed evoluzione biologica e recuperare le conferenze già programmate. Conferenze in diretta streaming
Ferrara
Guida all'ascolto
Dal 20/02/2021 al 30/03/2021
Torna, questa volta su YouTube, la guida all'ascolto realizzata dalla Amf
Ferrara
Promozione alla lettura
Dal 25/02/2021 al 31/03/2021
Incontri culturali della Biblioteca comunale in diretta video con Ariostea web TV
Ferrara
Seminario di lingua e letteratura ebraica
Dal 28/02/2021 al 23/05/2021
Il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah organizza un seminario online dedicato all'evoluzione linguistica, culturale e letteraria dell'ebraico
Ferrara
Andar per fiabe
Dal 04/03/2021 al 18/03/2021
Incontri formativi online e gratuiti rivolti a insegnanti, bibliotecari e adulti interessati, condotti da Antonella Cagnolati
Ferrara
Incontri all'Accademia delle Scienze - Convegno di Studi
Il 11/03/2021
Sedute accademiche e convegni in diretta streaming
Ferrara
Internazionale a Ferrara 2021
Dal 13/03/2021 al 16/05/2021
I nuovi appuntamenti sono in programma sabato 13 e domenica 14 marzo 2021 in diretta streaming sulla pagina Facebook di Internazionale
Argenta
I martedì del lupo - Il lupo in pianura e nella Macroarea del Delta del Po
Dal 23/02/2021 al 16/03/2021
Incontri (online) informativi sulla specie lupo (Canis lupus italicus)
Fiere, esposizioni
Ferrara
Vivere l'Artigianato
Dal 04/06/2021 al 06/06/2021
"Vivere l'Artigianato" è un evento pensato e organizzato in collaborazione con Ferrara Fiere per permettere il rilancio del MADE IN ITALY e con lo scopo di aiutare le piccole e medie imprese che più hanno sofferto durante l’anno appena trascorso.
Mercatini, mostre mercato
Ferrara
Mercato dell'Acquedotto
Dal 07/01/2021 al 30/12/2021
Ogni giovedì, sullo spiazzo che circonda l'Acquedotto monumentale sono disponibili venti banchi di cibo e prodotti agricoli alimentari dei produttori ed esercenti del commercio alimentare.
Ferrara
Mercato contadino del venerdì
Dal 08/01/2021 al 31/12/2021
Tutti i prodotti della terra ferrarese, freschi di giornata e garantiti dai produttori "dalla terra alla tavola"
Ferrara
Ferrara
L'agrimercato di Grisù
Dal 13/01/2021 al 29/12/2021
Il mercato a filiera corta degli agricoltori di campagna Amica a Coldiretti
Ferrara
Mercato contadino
Dal 07/03/2021 al 21/03/2021
Il mercato ha frequenza quindicinale. Sui banchi frutta e verdura di stagione, miele, parmigiano reggiano, formaggi, tartufi, riso, insaccati e salumi, ciccioli e salsiccia, farine, pasta, confetture e verdure sott'olio, aglio di Voghiera DOP, tutto rigorosamente locale.
Mostre
Ferrara
Et in Arcadia ego di Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino
Dal 16/10/2020 al 28/02/2021
TEMPORANEAMENTE CHIUSO FINO A NUOVE DISPOSIZIONI. La mostra è la seconda di una serie di tre mostre dossier previste presso la Pinacoteca Nazionale di Ferrara
Ferrara
Antonio Ligabue. Una vita d'artista
Dal 02/11/2020 al 05/04/2021
Chiusura temporanea della mostra fino a nuove disposizioni governative.
Ferrara
Tra due fuochi. Sguardi toccanti e geometrie dell’anima
Dal 19/12/2020 al 31/03/2021
Mostra fotografica con gli scatti di Marco Caselli Nirmal nella suggestiva cornice della Rotonda Foschini e nel porticato all’ingresso del Teatro Comunale . Un insieme di immagini dedicate alla comunità degli spettatori che rappresentano uno dei “fuochi” del teatro, contraltare all’altro “fuoco”, che si incarna nell’artista in scena
Ferrara
Boldini. Dal disegno al dipinto. Attorno alla Contessa de Leusse
Dal 10/02/2021 al 06/06/2021
Chiusura temporanea fino a nuove disposizioni governative.