Risultati della ricerca — 2477 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
- Bosco S. Giustina - Parco Delta del Po
- A pochi chilometri da Castello della Mesola s'incontra il Boschetto di Santa Giustina anche chiamato Bosco della Fasanara che, con il suo ricco sottobosco, si ...
- Riserva Naturale Bosco della Mesola - Parco Delta del Po
- La Riserva Naturale del Gran Bosco della Mesola, con una superficie di 1.058 ettari, rappresenta uno degli ultimi e meglio conservati residui di bosco di ...
- Oasi Boscona
- Al limite dell’abitato di Mirabello si scorge l’ingresso all’Oasi Naturale a testimonianza dell’antico, tipico paesaggio campestre dell’Alto Ferrarese, un’oasi ...
- Anse Vallive di Ostellato - Parco Delta del Po
- Sono l'unico residuo delle antiche valli che attorniavano il paese, risparmiate dalle ultime bonifiche della valle del Mezzano e istituite Oasi di protezione ...
- Osservatorio astronomico
- L'osservatorio si trova all'interno dell'Oasi Naturale Anse Vallive di Ostellato, in cui hanno luogo diverse iniziative dedicate alle stelle e all'astronomia.
- Anse vallive di Porto - Bacino di Bando
- Zona umida protetta di 52 ettari, costituisce un lembo residuo delle grandi valli del Mezzano
- Oasi di Porto Trava
- L'Oasi di Porto, bacino della Smaltara in località Trava, è un antico sito sul sistema deltizio del fiume Po a ridosso della Valle del Mezzano.
- Bosco della Panfilia
- Il Bosco della Panfilia, oasi di protezione della fauna, si è formato circa tre secoli fa, in stretta relazione con le vicende idrogeologiche del fiume Reno.
- Oasi Boscona
- Al limite dell’abitato di Mirabello si scorge l’ingresso all’Oasi Naturale a testimonianza dell’antico, tipico paesaggio campestre dell’Alto Ferrarese, un’oasi ...
- Bosco della Panfilia
- Il Bosco della Panfilia, oasi di protezione della fauna, si è formato circa tre secoli fa, in stretta relazione con le vicende idrogeologiche del fiume Reno.
- Riserva Naturale Orientata Dune Fossili di Massenzatica
- A pochi chilometri da Mesola sopravvive da migliaia di anni un vero e proprio capolavoro di conservazione fossile del paesaggio: la Riserva Naturale delle Dune ...
- Pineta di Volano - Riserva Naturale Po di Volano
- La Pineta Demaniale del Po di Volano è un'area boschiva con una superficie di 170 ettari e si estende per una lunghezza di 6 km. Consiste in arenili di recente ...
- Area del Parco del delta del Po - Stazione 1
- La stazione Volano – Mesola – Goro è la più settentrionale tre quelle del Parco del Delta del Po dell’Emilia Romagna.
- Comacchio - Stazione 2 - Parco del delta del Po
- Bellissima, Comacchio regge lo scettro di capitale del Parco del Delta. Fondata su tredici isolette, Comacchio è una città lagunare che incanta: è garbata e ...
- Area del Parco del Delta del Po - Stazione 6
- Inserito nel Parco del Delta del Po, l'Ecomuseo di Argenta si articola in tre sezioni: il Museo delle Valli di Argenta (attualmente chiuso), il Museo della ...
- Bosco di Porporana
- Il Bosco di Porporana rappresenta quanto di più simile esista ora ai boschi ripariali di pianura che hanno caratterizzato nei secoli passati le zone golenali ...
- Oasi Isola Bianca
- Si tratta di una delle più antiche isole fluviali del Po: esiste infatti dal XV-XVI secolo.
Agenzia Viaggio
Ambiente Natura
Strutture ricettive
Ristoranti
Stabilimenti balneari