Anse Vallive di Ostellato - Parco Delta del Po
Le quattro anse vallive costituiscono un biotopo di zona umida di acqua dolce peculiare ed unico nel territorio, soprattutto per la quantità e varietà di animali che lo popolano. Nelle Vallette sono presenti ben 150 specie di uccelli acquatici, nidificanti e di passo. Si possono vedere tutti i tipi di aironi (bianco maggiore, cenerino e rosso ), numerosi trampolieri, tra cui il Cavaliere d'Italia, rapaci, quali il falco di palude, la poiana. La vegetazione è quella tipica delle zone umide di acqua dolce, caratterizzata nelle aree permanentemente allagate da canneti, ninfee bianche e gialle, giunco fiorito. Sugli argini si trovano il salice bianco, il castagno d'acqua e il sambuco. L'Oasi è ben attrezzata per varie attività quali il birdwatching. le passeggiate a piedi, in bicicletta e a cavallo, la pesca sportiva. All'ingresso si trova inoltre un osservatorio astronomico.
Servizi offerti dalle Vallette di Ostellato:
- accoglienza e informazione turistica sul territorio
- escursioni guidate in Oasi
- attività didattiche per scuole e gruppi
- noleggio bici e binocoli
- area picnic con disponibilità di barbecue
- bungalow
- piscina all'aperto
- Osteria delle Vallette dove assaggiare prodotti tipici del territorio
- area adibita a pesca sportiva
Orari
Aprile - Maggio
Dal martedì alla domenica e festivi dalle 7 alle 18 (CHIUSO LUNEDI)
Giugno - Luglio - Agosto
Tutti i giorni dalle 7 alle 19
Settembre - Ottobre
Dal martedì alla domenica e festivi dalle 7 alle 18 (CHIUSO LUNEDI)
Ultimo ingresso utile 1 ora prima della chiusura.
Attività, escursioni e accessi guidati all’Oasi sono possibili anche in giorni diversi da quelli indicati per gruppi composti almeno da 15 persone.
Tariffe
Ingresso in auto, camper o altri veicoli a motore: € 5 a mezzo + € 2 per ogni passeggero a bordo
Ingresso a piedi o con bicicletta di proprietà: € 2
Per i residenti del Comune di Ostellato e per bambini al di sotto di 1 m di altezza l’ingresso è gratuito
Contatti
Come arrivare
Le Valli di Ostellato si trovano a 2 km dal paese.
In auto: A13 uscita Ferrara Sud; raccordo autostradale Ferrara-Portogaribaldi, uscita Ostellato, proseguire lungo via Argine Mezzano (indicazioni per "Valli di Ostellato") fino alle valli.
In treno: linea Bologna-Ferrara-Codigoro (FS) stazione di Ostellato.
In autobus: linea extraurbana atc 1900-2000; Ferrara-Ostellato.
44° 44' 35.22" N - 11° 58' 11.56"E