Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Sfondo delle briciole di pane

Fino al 21/09/2025

Portomaggiore

Nel segno di Bacco

Vino e ceramiche dall’epoca romana al XVI secolo alla Delizia Estense del Verginese

Fino al 15/09/2025

Ferrara

Frescobaldi Day

Per il quarto anno consecutivo Ferrara Musica festeggia il compleanno di Girolamo Frescobaldi (13 settembre), compositore ferrarese considerato uno dei più importanti del XVII secolo e noto in tutto il mondo per aver rivoluzionato la storia della musica per tastiera

Fino al 11/05/2026

Ferrara

Teatro Comunale - Stagione Concertistica 2024/2025

Ricco calendario che comprende nove concerti sinfonici, tra cui il concerto conclusivo della residenza dell’Orchestra Mozart e Daniele Gatti, che eseguiranno la Nona Sinfonia di Beethoven. Ma non mancano appuntamenti cameristici e recital pianistici con artisti di straordinario rilievo, oltre agli eventi dedicati alla celebrazione del ferrarese Girolamo Frescobaldi.

------------------------------------------------------------------------------------------

In primo piano

In primo piano

Fino al 25/10/2025

Ostellato

Zucca in festa

A Ostellato tradizionale appuntamento con la zucca

------------------------------------------------------------------------------------------

Da non perdere

Sono l'unico residuo delle antiche valli che attorniavano il paese, risparmiate dalle ultime bonifiche della valle del Mezzano e istituite Oasi di protezione faunistica.

Anse Vallive di Ostellato - Parco Delta del Po

Sono l'unico residuo delle antiche valli che attorniavano il paese, risparmiate dalle ultime bonifiche della valle del Mezzano e istituite Oasi di protezione faunistica.

La chiesa, dedicata ai S.S. Vito, Modesto e Crescenzio, risale al 1027 ma fu costruita sui resti di un edificio più antico

Pieve di San Vito

La chiesa, dedicata ai S.S. Vito, Modesto e Crescenzio, risale al 1027 ma fu costruita sui resti di un edificio più antico

L'osservatorio si trova all'interno dell'Oasi Naturale Anse Vallive di Ostellato, in cui hanno luogo diverse iniziative dedicate alle stelle e all'astronomia.

Osservatorio astronomico

L'osservatorio si trova all'interno dell'Oasi Naturale Anse Vallive di Ostellato, in cui hanno luogo diverse iniziative dedicate alle stelle e all'astronomia.

Oasi naturalistica di grande pregio, le Anse Vallive di Ostellato costituiscono il punto di partenza per questo itinerario che si svolge in gran parte sulla ciclovia FE414 intitolata a Bruno Traversari, giornalista e scrittore ferrarese.

Pedalare tra le oasi. Da Ostellato ad Argenta

Oasi naturalistica di grande pregio, le Anse Vallive di Ostellato costituiscono il punto di partenza per questo itinerario che si svolge in gran parte sulla ciclovia FE414 intitolata a Bruno Traversari, giornalista e scrittore ferrarese.

  • Contatti

    Comune di Ostellato
    Servizi Culturali

    Via Marcavallo, 35  
    tel. 0533 680379
    fax 0533 681056

    biblioteca@comune.ostellato.fe.it
    www.comune.ostellato.fe.it

  • Dove dormire

    Vedi i dettagli

  • Dove mangiare

    Vedi i dettagli

ultima modifica 05/03/2012 14:21
Chiudi menu
Informazioni turistiche