Ferrara - Cento
Dalla capitale del Rinascimento al centro artistico di Cento, paese natale del grande Guercino e luogo dove le tradizioni ferrarese, bolognese e modenese si fondono armonicamente.
Lungo un paesaggio dominato da frutteti e colture cerealicole, si percorre la splendida ciclabile del Burana e si costeggia il Cavo Napoleonico, attraversando le campagne dell'alto ferrarese capaci di offrire suggestivi esempi dell'antico paesaggio acquatico-boschivo.
Da non perdere l'escursione nel Bosco della Panfilia di Sant'Agostino ed un assaggio del suo pregiatissimo tartufo.
Tempo di percorrenza e caratteristiche tecniche
Itinerario di media lunghezza adatto a tutti in parte su ciclabile esclusiva e in parte su strade secondarie a basso traffico. Interamente su fondo asfaltato e pianeggiante, non presenta difficoltà di rilievo
Ferrara 44°50'12.65" N / 11°37'11.00" E |
|
Cento 44°43'45.98" N / 11°17'34.89" E | |
40,6 km | |
2h 42' (15km/h) |
|
36% pista ciclabile / 64% Traffico misto |
|
100% Asfaltato / 0% Non asfaltato | |
|
|
Destra Po, Garda - Adriatico, Ro, Bondeno |
Documenti correlati
- Traccia GPX (12.63 kB)
- Percorso e dettaglio mappe (671.54 kB)
Luoghi dell'itinerario
- Sant'Agostino
- Cento
- Burana
- Ferrara