Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Eventi in evidenza

Musica

Teatro Comunale - Stagione Concertistica 2023/2024

Fino al 12/06/2024

Il programma comprende dieci concerti sinfonici, tra cui quelli dell’Orchestra Mozart e Daniele Gatti, che continuano il progetto di residenza dedicato alle Sinfonie di Beethoven. Ma non mancano appuntamenti cameristici e recital pianistici con artisti di straordinario rilievo, oltre agli eventi dedicati alla celebrazione del ferrarese Girolamo Frescobaldi e l’attenzione particolare al pubblico dei più piccoli.

Mostre

A Cento rinasce la Pinacoteca con la grande mostra sul Guercino

Fino al 22/11/2024

Torna a spalancare le sue porte la Civica Pinacoteca il Guercino dopo 11 anni dal sisma

Eventi multipli

Presepi sull'acqua

Fino al 07/01/2024

Fino al 7 gennaio sarà possibile ammirare i suggestivi presepi allestiti nelle chiese, sotto le arcate dei ponti e lungo i canali del centro storico di Comacchio

Eventi multipli

Ad Argenta "Tutti in pista"!

Fino al 07/01/2024

Da mercoledì 6 dicembre a domenica 7 gennaio si pattina a ritmo di musica nella grande pista sul ghiaccio allestita in piazza Garibaldi. Molti sono gli eventi correlati, stay tuned!

Show more

Eventi

Tutti gli eventi nella provincia suddivisi per tipologia e per località

Mostre

Ferrara

Arrigo Minerbi. Il "vero ideale" tra liberty e classicismo

Arrigo Minerbi. Il "vero ideale" tra liberty e classicismo

Dal 08/07/2023 al 25/12/2023

La mostra allestita al Castello Estense ripercorre per la prima volta l’intero arco della produzione di Minerbi ricollocandolo nel contesto artistico italiano di primo Novecento

Comacchio

Sirene

Sirene

Dal 04/10/2023 al 06/01/2024

Mostra di Maurizio Bonora

Voghiera

Archeologia e Scultura

Archeologia e Scultura

Dal 07/10/2023 al 10/12/2023

Mostra dell’artista Mario Molezzi

Ferrara

Adamo Boari

Adamo Boari

Dal 19/10/2023 al 13/01/2024

Le opere di Adamo Boari, ingegnere e architetto ferrarese, nella documentazione della Biblioteca Comunale Ariostea di Ferrara. Mostra bibliografico documentaria a cura di Mirna Bonazza

Ferrara

Funambolismi

Funambolismi

Dal 27/10/2023 al 10/02/2024

Alla MLB di Maria Livia Brunelli in esposizione una serie di opere di Bertozzi&Casoni ispirate alle nature morte di Achille Funi nel Palazzo dei Diamanti

Ferrara

Achille Funi. Un maestro del Novecento tra storia e mito

Achille Funi. Un maestro del Novecento tra storia e mito

Dal 28/10/2023 al 25/02/2024

La mostra offre al pubblico un’occasione unica per rileggere l’intera parabola creativa del pittore attraverso più di centoventi opere, provenienti da importanti collezioni pubbliche e private, italiane e straniere, tra cui figurano i massimi capolavori dell’artista. Dipinti ad olio e a tempera, acquerelli e disegni a carboncino e a sanguigna, fino ai cartoni preparatori per i grandi affreschi e mosaici permetteranno di riscoprire lo straordinario talento di uno dei più grandi maestri del Novecento

Ferrara

Ritornare

Dal 01/11/2023 al 30/04/2024

L'Hotel de Prati ospita la mostra di quadri di CLAUDIA FERRARA

Ferrara

Ritorno a Ferrara. L'universo di Leo Contini Lampronti

Ritorno a Ferrara. L'universo di Leo Contini Lampronti

Dal 09/11/2023 al 04/02/2024

L’esposizione organizzata al Meis rappresenta un'occasione per scoprire o approfondire la conoscenza di un artista contemporaneo eclettico, ironico e immaginifico

Ferrara

Il tempo immaginato

Il tempo immaginato

Dal 11/11/2023 al 17/03/2024

Achille Funi tra archeologia, storia e modernità. La mostra al Museo Archeologico Nazionale offre al visitatore una serie di confronti tra le opere del pittore ferrarese e i prestigiosi materiali etruschi e greci del museo

Ferrara

Yarn Bombing all'Orto Botanico

Yarn Bombing all'Orto Botanico

Dal 20/11/2023 al 17/03/2024

Lo Yarn Bombing torna all’Orto Botanico di Unife, dopo il successo della precedente edizione. Conosciuto anche come urban knitting è una forma d’arte di strada nata negli Stati Uniti che consiste nell’abbellire arredi urbani di spazi pubblici o privati tramite il filo lavorato a maglia.

Ferrara

Storia di Casaglia

Storia di Casaglia

Dal 22/11/2023 al 11/12/2023

Nel Palazzo Municipale è allestita la mostra sulla storia di Casaglia, dall'epoca Romana a oggi, a cura di Maria Luisa Mastella e Marco Tironi

Ferrara

 The Ferrareser

The Ferrareser

Dal 24/11/2023 al 23/12/2023

Mostra con le copertine della rivista virtuale, che, poster dopo poster, raccontano la città di Ferrara attraverso pennini e pennelli di disegnatori ferraresi, nello spazio espositivo Laboratorio Aperto Ferrara dell’ex Teatro Verdi

Cento

A Cento rinasce la Pinacoteca con la grande mostra sul Guercino

A Cento rinasce la Pinacoteca con la grande mostra sul Guercino

Dal 25/11/2023 al 22/11/2024

Torna a spalancare le sue porte la Civica Pinacoteca il Guercino dopo 11 anni dal sisma

Argenta

Mostra del giocattolo d'epoca

Mostra del giocattolo d'epoca

Dal 01/12/2023 al 21/01/2024

L'esposizione raccoglie alcune centinaia di giocattoli che accolgono il visitatore e lo conducono in un magico percorso fra bambole, giochi di latta, giochi antichi da tavolo e tanti cavalli a dondolo di legno, di latta, di cartapesta, di plastica, di tutte le fogge e colori provenienti da tutto il mondo

Ferrara

Itinerando tra Ferrara e le sue campagne: venditori, artisti e artigiani ambulanti tra Otto e Novecento

Itinerando tra Ferrara e le sue campagne: venditori, artisti e artigiani ambulanti tra Otto e Novecento

Dal 03/12/2023 al 31/01/2024

Al MAF inaugura la mostra-studio "Itinerando tra Ferrara e le sue campagne: venditori, artisti e artigiani ambulanti tra Otto e Novecento", a cura di Gian Paolo Borghi, Pier Carlo Scaramagli, Enrico Trevisani e Maria Roccati.

Argenta

Mostra di presepi e diorami

Mostra di presepi e diorami

Dal 06/12/2023 al 07/01/2024

XII edizione della mostra presepistica

Musica

Ferrara

Teatro Comunale - Stagione Concertistica 2023/2024

Teatro Comunale - Stagione Concertistica 2023/2024

Dal 13/09/2023 al 12/06/2024

Il programma comprende dieci concerti sinfonici, tra cui quelli dell’Orchestra Mozart e Daniele Gatti, che continuano il progetto di residenza dedicato alle Sinfonie di Beethoven. Ma non mancano appuntamenti cameristici e recital pianistici con artisti di straordinario rilievo, oltre agli eventi dedicati alla celebrazione del ferrarese Girolamo Frescobaldi e l’attenzione particolare al pubblico dei più piccoli.

Ferrara

Ferrara in Jazz

Ferrara in Jazz

Dal 06/10/2023 al 23/12/2023

Sette mesi di programmazione, con concerti, iniziative didattiche, jam sessions, esposizioni e visite guidate. Ogni singolo appuntamento sarà fruibile nel prestigioso contenitore culturale, bastione rinascimentale inscritto tra i beni UNESCO e location per il cinema di Emilia-Romagna Film Commission.

Ferrara

Ferrara Musica al Ridotto

Ferrara Musica al Ridotto

Dal 15/10/2023 al 14/04/2024

Occasioni di ascolto, programmi di rara esecuzione e giovani interpreti. Recital solistici e appuntamenti di musica da camera e al pianoforte

Comacchio

Concerti in Basilica

Concerti in Basilica

Dal 04/11/2023 al 07/06/2024

Concerti organizzati dalla Basilica concattedrale di San Cassiano in collaborazione con il conservatorio Frescobaldi Ferrara

ultima modifica 13/04/2015 07:44
Ricerca degli eventi

 

Escursioni e visite guidate provincia di Ferrara

Escursioni e visite guidate

 

Il calendario delle iniziative condurrà il visitatore alla scoperta dei centri storici, dei borghi, dei castelli e dei luoghi d’arte  più significativi della regione. Si segnalano inoltre le escursioni guidate nella natura, nella valli naturalistiche e lungo il Po.

Artigianato e shopping

Artigianato

Chiudi menu
Informazioni turistiche