Itinerari e visite
Copparo
5- Lungo il Po di Volano. Prima parte: da Ferrara a Ostellato
Da Ferrara lungo tratti di ciclabile si esce dal centro storico e si attraversano diverse frazioni del comune, sulle rive di quello che fu uno dei corsi principali del fiume Po, ora molto più stretto di un tempo.
7 - Il paesaggio della Grande Bonifica. Ro - Copparo - Ostellato
Da Ro il percorso si snoda attraverso piccoli centri abitati, con chiese, stradine secondarie, corsi d’acqua
Aperture a Villa Mensa
Visite guidate alla Delizia di Sabbioncello San Vittore
Aperture alla Pieve di San Venanzio
Aperture e visite guidate alla chiesa romanica di S. Maria di Savonuzzo, detta di S. Venanzio, costruita nel 1344 sul dosso di un antico alveo fluviale
Fiscaglia
Il paesaggio della Grande Bonifica. Ro - Copparo - Ostellato
Da Ro il percorso si snoda attraverso piccoli centri abitati, con chiese, stradine secondarie, corsi d’acqua
Lungo il Po di Volano. Prima parte: da Ferrara a Ostellato
Da Ferrara lungo tratti di ciclabile si esce dal centro storico e si attraversano diverse frazioni del comune, sulle rive di quello che fu uno dei corsi principali del fiume Po, ora molto più stretto di un tempo.
Lungo il Po di Volano. Seconda parte: da Ostellato all'Abbazia di Pomposa
Da Ostellato, punto di incrocio di diversi itinerari e luogo gradevole per una visita all’oasi naturalistica, si procede costeggiando il Po di Volano, identificato in età etrusca con il mitologico Eridano.
Goro
Destra Po: tra natura e storia
Il percorso cicloturistico Destra Po è lo straordinario itinerario che accompagna il grande fiume negli ultimi chilometri della sua ricerca del mare.
In motonave, una gita nel Delta
Grandi e accoglienti imbarcazioni, organizzano escursioni che permettono di trascorrere una giornata lungo il più imponente delta fluviale italiano, alla scoperta dei punti più suggestivi, come l'Isola dell'Amore, o la Sacca di Goro.
Pedalare sul grande delta. Da Venezia a Ferrara
Venezia, uno dei più grandi capolavori che l’umanità abbia mai prodotto, città galleggiante, misteriosa, impregnata di storia e di un fascino indimenticabile
Mesola
Il Parco e il mare. Mesola - Lidi di Comacchio - Comacchio
Un itinerario ricchissimo di tappe tra arte, boschi, natura, mare che tocca i luoghi più significativi del Parco del Delta del Po in territorio ferrarese
Mesola - Destra Po: tra natura e storia
Il percorso cicloturistico Destra Po è lo straordinario itinerario che accompagna il grande fiume negli ultimi chilometri della sua ricerca del mare.
Pedalare sul grande delta. Da Venezia a Ferrara
Venezia, uno dei più grandi capolavori che l’umanità abbia mai prodotto, città galleggiante, misteriosa, impregnata di storia e di un fascino indimenticabile
Una passeggiata nel Bosco della Mesola
Una piacevole escursione tra i sentieri ombreggiati del Gran Bosco della Mesola.
Mirabello
Ostellato
Il paesaggio della Grande Bonifica. Ro - Copparo - Ostellato
Da Ro il percorso si snoda attraverso piccoli centri abitati, con chiese, stradine secondarie, corsi d’acqua
Lungo il Po di Volano. Prima parte: Da Ferrara a Ostellato
Da Ferrara lungo tratti di ciclabile si esce dal centro storico e si attraversano diverse frazioni del comune, sulle rive di quello che fu uno dei corsi principali del fiume Po, ora molto più stretto di un tempo.
Lungo il Po di Volano. Seconda parte: da Ostellato all'Abbazia di Pomposa
Da Ostellato, punto di incrocio di diversi itinerari e luogo gradevole per una visita all’oasi naturalistica, si procede costeggiando il Po di Volano, identificato in età etrusca con il mitologico Eridano.
Pedalare tra le oasi. Da Ostellato ad Argenta
Oasi naturalistica di grande pregio, le Anse Vallive di Ostellato costituiscono il punto di partenza per questo itinerario che si svolge in gran parte sulla ciclovia FE414 intitolata a Bruno Traversari, giornalista e scrittore ferrarese.
Poggio Renatico
Vie d'arte, d'acqua e di sapori - Percorsi nell'Alto Ferrarese
Vie d'arte, d'acqua e di sapori - Percorsi nell'Alto Ferrarese
Portomaggiore
A caccia di Delizie
In bicicletta per conoscere e gustare lentamente il "Paesaggio delle terre vecchie", o in auto soffermandosi nei luoghi di interesse artistico che costituiscono le tappe di questo percorso su strade a basso traffico veicolare.
Altr'essenza - Percorso cicloturistico intorno a Portomaggiore
I percorsi ciclabili intorno a Portomaggiore: roadbooks, mappe e suggerimenti.
Ro
Il paesaggio della Grande Bonifica. Ro - Copparo - Ostellato
Da Ro il percorso si snoda attraverso piccoli centri abitati, con chiese, stradine secondarie, corsi d’acqua
Ro - Destra Po: tra natura e storia
Il percorso cicloturistico Destra Po è lo straordinario itinerario che accompagna il grande fiume negli ultimi chilometri della sua ricerca del mare.
Sant'Agostino
Scoprire il Bosco dei tartufi
Una passeggiata nell'Oasi Bosco della Panfilia
Terre del Reno
Una passeggiata nell'Oasi Bosco della Panfilia
Alla scoperta del bosco dei tartufi
Tresigallo
Lungo il Po di Volano. Prima parte: da Ferrara a Ostellato
Da Ferrara lungo tratti di ciclabile si esce dal centro storico e si attraversano diverse frazioni del comune, sulle rive di quello che fu uno dei corsi principali del fiume Po, ora molto più stretto di un tempo.
Tresigallo, la Città Metafisica
Città del Novecento e piccola capitale del Razionalismo, è il tentativo riuscito di costruire una realtà architettonica assolutamente innovativa.
Vigarano Mainarda
Vie d'arte, d'acqua e di sapori - Percorsi nell'Alto Ferrarese
Proponiamo tre interessanti percorsi alternativi a quelli più conosciuti, per scoprire l'Alto Ferrarese.