collezione eventi
- Autunno in tavola Fino al 30/11/2025
- 3° Sagra d'autunno presso il Centro Rivana Garden di Ferrara
- L'ariostea. VI Rally Nazionale per velocipedi Fino al 19/10/2025
- Il rally velocipedistico di tipica derivazione anglosassone è indicaro come "the joy of cycling", il piacere di pedalare senza fini agonistici ma con intenti turistico-culturali
- Antica Fiera di Santa Teresa Fino al 19/10/2025
- Con l'arrivo dell'autunno, Pontelagoscuro si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi e sentiti dalla comunità: l'Antica Fiera dedicata a Santa Teresa D'Avila, considerata la Santa protettrice di Pontelagoscuro alla quale viene ogni anno reso omaggio dalla sua comunità
- Argenta Street Art Fino al 30/09/2026
- Un originale itinerario artistico attraverso la scoperta della street art
- Chagall - Testimone del suo tempo Fino al 08/02/2026
- A Palazzo dei Diamanti arriva una grande mostra su Marc Chagall, uno dei più importanti e amati maestri dell’arte del Novecento, un percorso espositivo di sorprendente intensità emotiva con 200 opere, tra dipinti, disegni e incisioni e due sale immersive
- Ferrara Metaorganica - La città immaginaria Fino al 17/10/2025
- La galleria gestita dall’Associazione Culturale Ferrara Pro Art ospita la mostra realizzate dal creativo Dino Marsan in connubio con l'Intelligenza Artificiale
- Parco delle Zucche in agriturismo Fino al 19/10/2025
- Tante attività per bambini e famiglie, tra cui: passeggiata nel parco di zucche, con laboratori di intaglio e decorazione zucche e caccia al tesoro,
- Il cinema Boldini alla Sala Estense Fino al 16/10/2025
- Il Cinema Boldini torna in Sala Estense con anteprime, ultime uscite d’essai, grandi restauri ed esclusive cittadine
- Usi e costumi Fino al 09/11/2025
- Viaggio nel tempo tra luoghi, sapori e rievocazioni storiche
- Festival del Ciclista Lento Fino al 26/10/2025
- Da venerdì 24 a domenica 26 ottobre 2025 si svolge a Ferrara la nuova edizione del “Festival del Ciclista Lento”, la festa di chi ama pedalare senza fretta gustando panorami, incontri, racconti e bellezze del territorio.
- Restauro - Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali Fino al 14/05/2026 _ Ferrara Fiere,
- Ferrara Fiere è pronta ad ospitare la trentunesima edizione di Restauro – Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali in programma dal 12 al 14 maggio 2026 presso il quartiere fieristico. Espositori, convegni, mostre ed eventi per tre intense e concrete giornate di manifestazione
- Iniziative alla libreria Testaperaria Fino al 22/10/2025
- Attività per bambini e ragazzi alla Libreria Testaperaria
- Ferrara Tattoo Convention Fino al 19/10/2025
- Nella cornice del centro fieristico di Ferrara, avrà luogo la nuova edizione della Ferrara Tattoo Convention.
- Un angelo di nome Giulia Il 22/10/2025
- "Un angelo di nome Giulia" accoglie al Teatro Comunale “Claudio Abbado” Elio e le Storie Tese
- Vivere il Patrimonio UNESCO Fino al 27/03/2026
- Cultura ed esperienze artistiche a Ferrara e nel suo territorio in età umanistica e rinascimentale, appuntamenti proposti dalla Società Dante Alighieri
- L'Ariosto "Furioso" Il 18/10/2025
- Visite animate al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
- Fiera di cose d'altri tempi e dell'artigianato Fino al 07/12/2025 _ Piazza Trento Trieste e Piazza Savonarola,
- Ogni prima domenica del mese e sabato antecedente il mercatino dell'antiquariato e dell'artigianato colora le bellissime piazze del centro di Ferrara.
- Fiera dell'artigianato Artistico Fino al 16/11/2025 _ Piazza Trento Trieste,
- La Fiera dell'Artigianato Artistico è un evento di grande interesse. Gli artigiani ferraresi si presentano nella forma più elegante e allegra: spazi espositivi studiati per armonizzarsi con la preziosità artistica e architettonica della città.
- Mercato contadino del venerdì Fino al 19/12/2025
- Tutti i prodotti della terra ferrarese, freschi di giornata e garantiti dai produttori "dalla terra alla tavola"
- Mercato contadino Fino al 21/12/2025 _ Piazza Municipale,
- Il mercato ha frequenza quindicinale. Sui banchi frutta e verdura di stagione, miele, parmigiano reggiano, formaggi, tartufi, riso, insaccati e salumi, ciccioli e salsiccia, farine, pasta, confetture e verdure sott'olio, aglio di Voghiera DOP, tutto rigorosamente locale.
Azioni sul documento
ultima modifica
22/02/2012 14:53