Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Manifestazioni e iniziative

Ferrara

Ferrara sotto le Stelle

Ferrara Sotto le Stelle presenta ogni anno un calendario di appuntamenti importanti, che spaziano all’interno di tutta la musica contemporanea e indipendente

Ferrara Sport Festival

Quattro giorni non-stop di convegni, tornei, esibizioni spettacolari e attività sportive che animeranno tutta la città e dintorni

Festa della fragola

Dal campo alla tavola

Festa della Pizza e della Birra

Anche quest'anno torna la Sagra della Pizza e della Birra, dal 29 agosto al 13 settembre nel campo sportivo di Porotto

Festebà 2025

Festival Nazionale Teatro ragazzi in occasione di EstateBambini

Festina Lente - Eventi a Ferrara - Comacchio - Ostellato

Nel 2025 trent'anni di patrimonio mondiale per la città estense e dieci per la riserva MaB del Delta del Po: si festeggia con “Festina Lente”, tra natura, arte e alta cucina

Festina Lente a Ferrara: Carlo Cracco interpreta Messisbugo nel Gran Banchetto Rinascimentale

In occasione dei trent’anni del riconoscimento UNESCO di Ferrara, Festina Lente propone un evento d’eccezione, in programma il 30 ottobre 2025: Carlo Cracco vestirà i panni di Cristoforo da Messisbugo, scalco alla corte degli Este, per rievocare una delle tradizioni più affascinanti del Rinascimento ferrarese. EVENTO SOLD OUT

Festival del Ciclista Lento

Da venerdì 24 a domenica 26 ottobre 2025 si svolge a Ferrara la nuova edizione del “Festival del Ciclista Lento”, la festa di chi ama pedalare senza fretta gustando panorami, incontri, racconti e bellezze del territorio.

Festival delle Imprese e delle idee

Sarà una grande festa organizzata da CNA con le imprese ferraresi: potrete partecipare a laboratori e dimostrazioni, esplorare i segreti delle lavorazioni artigiane, scoprire come nasce una moderna piccola impresa, gustare specialità del territorio e soprattutto, divertirvi insieme a noi per una giornata intera

Festival di danza contemporanea

Il Teatro Comunale Claudio Abbado Ferrara porta nei luoghi più belli della città e sul palco il meglio della danza e accende i riflettori sui protagonisti della scena coreutica mondiale. E’ il Festival di Danza Contemporanea “La città che danza” 2025, in programma da settembre a novembre prossimi. Da figure internazionali di spicco come Carolyn Carlson, fino alla Prima assoluta di Avantgarde, la rassegna si conferma crocevia creativo di grande spessore

Fiera di cose d'altri tempi e dell'artigianato

Ogni prima domenica del mese e sabato antecedente il mercatino dell'antiquariato e dell'artigianato colora le bellissime piazze del centro di Ferrara.

Frescobaldi Day

Per il quarto anno consecutivo Ferrara Musica festeggia il compleanno di Girolamo Frescobaldi (13 settembre), compositore ferrarese considerato uno dei più importanti del XVII secolo e noto in tutto il mondo per aver rivoluzionato la storia della musica per tastiera

FuturPera - Salone Internazionale della Pera

Evento fieristico internazionale dedicato alla valorizzazione della filiera pericola, dalle tecniche di produzione sostenibile alla conservazione del prodotto, dalla commercializzazione al consumo.

Giardini Estensi - Edizione autunnale

La Piazza Ariostea ospita la rassegna del florovivaismo e dell'artigianato d'alta gamma

Giornata Europea della Cultura Ebraica

In occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, prevista domenica 14 settembre, il MEIS sarà aperto con ingresso gratuito

Gran Premio Nuvolari

L'affascinante gara attraversa la città domenica 21 settembre, con le sue auto storiche provenienti da tutto il mondo

Horrorland Halloween Festival 2025

Halloween Festival negli spazi di Ferrara Fiere Congressi

I concerti Candlelight al Museo Archeologico Nazionale

I concerti Candlelight sono un'esperienza musicale e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato illuminati dalla luce suggestiva delle candele. A Ferrara si svolgono al Museo Archeologico Nazionale, nella bellissima Sala delle Carte Geografiche, un viaggio emozionante tra arte, musica e magia

Il cibo è chi lo fa

Una tre giorni enogastronomica nel centro storico di Ferrara, con la partecipazione di produttori locali, regionali e nazionali

Il pianoforte contemporaneo

Una nuova rassegna, in programma al Ridotto del Teatro tra novembre e maggio, includerà alcuni appuntamenti specificamente dedicati alla letteratura pianistica tra Novecento storico e contemporaneità

Incontri alla Libreria Libraccio

Presentazioni librarie

Internazionale a Ferrara 2025

Un weekend con i giornalisti di tutto il mondo. Con incontri, presentazioni, proiezioni, mostre e workshop

L'agrimercato di Grisù

Il mercato a filiera corta degli agricoltori di campagna Amica a Coldiretti

La camminata del cuore

Camminata senza classifica a scopo benefico nel centro città e nel sottomura

La Giostra del Monaco

Festa medievale con tornei di arco, balestra, musica, danze e una "nobil tenzone" per il titolo di Paladino Estense.

La Valle del Cinema

Quattro serate alla Sala Estense, quattro film ambientati nel territorio ferrarese e non solo, che narrano vicende dell’immediato dopoguerra

Letture animate alla Biblioteca Tebaldi

Letture animate per bambini dai tre ai dieci anni

Libri nel Parco

Nell'arena del Parco Pareschi, rassegna letteraria e un brindisi estivo con gli autori

Maria Paiato legge "Il fantasma di Canterville"

Maria Paiato porta in scena il racconto di Oscar Wilde, in un reading diretto da Giulio Costa, alla Certosa di Ferrara

Mercato contadino

Il mercato ha frequenza quindicinale. Sui banchi frutta e verdura di stagione, miele, parmigiano reggiano, formaggi, tartufi, riso, insaccati e salumi, ciccioli e salsiccia, farine, pasta, confetture e verdure sott'olio, aglio di Voghiera DOP, tutto rigorosamente locale.

Ricerca tutti gli eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche