Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Tutte le mostre

Marcello Carrà - Surrealtà rinascimentali...a penna bic

Fino al 15 ottobre 2023

MLB Maria Livia Brunelli home gallery - Corso Ercole I d'Este 3 - Ferrara

Alla MLB di Maria Livia Brunelli in esposizione una serie di opere di Carrà interamente realizzate a penna e ispirate ad alcuni tra i principali capolavori di Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa”.

Arrigo Minerbi. Il "vero ideale" tra liberty e classicismo

Dall' 8 luglio al 26 dicembre 2023

Castello Estense - Largo Castello - Ferrara

La mostra allestita al Castello Estense ripercorre per la prima volta l’intero arco della produzione di Minerbi ricollocandolo nel contesto artistico italiano di primo Novecento

Attraversa i tuoi sensi

Dal 24 settembre 2023 al 23 febbraio 2024

Museo di Casa Romei Via Savonarola, 30 - Ferrara

Con il progetto ATTRAVERSA I TUOI SENSI il Museo di Casa Romei propone alcune esperienze che è possibile vivere in relazione ai propri interessi o predisposizioni sensoriali

Tempo del Creato 2023 - Mostra collettiva di Pittura

Dal 10 settembre al 15 ottobre 2023

Comacchio - Basilica Concattedrale di S. Cassiano

Enzo Minarelli - Trittico del Sublime (2015-19)

Dal 26 luglio al 15 ottobre 2023

Lido di Spina - Casa Museo Remo Brindisi - Via N. Pisano, 51

Linus - Tutti i numeri dal 1965 al 2023

Dall'8 settembre al 26 dicembre 2023

Castello Estense - Largo Castello - Ferrara

Al Castello Estense, nella sala dei Comuni è allestita la mostra che riunisce per la prima volta le 700 copertine originali della storica rivista “Linus” dal 1965, data della sua fondazione, a oggi

Sintonie - Tra visioni e racconti

Fino al 31 dicembre 2023

Museo di Casa Romei, Via Savonarola, 30 - Museo Archeologico Nazionale, via XX Settembre, 124 - Ferrara

Il Museo di Casa Romei e il Museo Archeologico Nazionale propongono un’esposizione d’arte con opere di artisti ferraresi - come Alberto Pisa, Giovan Battista Crema, Achille Funi, Gianfranco Goberti, Gaetano Previati - attivi tra Ottocento e Novecento e inseriti nella Raccolta Assicoop. All'interno del percorso espositivo, le opere entreranno in dialogo con gli spazi e con le opere dei due musei statali ferraresi.

Achille Funi. Un maestro del Novecento tra storia e mito

Dal 28 ottobre 2023 al 25 febbraio 2024

Palazzo dei Diamanti - Corso Ercole I d'Este, 21 - Ferrara

La mostra offre al pubblico un’occasione unica per rileggere l’intera parabola creativa del pittore attraverso più di centoventi opere, provenienti da importanti collezioni pubbliche e private, italiane e straniere, tra cui figurano i massimi capolavori dell’artista. Dipinti ad olio e a tempera, acquerelli e disegni a carboncino e a sanguigna, fino ai cartoni preparatori per i grandi affreschi e mosaici permetteranno di riscoprire lo straordinario talento di uno dei più grandi maestri del Novecento

Meraviglie Botaniche

Dal 14 settembre al 29 ottobre 2023

Palazzo Turchi di Bagno, Corso Ercole I D'Este, 32 - Ferrara

In viaggio con Cook alla scoperta dei tesori botanici delle terre australi, presso la sala mostre di Palazzo Turchi di Bagno

Il cantiere della Cattedrale

Tutti i giorni
Ferrara - Cattedrale - Piazza Cattedrale

La Cattedrale di Ferrara è aperta al pubblico dopo oltre tre anni dalla chiusura, con la mostra multimediale che illustra le operazioni di restauro e recupero degli otto pilastri portanti dell’edificio

Archeologia e Scultura

7 ottobre - 10 dicembre 2023

Museo archeologico della Delizia Estense di Belriguardo

Mostra dell’artista Mario Molezzi

Mostre alla Galleria il Rivellino

Fino al 6 ottobre 2023

Galleria d'Arte "Il Rivellino" - Via Aldighieri 41 - Ferrara

Alla galleria d'arte "il Rivellino" di Ferrara, sabato 30 Settembre avrà luogo la Vernice della Personale di Pittura e Poesie, tratte dal libro di Nadia Cavallari dedicato a' "La Giovinezza nella complessità delle emozioni familiari".

80 Ossessione. Viaggio nel cinema ferrarese

Dal 16 maggio 2023 Mostra permanente

Consorzio Factory Grisù, via Mario Poledrelli, 21 Ferrara

la prima mostra permanente dedicata al capolavoro di Luchino Visconti e ai grandi film girati tra Ferrara e il Delta nelle sale del Consorzio Factory Grisù di Ferrara (via Mario Poledrelli, 21)

Zanzara Arte Contemporanea

Fino al 30 novembre/dicembre 2023

Via del Podestà 11/11A, 44121 Ferrara

Video-Setting/Videoarte: Origini e Sperimentazioni con la sua seconda fase ricca di appuntamenti. La rassegna è organizzata da zanzara arte contemporanea

ultima modifica 25/01/2013 08:30
Ricerca tutti gli eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche