Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Anello Valli di Comacchio (Attorno alle Valli)

Un percorso di 56 km alla scoperta dei meravigliosi ambienti lagunari
Anello Valli di Comacchio (Attorno alle Valli)

Il percorso, lungo 56 km, offre uno sguardo unico sulle Valli e i suoi tesori. Superato il Ponte San Pietro, percorrendo strade d'argine si fiancheggeranno la Stazione di Pesca Foce, il Casone Donnabona e Oasi Valle Zavelea, si proseguirà poi lungo l'argine Agosta sino a giungere alla Penisola di Boscoforte, lingua di terra che ospita i cavalli bianchi Delta-Camargue.

L'itinerario proseguirà imboccando l'Argine degli Angeli, la spettacolare passerella sull'acqua lunga 5,4 km che porterà sino alla Stazione di Pesca Bellocchio. Superata la Statale Romea tramite un sottopasso si giungerà al Lido di Spina e attraverso il lungomare del Lido degli Estensi si arriverà sino al traghetto di collegamento con Porto Garibaldi. Da qui si potrà giungere sino al centro di Comacchio e concludere l'itinerario percorrendo due possibili tratti alternativi. Da Lido degli Estensi si dovrà procedere costeggiando l'argine che conduce sino alle Saline, dove trovano rifugio vivaci colonie di uccelli acquatici, tra cui gli splendidi fenicotteri rosa; oppure, partendo dal portocanale di Porto Garibaldi si dovrà continuare percorrendo la ciclabile che costeggia Via Marina.

Tempo di percorrenza e caratteristiche tecniche

Km: 56
Durata: 3h 30minuti

SCARICA LA BIKE MAP DEL PERCORSO

Ufficio informazioni

Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica di Comacchio

Comacchio
Via Agatopisto, 2/a c/o Settecentesco Ospedale degli Infermi
telefax 0533 319278
ultima modifica 01/06/2023 10:46
Ferrara Bike

 

Se ami la bicicletta  ... scopri la sezione dedicata al cicloturismo nella provincia di Ferrara... troverai gli spunti che cerchi!

Un viaggio tra arte, storia, natura ed enogastronomia!

>>>

Escursioni e visite guidate provincia di Ferrara

Escursioni e visite guidate

Il calendario delle iniziative condurrà il visitatore alla scoperta dei centri storici, dei borghi, dei castelli e dei luoghi d’arte  più significativi della regione. Si segnalano inoltre le escursioni guidate nella natura, nella valli naturalistiche e lungo il Po.

Scopri il territorio
Chiudi menu
Informazioni turistiche