eventi
Ferrara
Musica
Era mio padre – Ennio Morricone
Il 25/06/2025
Ferrara rende omaggio al genio di Ennio Morricone con una serata speciale tra musica e parole nella bellissima Piazza Ariostea
Mostre
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
Fino al 20/07/2025
A Palazzo dei Diamanti sono esposti i capolavori di due protagonisti dell’arte europea tra Otto e Novecento: Alphonse Mucha e Giovanni Boldini, straordinari cantori della bellezza e del fascino femminile
Sport, giochi
La Mille Miglia 2025 a Ferrara
Il 17/06/2025
La Mille Miglia in programma dall'17 al 21 giugno 2025, passerà da Ferrara il 17 giugno e sosterà in Piazza Trento Trieste alle ore 19.00 per poi proseguire verso la tappa finale della giornata: San Lazzaro di Savena
Eventi multipli
Festival della Fantasia - Da un incontro l’intelligenza
Fino al 31/05/2025
Il Festival svilupperà diversi temi che riguardano l’attualità, il lavoro e l’educazione attraverso l’alternarsi di spettacoli, musica, incontri e testimonianze che rendano una comunicazione efficace in grado di raggiungere giovani e meno giovani
Eventi multipli
Gli eventi del MANFE
Fino al 28/06/2025
Tre mesi ricchi di iniziative a Palazzo Costabili, detto di Ludovico il Moro, sede del Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
Congressi, convegni, conferenze, seminari
Ferrara in libro
Fino al 25/05/2025
Ferrara celebra la sua storica tradizione letteraria con Ferrara in Libro, un mercatino dedicato agli amanti della lettura, ai collezionisti e a chiunque desideri vendere o scambiare libri.
Fiere, esposizioni
FE°EL°2025 - FErrara incontra la mobilità ELettrica
Il 08/06/2025
Raduno-esposizione di automobili elettriche
Spettacoli di strada
Auto Moto Storiche in Centro Storico 2025
Il 25/05/2025
Raduno di auto e moto d'epoca in mostra nelle più belle Vie e Piazze del Centro Storico della città
Eventi multipli
Festina Lente - Eventi a Ferrara - Comacchio - Ostellato
Fino al 24/10/2025
Nel 2025 trent'anni di patrimonio mondiale per la città estense e dieci per la riserva MaB del Delta del Po: si festeggia con “Festina Lente”, tra natura, arte e alta cucina
Fiere, esposizioni
Mangiafexpo 2025
Fino al 10/08/2025
Evento giunto alla sua undicesima edizione dedicato alla ristorazione di Ferrara e provincia e alla promozione del prodotto tipico e del territorio. Mangiafexpo 2025 si svolge lungo la nuova Darsena fluviale, per trascorrere un po' di tempo all’aria aperta, assaporare buon cibo e bere qualcosa in compagnia. Si può scegliere dove mangiare tra le numerose aree di degustazione.
Teatro
Bonsai / Festival di teatro
Fino al 29/06/2025
Dal 9 maggio torna Bonsai, il festival organizzato dal teatro Ferrara Off
Bambini
Spettacoli di strada
Pizza street
Fino al 22/06/2025
Dal 18 al 22 giugno 2025 torna Pizza Street, la pizzata sotto le stelle quest'anno nella centralissima Piazza Trento Trieste
Bambini
Il Castello Estense e Palazzo Schifanoia formato famiglia
Fino al 02/06/2025
Ciclo di visite guidate al Castello Estense e a Palazzo Schifanoia pensate innanzitutto per bambini fino a 12 anni di età, per scoprire i segreti dei monumenti cittadini in una maniera divertente e diversa dal solito
Congressi, convegni, conferenze, seminari
San Bartolo: un bene prezioso per la collettività da ri-conoscere
Il 26/05/2025
Conversazioni a più voci nella Pinacoteca Nazionale di Ferrara
Sport, giochi
Bike Night Emilia Romagna
Fino al 15/06/2025
Pedalata notturna, non competitiva, di 100km lungo le piste ciclabili del fiume Po. Dalla città delle Biciclette fino al mare per festeggiare assieme l’alba di inizio estate.
Sagre, feste
Calici d'Estate
Fino al 02/06/2025
Una degustazione eno-gastronomica con produttori e cantine d’Italia, che si svolgerà sul lungofiume della Nuova Darsena. Quattro giorni dedicati al buon vino con diversi produttori di vini e alcune sfiziosità gastronomiche!
Congressi, convegni, conferenze, seminari
Il nucleare: tra sostenibilità economica e ambientale
Il 11/06/2025
Incontro, al Ridotto del Teatro Comunale, che si propone di analizzare il ruolo del nucleare come possibile pilastro della transizione energetica, valutandone la sostenibilità sia sotto il profilo economico che ambientale