IN BICI NEL RINASCIMENTO - Il Medioevo a Ferrara
Visite guidate
Programma
>> IN BICI NEL RINASCIMENTO - Il Medioevo a Ferrara
26 luglio, ore 9.00
La prima parte del percorso si snoda da Porta Paola, principale varco di accesso a sud alla città che in passato ha ricoperto sia funzioni militari che daziarie, al Monastero di S. Antonio in Polesine, ammirando i baluardi dalla pista ciclabile fuori mura.
Dopo una sosta per godere dell’atmosfera unica di forte spiritualità del monastero fondato dalle monache benedettine nel Medioevo, la ciclopasseggiata continua inoltrandosi nell’area del castrum, antico insediamento militare, che costituisce il nucleo originario da cui si sviluppò Ferrara.
Pedalando attraverso suggestivi vicoli e strette stradine, con un immancabile sguardo sull’inconfondibile via delle Volte, si raggiunge via San Romano, strada di origine antichissima che collegava in passato il porto fluviale con la piazza del mercato. Si attraverserà il cuore del centro storico, Piazza Trento Trieste, per poi addentrarsi nel vecchio ghetto ebraico, dove ancora oggi si può ammirare il portone di ingresso del palazzo delle Sinagoghe.
L’ultima parte dell’itinerario tocca l’Acquedotto Monumentale e riconduce verso Porta Paola dall’esterno mura, costeggiando la darsena di San Paolo, tratto ciclopedonale che affianca il Po di Volano, testimonianza attuale dell’indissolubile legame di Ferrara con le sue vie d’acqua.
A cura di Po Delta Tourism s.r.l. in collaborazione con FIAB Ferrara APS
Dove
Quando
26 luglio; 27 settembre; 25 ottobre 2025
Orari
PRENOTAZIONE GRATUITA OBBLIGATORIA
Url dell'evento
https://www.inferrara.it/esperienze/esperienze/TRN/fb157593-2176-499e-b2d5-f873a76dad5e/in-bici-nel-rinascimento-il-medioevo-a-ferraraTariffe
Gratuito