Orto botanico
Vedi la mappa
L'Orto Botanico dell’Università degli Studi di Ferrara, con serre ed aiuole dal contorno irregolare è di forma quasi rettangolare, copre una superficie di 4.500 mq del giardino di Palazzo Turchi-Di Bagno
Istituito nel 1771 per volontà di Papa Clemente XIV, attualmente ospita circa 2000 specie vegetali (di cui circa 1300 nelle serre), suddivise in 5 sezioni tematiche - Sistematica, Piante utili, Giardini a tema, Flora protetta, Piante esotiche - per consentirne una più agevole individuazione.
Le serre - ubicate sul lato orientale dell’orto - sono suddivise in un grande locale centrale non riscaldato (serra fredda), e in due locali laterali con funzioni di serra temperata e serra calda.
L'Orto redige annualmente un Index Seminum, catalogo dei semi e delle spore che l'Orto Botanico di Ferrara ogni anno mette a disposizione per lo scambio con oltre 250 istituzioni italiane e straniere.
Orari
dal lunedì al venerdì: 9.00-13.00. Domenica (fino al 30/07) aperto 10.00-18.00. Chiuso sabato.
Contatti
Ferrara
-
Corso Porta Mare, 2B
Come arrivare
A piedi e in bici: si trova nel centro storico nella zona rinascimentale, a pochi minuti a piedi dal Palazzo dei Diamanti, e a poca distanza dal Castello Estense e da Piazza Duomo.
In autobus: linea urbana numero 3c, 4c. Fermata in Corso Biagio Rossetti.
In auto: arrivati in centro a Ferrara, il parcheggio consigliato è il vicino parcheggio Diamanti (accesso su via Arianuova).
ultima modifica
17/09/2023 17:24