Salama da sugo o Salamina - IGP
La salama da sugo ha un sapore forte e, al tempo stesso, tra i più eleganti e suadenti della norcineria italiana. E' un impasto di carne suina macinata con vino rosso, sale, pepe nero, noce moscata, cannella e chiodi di garofano e altri ingredienti che nessun artigiano è disposto a rivelare.
Viene stagionata per circa un anno e, proporzionalmente alla sua dimensione, cotta da sei a otto ore in acqua bollente. Come contorno ha bisogno soltanto di abbondante purea di patate o di zucca, che ben si abbinano alla polpa granulosa e al suo sugo piccante.
Numerosi personaggi illustri hanno lasciato giudizi entusiasti su questo piatto tipico: da Mascagni a Ungaretti, da Bacchelli a D'Annunzio, da Greta Garbo a Mario Soldati.
Documenti correlati
- 
                
                
                Ricetta La Salama da Sugo.pdf
                (116.94 kB)
                 
             
Tipo di prodotto
- Prodotti e piatti tradizionali
 - Le 17 perle del ferrarese
 - Prodotti con riconoscimento europeo
 
Approfondimenti
SAGRA DELLA SALAMA DA SUGO a Buonacompra di Cento, fine luglio. Info: tel. 051 6843390. 
SAGRA DELLA SALAMINA DA SUGO a Madonna Boschi, Poggio Renatico, tra fine settembre e inizio ottobre. Info: 340 7095358.
  
  






