Caviale ferrarese
ll caviale ferrarese si può gustare semplicemente al cucchiaino ma essendo cotto si può usare anche su basi calde come spaghetti, patate, crostini di pane.
Ecco una ricetta
Spaghettoni alla panna acida e caviale ferrarese:
Per 4 persone:
- 320g di spaghettoni (monograno bio)
- 500ml di panna fresca (da montare)
- 40g di caviale ferrarese
- Il succo di 1/2 limone
- Un pizzico di sale
Preparare la panna acida aggiungendo il succo di mezzo limone e un pizzico di sale nel contenitore della panna e agitare per mescolare il tutto. Assaggiare e correggere di sale e di limone al bisogno.
Portare a cottura al dente gli spaghettoni e saltarli in una larga padella in cui avrete scaldato la panna acida. Portare alla cottura desiderata, aggiungendo un po' di acqua di cottura se la pasta si addensa troppo. Aiutandosi con un forchettone di legno e un mestolo, arrotolare gli spaghettoni formando un gomitolo, adagiarlo in un piatto piano e aggiungere sulla sommità una bella cucchiaiata di caviale ferrarese!
Tipo di prodotto
- Prodotti e piatti tradizionali
Approfondimenti
Tutta la storia su www.cavialeferrarese.it