Eventi in provincia nei prossimi 7 giorni
Ferrara
La lotta d'Ercole con Acheloo
Fino al 26/10/2025
Divertimento drammatico di Agostino Steffani all'Ex Teatro Verdi
Mostre
Le Muse Astrologiche
Fino al 11/01/2026
Sculture di Maurizio Bonora nel giardino di Palazzo Schifanoia
Mostre
Gianfranco Goberti. La magia della pittura
Fino al 11/01/2026
Le sale del piano nobile del castello Estense ospitano la mostra dedicata al pittore ferrarese Gianfranco Goberti, che ripercorre l’ampio e articolato percorso dell'artista attraverso più di quaranta opere realizzate in oltre mezzo secolo di attività
Mostre
VECCHI AMICI - Grandi alberi a Ferrara
Fino al 25/01/2026
Fotografie di Dario Berveglieri nel giardino di Casa Ariosto
Mostre
Angles Granini. Vibrazioni dell'anima
Fino al 30/11/2025
Al MAF, una mostra dedicata alla memoria del maestro espressionista scomparso di recente e proposta in collaborazione con l'Associazione Bondeno Cultura
Mercatini, mostre mercato
Mercato contadino
Fino al 21/12/2025
Il mercato ha frequenza quindicinale. Sui banchi frutta e verdura di stagione, miele, parmigiano reggiano, formaggi, tartufi, riso, insaccati e salumi, ciccioli e salsiccia, farine, pasta, confetture e verdure sott'olio, aglio di Voghiera DOP, tutto rigorosamente locale.
Congressi, convegni, conferenze, seminari
Incontri all'Accademia delle Scienze
Il 28/10/2025
Incontri organizzati dall'Accademia delle Scienze
Eventi multipli
Festina Lente a Ferrara: Carlo Cracco interpreta Messisbugo nel Gran Banchetto Rinascimentale
Il 30/10/2025
In occasione dei trent’anni del riconoscimento UNESCO di Ferrara, Festina Lente propone un evento d’eccezione, in programma il 30 ottobre 2025: Carlo Cracco vestirà i panni di Cristoforo da Messisbugo, scalco alla corte degli Este, per rievocare una delle tradizioni più affascinanti del Rinascimento ferrarese. EVENTO SOLD OUT
Eventi multipli
Escape Castle – Halloween al Castello Estense
Il 31/10/2025
Halloween Dinner Show al Castello Estense
Congressi, convegni, conferenze, seminari
Incontro della Biblioteca Popolare Giardino
Il 31/10/2025
Incontro della Biblioteca Popolare Giardino con Francesco Scafuri, presso la sala parrocchiale San Giuseppe Lavoratore
Spettacoli di strada
Horrorland Halloween Festival 2025
Fino al 01/11/2025
Halloween Festival negli spazi di Ferrara Fiere Congressi
Eventi multipli
Ferrara Food Festival
Fino al 02/11/2025
Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025 nel centro storico di Ferrara si susseguiranno appuntamenti dedicati al grande pubblico: spettacoli itineranti, di animazione e di grande intrattenimento, eventi dedicati ai foodies e gourmet quali degustazioni e show cooking e momenti informativi e culturali quali mostre, convegni e laboratori didattici
Eventi multipli
Rivana Garden - Novembre
Fino al 30/11/2025
Programma delle iniziative organizzate dal Centro Rivana Garden
Bambini
Musica
Missa pro defunctis e Mottetti
Il 02/11/2025
Concerto del Coro Polifonico di Santo Spirito nella Chiesa di San Cristoforo alla Certosa
Mostre
Tempo reale | OOLEHCA - Installazione sonora interattiva
Fino al 06/11/2025
L’installazione presso l'ex-teatro Verdi, riprende idealmente l’opera “La Lotta d'Ercole con Acheloo” di Agostino Steffani, riproponendone il suono secondo un principio di continua trasformazione, guidata anche da un sistema interattivo in grado di essere controllato dal pubblico
Congressi, convegni, conferenze, seminari
Gruppo di lettura del Meis
Fino al 17/12/2025
Prosegue il percorso del gruppo di lettura della Biblioteca del MEIS, uno spazio di incontro e confronto aperto a tutte e tutti, dedicato ai grandi temi della memoria, dell’identità e della cultura ebraica attraverso la letteratura
Argenta
Eventi multipli
Pesca sportiva in Vallesanta
Fino al 28/12/2025
La pesca sportiva in Vallesanta è aperta tutti i giovedì, sabato, domenica e festivi tranne i mesi di luglio ed agosto in cui non si effettua l'apertura del giovedì.
Eventi multipli
Progetti di promozione del territorio: Itinerario Minzoniano
Fino al 31/12/2026
In occasione della riapertura giornaliera di Settembre, lo IAT – ufficio Informazione e Accoglienza Turistica del Comune di Argenta presenta un nuovo progetto per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio locale: l'ITINERARIO MINZONIANO. Un itinerario turistico da svolgere a piedi in autonomia







