Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni
Sfondo delle briciole di pane

Da non perdere

Ferrara-Pomposa- Goro-Delta del Po-Chioggia

Itinerario FE14 -

Ferrara-Pomposa- Goro-Delta del Po-Chioggia

A pochi chilometri da Mesola sopravvive da migliaia di anni un vero e proprio capolavoro di conservazione fossile del paesaggio: la Riserva Naturale delle Dune Fossili di Massenzatica.

Riserva Naturale Orientata Dune Fossili di Massenzatica

A pochi chilometri da Mesola sopravvive da migliaia di anni un vero e proprio capolavoro di conservazione fossile del paesaggio: la Riserva Naturale delle Dune Fossili di Massenzatica.

Nel Castello Estense della Mesola, l’esposizione illustra, attraverso documenti cartografici, l’evoluzione del territorio mesolano, nonché le sue caratteristiche più salienti, tra cui il Gran Bosco della Mesola ed il suo Cervo delle Dune.

Castello di Mesola - Museo del Cervo e del Bosco della Mesola

Nel Castello Estense della Mesola, l’esposizione illustra, attraverso documenti cartografici, l’evoluzione del territorio mesolano, nonché le sue caratteristiche più salienti, tra cui il Gran Bosco della Mesola ed il suo Cervo delle Dune.

Il percorso cicloturistico Destra Po è lo straordinario itinerario che accompagna il grande fiume negli ultimi chilometri della sua ricerca del mare.

Mesola - Destra Po: tra natura e storia

Il percorso cicloturistico Destra Po è lo straordinario itinerario che accompagna il grande fiume negli ultimi chilometri della sua ricerca del mare.

Quattro imponenti torri merlate, mura possenti, grandi finestre fanno del Castello una struttura a metà tra una fortezza e una dimora di lusso o Delizia, un tempo protetta da nove miglia di cinta muraria e circondata da un bosco per la caccia

Castello Estense della Mesola

Quattro imponenti torri merlate, mura possenti, grandi finestre fanno del Castello una struttura a metà tra una fortezza e una dimora di lusso o Delizia, un tempo protetta da nove miglia di cinta muraria e circondata da un bosco per la caccia

E' la testimonianza più significativa dello sforzo profuso nella difesa idraulica del territorio ed è legata alla storia delle bonifiche ferraresi intraprese dalla signoria Estense nel XVI secolo.

Torre Abate

E' la testimonianza più significativa dello sforzo profuso nella difesa idraulica del territorio ed è legata alla storia delle bonifiche ferraresi intraprese dalla signoria Estense nel XVI secolo.

ultima modifica 01/03/2012 16:03
Chiudi menu
Informazioni turistiche