Paolo Monti e Ferrara: 50 anni dal censimento fotografico del Centro Storico
Mostre
Mostra fotografica in occasione dei 50 anni dal censimento fotografico del centro storico di Ferrara, affidato ad uno dei più importanti fotografi dell'epoca.
Definito da Italo Zannier come maestro fondamentale della fotografia italiana del dopoguerra, Paolo Monti è noto in particolare per le sue foto di architettura. Ha operato anche a Ferrara fino al 1982, anno della sua morte. Su incarico del Comune di Ferrara, nel 1974 Monti fu il protagonista del censimento fotografico dell’intero centro storico, documentandolo con oltre 3000 scatti. La città svuotata dalle auto, ripulite le strade, risulta immortalata nella purezza dei suoi spazi urbani. In collaborazione con il Comune, l'Accademia d’Arte Città di Ferrara APS organizza un’esposizione fotografica con immagini che possono essere viste per la prima volta dopo 50 anni.
Nella sala principale, si propone una selezione di foto scattate da Monti a Ferrara. Di forte impatto sono le riproduzioni in grande formato (70x100 cm) esposte nel 1974 nella mostra “Vitalità del centro storico”. L’esposizione è arricchita da stampe fotografiche provenienti dalla Fototeca Comunale, che documentano i vicoli e gli spazi del nucleo medievale, i cortili e giardini al di là dei muri.
La seconda parte della mostra racconta la presenza di Monti a Ferrara: foto di backstage, dispense di corsi di fotografia tenuti agli insegnanti, scatti originali con dedica, libri contenenti sue foto. Di particolare interesse, il video prodotto da Paolo Ravenna, per 25 anni Consigliere Nazionale di Italia Nostra, che riprende l’amico fotografo all’opera.
Nella sala principale, si propone una selezione di foto scattate da Monti a Ferrara. Di forte impatto sono le riproduzioni in grande formato (70x100 cm) esposte nel 1974 nella mostra “Vitalità del centro storico”. L’esposizione è arricchita da stampe fotografiche provenienti dalla Fototeca Comunale, che documentano i vicoli e gli spazi del nucleo medievale, i cortili e giardini al di là dei muri.
La seconda parte della mostra racconta la presenza di Monti a Ferrara: foto di backstage, dispense di corsi di fotografia tenuti agli insegnanti, scatti originali con dedica, libri contenenti sue foto. Di particolare interesse, il video prodotto da Paolo Ravenna, per 25 anni Consigliere Nazionale di Italia Nostra, che riprende l’amico fotografo all’opera.
Programma
Inaugurazione: Sabato 28 Settembre ore 18.00
Dove
Galleria del Carbone - via del Carbone 18/A - Ferrara
Quando
Dal 28 settembre al 20 ottobre 2024
Orari
Da mercoledì a domenica ore 17 - 20. Lunedì e Martedì chiuso
Url dell'evento
https://it-it.facebook.com/galleriadelcarbone/Tariffe
Ingresso gratuito
Contatti
Galleria del Carbone - Via Vignatagliata 41 - 44121 Ferrara
