Mostre
Mostre alla Galleria il Rivellino
Una nuova mostra di pittura, fotografia e poesia presso la Galleria d’arte “il Rivellino”, sede del Club Amici dell'Arte-APS dedicata ai soci: Finalmente Estate.
La memoria infedele. La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano
Piccola ma preziosa mostra dossier, allestita nella Sala dei Comuni del Castello Estense, che si concentra sulle opere delle collezioni civiche che rievocano il clima postmoderno di fine Novecento e la rinnovata fascinazione per le arti figurative
Fakes. Da Alceo Dossena ai falsi Modigliani
La mostra a Palazzo Bonacossi approfondisce l’appassionante capitolo del falso nell’arte
Sintonie - Tra visioni e racconti
Il Museo di Casa Romei e il Museo Archeologico Nazionale propongono un’esposizione d’arte con opere di artisti ferraresi - come Alberto Pisa, Giovan Battista Crema, Achille Funi, Gianfranco Goberti, Gaetano Previati - attivi tra Ottocento e Novecento e inseriti nella Raccolta Assicoop. All'interno del percorso espositivo, le opere entreranno in dialogo con gli spazi e con le opere dei due musei statali ferraresi.
Ferrara per i soldati d'Italia
il Comitato di Preparazione e Organizzazione Civile della città, 1915 - 1918 in mostra alla Biblioteca Ariostea
Il sogno di Ferrara - Adelchi Riccardo Mantovani
La mostra allestita al Castello Estense vuole far conoscere al grande pubblico il mondo fantastico, poetico ed emozionante del ferrarese Adelchi Riccardo Mantovani, ripercorrendo per la prima volta tutta la sua carriera
La città del silenzio. Artisti ferraresi per Antonioni
In esposizione, al Padiglione di Arte Contemporanea, opere di artisti ferraresi per celebrare i 110 anni dalla nascita di Michelangelo Antonioni
Il volto e lo sguardo di Giorgio Bassani
Giorgio Bassani e Georges de Canino. Giorgio e Georges. La vita dello scrittore ferrarese si intreccia con la pittura fortemente espressiva dell’artista romano: le 21 opere, realizzate da de Canino, donano alla città di Ferrara un ritratto intimo e complessivo di Giorgio Bassani. La mostra è stata prorogata al 4 settembre.
Girolamo Da Carpi. Ritorno a Ferrara
In mostra cinque dipinti che riassumono l’attività dell’artista ferrarese nel corso degli anni Trenta del Cinquecento
Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori - Umanità
Nel cortile del Castello Estense si tiene la mostra di Sara Bolzani e Nicola Zamboni, a cura della Fondazione Ferrara Arte e Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, che presenta in chiave ariostesca il monumentale gruppo scultoreo Umanità
Ferrara centrale
Nelle tele di Claudio Gualandi, un viaggio illustrato dal centro di Ferrara, dal mitico “angolo dei 4S”, dalla piazza cittadina alle piazze di Venezia, Trieste, Genova, realizzato in occasione dei 190 anni dalla fondazione delle Assicurazioni Generali a Ferrara
Oltre
Mostra fotografica "Oltre" di Michele Balugani presso la Certosa di Ferrara in occasione della Settimana per la Scoperta dei Cimiteri Storici Europei
Augusto Daolio. Il respiro della natura
Alla Palazzina Marfisa d'Este una mostra dedicata a Augusto Daolio, fondatore e voce dei Nomadi, ed eccellente pittore e disegnatore di radice surrealista