Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Marcello Carrà - Surrealtà rinascimentali...a penna bic

Mostre

Alla MLB di Maria Livia Brunelli in esposizione una serie di opere di Carrà interamente realizzate a penna e ispirate ad alcuni tra i principali capolavori visibili in contemporanea al Palazzo dei Diamanti nell’esposizione “Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa”.
Immagine dell'evento

Carrà reinterpreta, attualizzandole, le tematiche che i pittori in mostra a Palazzo dei Diamanti hanno affrontato nei loro dipinti, lasciandosi trasportare dall’emozione di trovarsi davanti a opere che colpiscono per il loro carattere surreale, metafisico, per la loro natura fantastica.

L’analisi parte proprio dal concetto di “Rinascimento”: secondo l’artista oggi, “l'unico vero e proprio ‘Rinascimento’ appare quello scientifico e tecnologico, con conseguenze senz'altro positive su alcuni aspetti della qualità della vita, ma con effetti purtroppo anche deleteri sulle masse”.
Affrontando questi e altri temi contemporanei con l'umorismo tipico della sua creatività, Marcello Carrà ha realizzato un nuovo ciclo di opere inedite, rivisitando in forma allegorica alcuni dipinti di Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa, in un tracciato che si ricollega anche ai pittori fiamminghi, da cui la stessa Officina Ferrarese fu chiaramente ispirata, e più precisamente alla figura di Hieronymus Bosch. Una serie di riletture dell'antico che hanno dato vita a immagini ricche di simboli, in cui spesso si mescolano segno grafico e testo manoscritto.
Carrà ad esempio riprende un suggestivo particolare rappresentato da Ercole de’ Roberti nel mese di settembre a Palazzo Schifanoia, l’amore tra Venere e Marte, in cui assumono un ruolo da veri protagonisti l’abito e l’armatura dei due personaggi, posti ai piedi del letto in una raffigurazione dal sapore prettamente metafisico, quasi ad anticipare il futuro stile elaborato da De Chirico nella stessa Ferrara. Il letto/altare, da oggetto fisico, sfuma in una fitta scrittura in cui l’artista ha riportato i testi di canzoni contemporanee di vari interpreti che inneggiano all’amore passionale.
O ancora, i capelli della fanciulla presente nella predella del polittico Griffoni si trasformano in una scia di parole, che descrivono alcuni divieti imposti dalla sharia alle donne musulmane.
Un percorso quindi che affronta, attualizzandoli, gli argomenti più disparati: l'amore gioioso o disilluso, la fuga dai soprusi, l'impegno e la doppiezza d'animo, da cui emerge che i difetti umani rimangono gli stessi nel corso dei secoli, manifestandosi in forme diverse in base alle abitudini e al sentire di ogni epoca.

Dove

MLB Maria Livia Brunelli home gallery - Corso Ercole I d'Este 3 - Ferrara

Quando

Dal 1 aprile al 15 ottobre 2023

Orari

Ingresso e visite guidate gratuite ogni sabato ore 15-19
Info 346 7953757 - mlb@mlbgallery.com

Url dell'evento

http://www.mlbgallery.com/

Tariffe

Ingresso gratuito

Contatti

MLB home gallery - Corso Ercole I d’Este 3
Azioni sul documento
ultima modifica 11/09/2023 16:13
Ricerca eventi
Chiudi menu
Informazioni turistiche