Dal centro cittadino al cuore delle Valli per una visita ai luoghi in cui avveniva la tradizionale cattura delle anguille. Scoprirete il funzionamento dei lavorieri di valle che, posizionati all'imboccatura dei canali che collegano le valli al mare, sono vere e proprie trappole realizzate per la cattura del pesce.
COLORI
Una macchia scura, un po’ grigiastra un po’ verdognola si muove comparendo e scomparendo nell’acqua. Se sarete fortunati riuscirete ad assistere alla cattura delle anguille mentre tentano di fuggire verso il mare.
SUONI
Quando le acque sono più calme e poco agitate si può riuscire a percepire l’acqua muoversi appena al passaggio dell’anguilla che nuota sinuosamente e silenziosamente per fuggire alle trappole degli abili pescatori e per fuggire verso il mare.
PROFUMI
L’odore dell’acqua e pesce e si fa più pregno e intenso nei luoghi dove solitamente vengono catturate le celebri anguille. Odori veri ed autentici che riempiono le narici.

QUANDO:
Dal 2/04 al 5/06 e dal 10/09 al 2/11
Sabato e prefestivi ore 15.00
Domenica e festivi ore 11.00 e 15.00
DOVE:
Imbarco presso Pontile ANMI, Via dello Squero, Comacchio
Info:
Po Delta Tourism
Tel. +39 0533 81302 - +39 346 5926555