Sulle tracce della storia: la linea di Gengis Khan, i bunker e i fortini della II guerra mondiale nel Parco del Delta del Po
Questa escursione è interessante per visitare quanto resta dei manufatti costruiti durante gli ultmi anni della 2^ Guerra Mondiale, ma anche per leggere il territorio nei suoi aspetti naturali. Molti luoghi sono rimasti dimenticati oppure relegati in fazzoletti di terre rimasti quasi integri nella loro conformazione ambientale. Si tratta di porzioni di terre che ancora mantengono le siepi frangivento, gli appezzamenti con la vigna sostenuta dall’olmo oppure dal pioppo nero. Alberi di gelso, siepi di pungitopo e utlizzo della robinia. Frammenti di tratti di strade o senteri di campagna riferiti al tracciato della Strada Romea più antica. Luoghi che richiamano le posizioni della “posta romana” (passo del Primaro e passo del Padus).
Viaggio in bicicletta o auto privata
Ritrovo ore 9:00 presso Porto Garibaldi - Holiday Park Spiaggia e Mare
Ritorno previsto ore 12:00
L’escursione è piacevole e si svolge su strade asfaltate
Per informazioni
Susanna Pucci 339 1297815, Marino Rizzati 339 8556163
Per informazioni sul territorio
Centro Visita del Parco del Delta del Po Emilia Romagna Manifattura dei Marinati di Comacchio C.so G. Mazzini, 200 - 44022 Comacchio (Fe) - Tel 0533 81742 manifatturadeimarinati@parcodeltapo.it - www.parcodeltapo.it
Dove
Quando
7 settembre 2024
Orari
9.00