Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Bike Maps old

Qui trovate tutti i percorsi cicloturistici delle Bike map, le originali mappe da manubrio che vi accompagneranno nelle vostre esplorazioni su due ruote!

 

Richiedi questa BIKEMAP

IL PARCO E IL MARE
L’itinerario a due passi dal mare nella provincia di Ferrara è ricchissimo di tappe tra arte, boschi, natura, nei luoghi più significativi del Parco del Delta del Po. Da sud a nord si toccano le Valli di Comacchio, le famose lagune dove vivono le anguille e migliaia di specie di uccelli, tra cui i bellissimi fenicotteri rosa. Nell’entroterra si ammira il centro storico di Comacchio, solcato da canali, con l’imponente Trepponti e i suoi musei. Sulla costa, si attraversano i Lidi di Comacchio, le sette località balneari ideali per le vacanze estive. Oltrepassato il Lido di Volano, con la sua folta pineta e la Riserva Naturale del Po, si raggiungono la piccola Oasi di Cannevié-Porticino e la località Taglio della Falce, dove si imbocca il nuovo corridoio ciclopedonale nel Gran Bosco della Mesola, per una piacevole pedalata all’ombra dei lecci e lungo le dune costiere della Sacca di Goro.Tratto dell’itinerario lungo la costa adriatica, noto come Adriabike, da Ravenna a Kranjska Gora (www.adriabike.eu).
Novità:
  • Un nuovo tracciato ciclabile litonareo FE30 che collega il Lido delle Nazioni e il Lido di Volano, pedalando in tutta tranquillità nei pressi del Lago delle Nazioni.
  • Un corridoio ciclabile FE302 di 1,5 km aperto quest'anno nella Riserva naturale del Gran Bosco della Mesola, congiunge direttamente Volano e il lido omonimo con il Porto di Goro: delimitato da due speciali cancelli (che si trovano al Taglio della Falce e alla Goara) atti ad impedire la fuga dei cervi e dei daini che vivono in libertà nel bosco, corre tra le ultime propaggini del Bosco della Mesola e l'area costiera della sacca di Goro.

INFO: l'accesso al percorso, tramite apertura e chiusura dei cancelli è possibile tutti i giorni dal 1/03 al 31/10 nella fascia oraria compresa tra le 8 e le 19.

Esplora il percorso sulla Mappa

Richiedi questa BIKEMAP

FERRARA > RO

Dal Castello Estense, nel centro monumentale di Ferrara, si imbocca il bellissimo Corso Ercole I d’Este coni suoi palazzi e giardini e si entra appieno nell’atmosfera rinascimentale. Dopo il Palazzo dei Diamanti e laPiazza Ariostea, si attraversa la zona verde degli orti, tra il Cimitero ebraico e la Certosa, si sale sul terrapienoalberato delle mura e lo si percorre fino alla Porta degli Angeli.Si può proseguire la pedalata lungo il percorso della cinta muraria di 9 km attorno alla città.Dopo aver attraversato il Parco Urbano, grazie alla ciclabile FE203 si arriva a Francolino dove si sale sull’arginedel fiume raggiungendo così la Destra Po (FE20 Eurovelo 8): il percorso cicloturistico lungo il Po di 120km che da Stellata di Bondeno arriva al mare a Gorino. Meta di questo itinerario è l’area turistica di Ro, conil suo Mulino natante dove si macina ancora il grano come cent’anni fa.

Esplora il percorso sulla Mappa

Richiedi questa BIKEMAP

Percorsi nel Parco del Delta tra CODIGORO, MESOLA e GORO

Il Parco del Delta del Po riserva sorprese e suggestioni a chi si avventura alla sua scoperta: piste ciclabili sul fiume, percorsi nel bosco, strade di campagna, a due passi dal mare Adriatico, in un paesaggio ricco di bellezze architettoniche come la millenaria Abbazia di Pomposa e il Castello Estense della Mesola, residenza dei Duchi d'Este alla ne del Cinquecento. Argini, chiuse, canali e oasi naturali accompagnano le pedalate verso i porti turistici di Goro e Gorino, con le loro tradizioni e i loro profumi, laddove il Po si unisce al mare, sotto l'ombra dell'alto faro. Il percorso cicloturistico principale è un anello di circa 52 km (colori rosso e marrone) che intreccia altri itinerari per esplorare in bici tutte le meraviglie di questa zona.

Esplora il percorso sulla Mappa

Richiedi questa BIKEMAP

DAL MARE ALLE VALLI DI COMACCHIO

L'itinerario, corredato di bike map, inizia al Lido degli Estensi, in prossimità del traghetto di collegamento con Porto Garibaldi che carica anche le biciclette. Uscendo dal Lido, verso l’entroterra, si incrocia e si segue sulla destra Via Cagliari che sottopassa la Strada Statale 309 Romea all’altezza del ponte sul Porto Canale; in breve si raggiungono gli ampi spazi tranquilli delle Valli di Comacchio. Dopo il Canale Logonovo, dove pescano le reti dei bilancioni, si giunge alla Salina di Comacchio, rifugio di vivaci colonie di uccelli acquatici, tra cui gli splendidi fenicotteri rosa. Lungo il sentiero verso Casone Foce si ammira la Torre Rossa, antica costruzione difensiva. Da Stazione Foce partono le escursioni guidate nelle valli e in salina, a piedi o in battello. Seguendo a destra la strada arginale di Valle Fattibello, si raggiunge il centro storico di Comacchio: ponti, canali, musei, chiese, portici e profumo di pesce sono le note di questa pittoresca cittadina. Una sosta alla Manifattura dei Marinati è d’obbligo per conoscere la storia e la lavorazione dell'anguilla. Dalla cittadina una ciclabile riconduce a Porto Garibaldi.


Esplora il percorso sulla Mappa

Richiedi questa BIKEMAP

FERRARA E IL SUO FIUME

Il fiume Po e Ferrara hanno un legame indissolubile, le cui tracce si ritrovano nel tessuto urbano dell'antico porto fluviale, nel canale, nel grande Parco Urbano e nei percorsi ciclabili che collegano la città all'attuale alveo a nord. Lasciato il Castello Estense, si procede lungo Corso Martiri per ammirare la facciata della Cattedrale ed il Palazzo Municipale, si prosegue verso la bianca Porta Paola, da dove imboccare la ciclabile nel vallo delle mura cittadine. Dalla Punta della Giovecca si prende Via Pomposa verso Francolino dove si sale sull'argine del fiume e sulla ciclabile Destra Po. Avanzando in direzione Stellata, si raggiungono l'oasi naturalistica Isola Bianca e Pontelagoscuro da cui si scende per rientrare in città. Tornando verso il centro, meritano una sosta Via San Romano e la medievale Via delle Volte prima di concludere l'itinerario ad anello nel punto di partenza.

Esplora il percorso sulla Mappa

ultima modifica 18/12/2015 05:50
Download Bike Book

La migliore guida agli itinerari in bicicletta attorno a Ferrara ed al Parco del Delta del Po

Download "By Bike"

La provincia di Ferrara in bicicletta - Mappa dei percorsi

Chiudi menu
Informazioni turistiche