Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Sezioni

Festa internazionale della storia

Congressi, convegni, conferenze, seminari

Torna la Festa Internazionale della Storia, organizzata dal Centro internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio dell’Università Alma Mater di Bologna; il Museo Civico di Belriguardo contribuisce con un ciclo di sei conferenze che esplorano il passato del territorio voghentino e le sue ricchezze storico-artistiche
Immagine dell'evento
Gli incontri, in programma dal 16 marzo al 13 aprile, vedranno la partecipazione di studiosi ed esperti che guideranno il pubblico attraverso temi affascinanti: il prof. Sauro Gelichi (16 marzo) parlerà di Ferrara bizantina, mentre il 23 marzo lo storico Sergio Altafini racconterà la storia del territorio voghentino prima dell’epoca romana.
Sabato 29 marzo la dottoressa Fede Berti, già Direttrice del Museo nazionale di Ferrara ed Ispettrice della Soprintendenza Archeologica, ci parlerà delle necropoli romane della zona voghentina.
Domenica 30 marzo l’architetto Paolo Arveda, che ha curato il restauro del corpo centrale del Belriguardo, ci illustrerà la storia del Palagio estense.
Il 6 aprile, la dott.ssa Carolina Ascari Raccagni e l’archeologo Maurizio Molinari presenteranno gli ultimi ritrovamenti archeologici a Belriguardo, mentre il 12 aprile l’architetto Moreno Po offrirà uno sguardo sul presente del Museo Civico. La rassegna si chiuderà il 13 aprile con la storica dell’arte Arianna Fornasari, che approfondirà la figura di Giuseppe Virgili.

Programma

- 16 marzo prof. Sauro Gelichi, Università di Venezia, “Ferrara Bizantina?”
- 23 marzo Sergio Altafini, ricercatore storico, “Il territorio voghentino prima dei romani”
- 29 marzo, dott.ssa Fede Berti, “Necropoli di età imperiale nel territorio voghentino”
- 30 marzo arch. Paolo Arveda, “Il Palagio di Belriguardo”
- 6 aprile dott.ssa Carolina Ascari Raccagni, ispettrice Soprintendenza Archeologica, Maurizio Molinari, archeologo, “Ultimi ritrovamenti archeologici a Belriguardo”
- 12 aprile arch. Moreno Po, Il Museo Civico del Belriguardo oggi”
- 13 aprile dott.ssa Arianna Fornasari, storica dell’arte, “Giuseppe Virgili”

Dove

Voghiera, Delizia del Belriguardo

Quando

16, 23, 29, 30 marzo; 6, 12, 13 aprile 2025

Orari

16.00

Tariffe

Ingresso gratuito

Azioni sul documento
ultima modifica 17/02/2025 13:07
Chiudi menu
Informazioni turistiche