Domande frequenti
1 - D: DOVE E’ POSSIBILE ACQUISTARE LA CARD?
R: La Card è acquistabile nelle biglietterie dei seguenti Musei:
-
Castello Estense;
-
Museo della Cattedrale;
-
Museo Schifanoia;
-
Spazio Antonioni
Oppure direttamente sul sito www.myfecard.it
ATTENZIONE: NON è possibile acquistare la Card online lo stesso giorno della visita. Va acquistata entro 24 ore prima la data di utilizzo.
4 - D: QUANTO COSTA?
R: la Card è di 3 tipologie, con durata e costi diversi:
- card da 2gg: 20€;
- card da 3gg: 22€;
- card da 6gg: 25€
5 – D: QUALI VANTAGGI PREVEDE?
R: La Card prevede una serie di vantaggi:
- Ingresso gratuito ai Musei: Castello Estense; Museo Schifanoia e Lapidario Civico; Museo della Cattedrale, Museo Archeologico Nazionale; Pinacoteca Nazionale; Museo di Casa Romei, MEIS, Museo Nazionale dell'Ebraismo e della Shoah, Spazio Antonioni.
-
Esenzione dall’imposta di soggiorno per i pernottamenti relativi alla card acquistata (card da 2gg: 1 pernottamento; card da 3 gg: 2 pernottamenti; card da 6 gg: fino a 5 pernottamenti).
NDR: Il pagamento dell’imposta di soggiorno è previsto fino alla 5° notte compresa, dalla 6° notte non si paga più (NB. Ai minori di 18 anni NON si applica l’imposta di soggiorno).
-
Sconti per i concerti al Ferrara Jazz Club;
-
Sconti per i concerti di Ferrara Musica - Teatro Comunale
-
Riduzioni presso alberghi e strutture ricettive, ristoranti e negozi, trasporti turistici (City Tour), aderenti alla rete di MYFE; esercizi convenzionati.
-
Riduzione del 10% sul costo del biglietto del servizio navetta Bus&Fly Ferrara – Aeroporto G. Marconi di Bologna (e viceversa); NDR: NO TAXI.
-
Offerte speciali in occasione di eventi e manifestazioni in città (controllare sul sito);
6 – D: COME SI ATTIVA?
R: La MyFE va obbligatoriamente attivata al primo accesso, in una delle quattro biglietterie accreditate per l’emissione del titolo (vedi D1): Museo del Castello Estense, Museo della Cattedrale, Museo Schifanoia, Spazio Antonioni.
Al momento dell’attivazione, verrà rilasciato un biglietto cumulativo, ovvero un elenco stampato dei Musei aderenti al circuito MyFE, da presentare assieme alla Card, in cui effettuare i singoli ingressi.
7 – D: COME SI USA?
R: MyFE è personale: all’acquisto si compila con nome, cognome e data dalla quale è valida; Con MyFE è possibile accedere gratuitamente a tutti i musei della rete, visitandoli una sola volta. Per usufruire delle agevolazioni è necessario esibire la card, previa attivazione (vedi punto 6).
8 – D: LA CARD E’ CONVENIENTE ANCHE PER I MINORI DI 18 ANNI?
Gli under 18 usufruiscono già di agevolazioni per l’ingresso ai Musei (ingresso gratis o biglietto ridotto che varia a seconda dello status del minore) e dell’esenzione dall’imposta di soggiorno; pertanto al momento dell’acquisto è bene che l’utente faccia una valutazione rispetto alla proprie esigenze consultando i siti dei musei di interesse (es. Castello o MEIS) e/o il sito www.myfecard.it. In caso di dubbi contattare il n. 0532/419190 o scrivere email a: infotur@comune.fe.it (I.A.T.).
Al momento, l’acquisto della MyFE non è consigliabile per i minori di 18 anni.
9 – D: SE LA CARD VIENE ACQUISTATA ONLINE, E’ NECESSARIO PAGARLA SUBITO?
R: Sì
Una volta effettuato il pagamento, i file pdf della Card e la ricevuta di pagamento vengono inviati via email all’utente, con le istruzioni del caso. E’ necessario presentare in biglietteria (stampare o mostrare da smartphone) conferma di acquisto ricevuto via email, al momento dell’attivazione e per il relativo rilascio del biglietto cumulativo, al fine di effettuare l’ingresso ai musei.
10 – D: LA CARD ACQUISTATA ONLINE E’ UGUALE A QUELLA ACQUISTATA NELLE BIGLIETTERIE?
R: Sì, la Card acquistata online è identica alla Card cartacea acquistata nelle biglietterie; vi sono sovrascritti nome e cognome e la data dalla quale la Card è valida, che corrisponde alla data scelta dall’acquirente.
11 – D: CON LA MYFE CARD SI SALTA LA FILA?
R: Tra le agevolazioni previste dalla Card NON è compreso saltare la fila. Per evitare la coda, si può prenotare gratuitamente la visita ai musei civici consultando la pagina.
12 – D: CON MYFE CARD SONO PREVISTE AGEVOLAZIONI PER L’INGRESSO ALLE MOSTRE TEMPORANEE DI PALAZZO DEI DIAMANTI ED ALTRE SEDI MUSEALI E MONUMENTALI?
R: I possessori di MyFE Card entrano con biglietto ridotto alle mostre temporanee previste a Palazzo dei Diamanti e le altre sedi museali e monumentali. E’ consigliabile verificare sul sito della mostra che interessa.
13 – D: COSA SUCCEDE IN CASO DI SMARRIMENTO DELLA MYFE?
R: Nel caso in cui venisse persa la Card formato cartaceo, ovvero quella acquistata in una delle 4 biglietterie autorizzate, assieme al biglietto cumulativo (rilasciato al momento dell’attivazione - vedi D.6), spillato alla stessa, bisognerà rivolgersi a una delle 4 biglietterie e chiederne un duplicato. Il personale della biglietteria potrebbe chiedere una serie di informazioni incrociate per ricostruire l’acquisto e quindi poter rilasciare il duplicato del SOLO biglietto cumulativo, esempio: nominativo del titolare; se il pagamento è stato effettuato con carta, l’orario di acquisto; se c’è un altro familiare che ha acquistato la Card (non persa), mostrarla per risalire al numero progressivo univoco; ecc, ecc.
ATTENZIONE verrà rilasciata SOLO copia del biglietto cumulativo e non anche il taglio della MyFE acquistato. Tuttavia, sullo stesso (in alto al centro) è indicato la MyFE Card acquistata (2,3,6 gg) e il relativo prezzo, il nominativo, oltre ad avere un numero a barre laterale con codice progressivo identificativo univoco, uguale a quello della MyFE smarrita. Quindi, con il duplicato sarà possibile accedere ai musei del circuito non ancora visitati, e anche continuare ad usufruire delle ulteriori scontistiche previste nelle attività convenzionate, per i possessori della MyFE.
NB: SI CONSIGLIA, AL MOMENTO DELL’ACQUISTO, DI FOTOGRAFARE LA MYFE CARD CON IL PROPRIO CELLULARE O ALTRO DISPOSITIVO, al fine di avere in qualche modo, sempre con sé, una copia della MyFE in cui è presente il codice a barre univoco, che agevola il rilascio del duplicato del biglietto cumulativo, e per poter utilizzare in toto – senza problemi - la Card anche per le altre scontistiche previste per i possessori.
R: Nel caso in cui invece, acquistata la MyFE Card online, e dopo l’attivazione, venisse perso il biglietto cumulativo, anche in questo caso si può ottenere il duplicato del biglietto cumulativo rivolgendosi a una delle 4 biglietterie autorizzate al rilascio, basta mostrare il pdf della MyFE per tutto il resto vale quanto detto sopra.
14 - COME SI PUO’ USUFRUIRE DELLO SCONTO SULLA NAVETTA BUS&FLY?
Una volta saliti sulla navetta Bus&Fly basterà mostrare la Card (o il pdf se la Card è stata comprata on line).
15 - COME FUNZIONA LA MYFE PER I GRUPPI? SI PUO’ ACQUISTARE ON-LINE?
R: Si, si può acquistare on-line (sempre entro 24 ore prima della data di utilizzo) e funziona come per l’acquisto dei biglietti individuali. Viene chiesto quindi l’inserimento dei singoli nominativi, il taglio della MyFE scelto (2,3,6 gg), la data di utilizzo, ecc. Al momento, il soggetto capofila di un gruppo (es. guida o agenzia) NON può inserire il proprio nominativo ed acquistare la MyFE Card per tutto il gruppo, a meno che non inserisca singolarmente i singoli nominativi dei partecipanti, poiché la Card è nominativa.
NB. La stessa regola vale anche per l’acquisto della MyFE presso le biglietterie autorizzate al rilascio, proprio perché la MYFE Card è individuale-nominativa, il capogruppo/guida consegnerà l’elenco dei nominativi, dei partecipanti del gruppo, per la quale si vuole acquistare la Card, al personale della biglietteria.
In caso di dubbi rivolgersi direttamente alle biglietterie abilitate al rilascio della MyFE Card (vedi D-1), oppure all’Ufficio IAT (n. 0532/419190; email a: infotur@comune.fe.it).