Festival della natura
Eventi multipli
Valorizzazione territoriale con particolare focalizzazione sull’ambiente e sui prodotti tipici di una area specifica come quella del Delta del Po. Una serie di eventi nei luoghi più significativi dei comuni di Codigoro, Mesola e Goro che verteranno su diversi temi, dal birdwatching al cicloturismo, dall’arte, storia e cultura all’enogastronomia
EVENTI BIRDWATCHING
- Sabato 21 ottobre e domenica 22 ottobre: ORNITHO DAYS
- Sabato 21 ottobre ore 14.00: L’incontro con l’esperto
- Sabato 21 ottobre ore 19.00: L’incontro con l’autore Klaus Malling Olses
- Domenica 22 ottobre ore 08.00: Pelagic Trip
- Domenica 22 ottobre ore 10.00: Bike & Boat Goro-Oasi di Canneviè
- Domenica 22 ottobre ore 14.00: Escursione in motonave da Gorino Ferrarese
- Venerdì 27 ottobre ore 10.00: L’incontro con l’esperto
- Venerdì 27 ottobre ore 20.00: Il Bosco al chiaro di luna
- Domenica 29 ottobre ore 09.00: Gara di birdwatching a coppie
EVENTI CICLOTURISMO
- Sabato 21 ottobre: Boschi di mare – Bike & Boat lungo il Volano
- Domenica 22 ottobre: Boschi di mare – Da Pomposa al mare
- Sabato 28 ottobre: Boschi di mare – Sulle tracce dei Bunker
- Sabato 28 ottobre: Due ruote nel cuore del Delta
- Domenica 29 ottobre: Boschi di mare – Sulle tracce dei Bunker
- Domenica 29 ottobre: Due ruote nel cuore del Delta
- Domenica 29 ottobre: Gravel Delta Bike
- Lunedì 30 ottobre: Due ruote nel cuore del Delta
- Martedì 31 ottobre: Due ruote nel cuore del Delta
- Mercoledì 1 novembre: Due ruote nel cuore del Delta
EVENTI ENOGASTRONOMIA
- Domenica 22 ottobre ore 11.30: Visita guidata all’Abbazia di Pomposa con degustazione di Vini delle Sabbie dell’Azienda Agricola Corte Madonnina
- Domenica 22 ottobre ore 12.00: Degustazione di vongola e ostrica di Goro
- Sabato 28 ottobre ore 09.00: Visita al Bosco Officiale e alla Cooperativa C.A.S.A. Mesola di Mesola
- Sabato 28 ottobre ore 14.00: Visita allo stabulario dello stabilimento Co.Pe.Go. di Goro
- Domenica 29 ottobre ore 13.00: Degustazione de Tartufo del Delta delle Pinete di Mesola e dei prodotti della terra
- Mercoledì 1 novembre ore 13.00: Gran risotto per tutti
EVENTI ARTE E CULTURA
- Domenica 22 ottobre ore 15.30: visita a Valle Bertuzzi e Torre della Finanza
- Domenica 22 ottobre ore 17.15: visita guidata all’Abbazia di Pomposa
- Martedì 24 ottobre ore 09.30: escursione in bicicletta Mesola-Massenzatica con visita alla Chiesetta Romanica e alle Dune Fossili e poi Abbazia di Pomposa
- Mercoledì 25 ottobre ore 09.30: visita guidata al Castello Estense di Mesola, poi escursione in bicicletta fino a Torre Abate, in seguito Abbazia di Pomposa
- Martedì 31 ottobre ore 11.30: visita guidata all’Abbazia di Pomposa con degustazione Vini delle Sabbie
- Martedì 31 ottobre ore 16.00: visita guidata all’Abbazia di Pomposa
CONVEGNI E MANIFESTAZIONI
- Venerdì 20 ottobre ore 16.00: evento inaugurazione della prima edizione del Festival della Natura
- Lunedì 23 ottobre, martedì 24 ottobre e martedì 31 ottobre ore 10.00: laboratori didattici, seminari e giochi sulla fauna, flora e ambiente del territorio nelle biblioteche dei comuni di Codigoro, Mesola e Goro. Merende a base di prodotti locali.
- Lunedì 30 ottobre ore 10.00: giornata MaB UNESCO. Convegno MaB UNESCO presso il Teatro Arena di Codigoro
- Mercoledì 1 novembre ore 10.00: convegno di presentazione del progetto “Museo Ambientale” presso Oasi Bianca
Dove
Codigoro, Mesola, Goro
Quando
Dal 20 ottobre al 1° novembre
Url dell'evento
https://www.deltawelcome.it/2017/10/11/festival-della-natura/Ufficio informazioni
Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica di Codigoro - Abbazia di Pomposa
Pomposa
Via Pomposa Centro, 1
