Conservatorio Frescobaldi
La matrice razionalista caratterizza il Liceo Frescobaldi (ora Conservatorio) con annesso Auditorium, progettati dall’ing. Carlo Savonuzzi, per la costruzione dei quali tra il 1935 ed il 1939 fu demolita parte del corpo centrale dell’ospedale
Si utilizzarono tuttavia le fondazioni ed i sotterranei dell’antico sanatorio, di cui fu conservata la facciata e l’ingresso monumentale con il portico verso piazzetta S. Anna.
Da ricordare inoltre che negli anni ‘30, proprio per costruire l’Auditorium e per realizzare la via Boldini, venne demolita anche la parte dell’ospedale anticamente destinata ai malati di mente, dove era ubicata la cella del poeta Torquato Tasso, che fu però subito ricostruita poco distante dal luogo originario.
a cura di Francesco Scafuri.
Contatti
Ferrara
-
Via Previati, 22
ultima modifica
18/01/2021 11:34